• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • Birba
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

Fiat
500e 3+1

da 31.450

Lungh./Largh./Alt.(cm)

363/168/153

Posti

4

Bagagliaio (litri)

185/550

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

La Fiat Nuova 500 3+1 si distingue dalle altre versioni di questa elegante citycar elettrica per l'aggiunta di una piccola porta sulla fiancata destra: si apre controvento, ma solo dopo aver spalancato la porta anteriore. L’accesso al divano diventa così più comodo, anche quando si devono mettere dei bambini sul seggiolino o caricare delle semplici borse. L’abitacolo comunque resta per quattro, e non offre grande agio a chi siede sul divano. Sfiziosi gli interni, specialmente nelle versioni con sistema multimediale di 10,3”, e caratteristica l'apertura delle porte con un pulsante anziché con la classica maniglia. In generale, la qualità degli interni è curata, salvo per qualche sbavatura: anonime e un po’ troppo rigide le plastiche dei pannelli porta. Piccolo, poi, il baule. In compenso la guida è piacevole, soprattutto in città, ma anche fuori: lo scatto è deciso, la tenuta di strada notevole. Alle alte velocità, però, la rumorosità aerodinamica è fastidiosa.

Versione consigliata

Per la Fiat Nuova 500 3+1 si può scegliere in due versioni, diverse innanzitutto per la potenza del motore elettrico e per la taglia della batteria: 95 CV e 23,65 kWh, oppure 118 CV e 42 kWh. Le prestazioni non sono molto diverse, l'autonomia sì: la meno costosa e potente Icon è adatta a un uso in città, l'altra consente di fare qualche viaggetto. Entrambi gli allestimenti hanno di serie i principali sistemi di assistenza, quali la frenata automatica che tutela anche pedoni e ciclisti, e il mantenimento in corsia. In generale, fra dotazione di serie e optional, ci sono molti accessori raffinati e interessanti.

Perché sì

Guida Questa citycar elettrica è scattante e si apprezza anche fuori città per la prontezza dello sterzo e la buona tenuta di strada.

Porta aggiuntiva Una soluzione originale che torna utile soprattutto per chi trasporta bimbi o oggetti sul divano (anches e non costa poco).

Qualità Salvo che per qualche dettaglio, l’abitacolo ha un’immagine curata e sfiziosa.

Tecnologia I principali sistemi di assistenza sono di serie anche per la “base”. Raffinato il multimediale di 10,3”.

Perché no

Luci di retromarcia Sono nella parte bassa del paraurti posteriore, e rischiano di rompersi nei piccoli urti da parcheggio.

Rumorosità aerodinamica Alle velocità medio-alte, l'aria che scorre sulla carrozzeria genera fruscii fastidiosi.

Pannelli delle porte Considerata la cura dell’abitacolo, stonano le plastiche nella parte alta delle porte, dure e poco personali.

Visibilità Dal lunotto si vede pochissimo, e parte del parabrezza è occupata dai sensori dei sistemi di assistenza alla guida.

Fiat 500e 3+1
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
49
17
12
6
27
VOTO MEDIO
3,5
3.495495
111

Photogallery

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser