• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • Birba
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

Fiat
Tipo 5 porte

da 25.200

Lungh./Largh./Alt.(cm)

437/179/150

Posti

5

Bagagliaio (litri)

440

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

La Fiat Tipo è una media a cinque porte che costa poco per quello che offre e ha un abitacolo e un bagagliaio molto spaziosi per la categoria. La linea è attuale senza essere vistosa, le finiture sono semplici ma di discreta qualità; riuscito il sistema multimediale, mentre la dotazione lascia un po' a desiderare. Su strada, la Tipo è facile da condurre e offre un comfort apprezzabile. Elevata la tenuta di strada, mentre dello sterzo si apprezza l'omogeneità di risposta; non manca la funzione City, che lo alleggerisce molto in manovra. Fra le varie versioni ci sono anche quelle in stile crossover (Cross, Garmin e Red): hanno l'assetto rialzato di quasi 4 cm, gomme più grandi, protezioni in plastica nella zona inferiore della carrozzeria e barre longitudinali sul tetto. Sono più pratiche e adatte ai fondi sconnessi; per contro, la guida è un po' meno precisa.

Versione consigliata

Le 1.6 diesel possono essere la scelta giusta per chi macina decine di migliaia di chilometri ogni anno e ama le auto vivaci (il quattro cilindri offre una spinta decisa). Le 1.5 Hybrid, col cambio robotizzato, sono comode nel traffico e vantano anch'esse prestazioni brillanti (pur se la trasmissione non è sempre reattiva).  

Perché sì

Motori Spingono bene e sono poco assetati.

Prezzo L'auto costa poco in rapporto alle rivali.

Spazio Sia per le persone sia per i bagagli, è abbondante.

Perché no

Cambio robotizzato (solo 1.5 Hybrid) Mostra qualche indecisione nel scegliere la marcia giusta, soprattutto nelle riprese.

Dettagli I pannelli porta sono rigidi e manca qualche optional sfizioso o sofisticato offerto da molte concorrenti.

Frizione Quella della 1.6 Multijet non è leggera da azionare.

 

SALIAMO A BORDO

Fiat Tipo 5 porte
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
272
203
143
101
121
VOTO MEDIO
3,5
3.48095
840

Photogallery

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser