Opinione

serie 1 restyle in produzione dal 2009 al 2012

Pubblicato il 19 agosto 2009

Listino prezzi Peugeot 207 non disponibile

Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Volevo una macchina sportiva con un motore potente e scattante. Una macchina di sicuro divertimento ma che potessi anche utilizzare nella vita di tutti i giorni. La scelta è ricaduta su questo modello con motore da 1.6 litri turbo che risulta più equilibrato e meno assetato di un 2.0 aspirato (Clio RS).
Gli interni
E' un modello full optional con finiture curate e con materiali di pregio. Volante in pelle, sedili sportivi avvolgenti alcantara e tessuto, cambio con pomello grigio in tinta con la pedaliera sport. Cruscotto molto dettagliato e ben leggibile con addirittura l'indicatore della temperatura dell'olio (quasi introvabile) e dettagli di contorno a "effetto carbonio". Autoradio MP3 con caricatore cd e comandi al volante, clima bizona automatico, tutti raggiungibili senza fatica. Riesce a coniugare sportività e confort anche se comunque è la prima a prevalere. La macchina è omologata per 4 e lo spazio dietro è essenziale per viaggiare abbastanza comodi anche se siamo ben lontani da una berlina e si nota la differenza anche con una omologata per 5. Il lunotto è abbastanza piccolo e i sedili impediscono quasi totalmente la torsione nelle manovre, sono di grande aiuto i sensori di parcheggio di serie.
Alla guida
Ha una doppia personalità: quella sportiva per cui è nata e quella per la guida di tutti i giorni. Molte le regolazioni che assicurano una posizione di guida ottimale con sedili regolabili anche in altezza e volante anche in profondità. Il motore 1.6 THP da 175cv ha una coppia di 240Nm già a 1.600 giri garantendo uno sprint molto forte, lo 0-100 è fissato a 7,1sec. Con l'ausilio dell'overboost elettronico si guadagnano altri 20 Nm e si sentono tutti. Dopo i 4.000 giri spinge davvero forte. L'assetto è rigido e le sospensioni altrettando mettendo in rilievo le varie asperità stradali, il confort ne risente ma non è quello che si cerca comprando questo modello. La frenata è molto potente con dischi da 302 mm di diametro all’anteriore e da 246 mm al posteriore. Il sistema SSP unisce ESP e ASR e mantiene la macchina come sui binari in maniera impressionante, ma solo disattivandolo si apprezza il vero divertimento. Da prestare massima attenzione alle reazioni nervose! Il cambio è forse "l'anello debole" per fare anche qualche critica, ha 5 marce (comunque ben tarate) e una corsa della cloche un po' troppo lunga, si percepisce un leggero fastidio nella guida sportiva. Nella vita di tutti i giorni, gestendo il piede destro e le cambiate sotto i 3.000/3.500 giri si ottengono consumi anche di quasi 12 km/l, ottimi per una modello del genere.
La comprerei o ricomprerei?
Sono in possesso della GTi da un anno e qualche mese e ho percorso solo 15.000 km, ma per ora i giudizi possono solo essere buoni. Trasmette sensazioni da vera sportiva e con un prezzo di 25.000 euro si hanno optional da berlina di lusso. Se si cerca una macchina con tutte queste caratteristiche e per un certo stile di guida e si accettano comunque certi costi di gestione (non bassissimi) è un vero affare!
Peugeot 207 1.6 16V THP 175 CV GTi 3p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
1
0
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
1


Aggiungi un commento
Ritratto di peugeot93
26 settembre 2011 - 16:52
bellissima macchina !!!!!! mi piacerebbe molto anche a me... peccato solo per i 4 posti
listino
Le Peugeot
  • Peugeot Rifter
    Peugeot Rifter
    da € 37.250 a € 40.750
  • Peugeot 508 SW
    Peugeot 508 SW
    da € 52.720 a € 73.470
  • Peugeot 508
    Peugeot 508
    da € 51.720 a € 72.470
  • Peugeot 3008
    Peugeot 3008
    da € 39.450 a € 53.630
  • Peugeot 208
    Peugeot 208
    da € 21.420 a € 39.780

LE PEUGEOT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE PEUGEOT

  • La crossover francese con sistema mild hybrid e 136 CV è ben fatta e il sistema multimediale è ricco e reattivo, ma manca di sprint. Qui per saperne di più.

  • Abbiamo parlato con il managing director di Peugeot Italia a proposito delle novità della casa francese, in primis la crossover medio-grande 5008, che debutta nelle concessionarie con la una nuova generazione.

  • La nuova edizione della crossover a sette posti Peugeot 5008 ha interni spaziosi e ricercati. Nella variante elettrica da 213 CV è confortevole ma le possibilità di ricarica sono un po’ limitate. In vendita da ottobre 2024. Qui per saperne di più.

Annunci