Gli interni sono molto curati sia per l'assemblaggio perfetto che per i materiali. La plancia è di materiale morbido al tatto e tutto l'abitacolo è impreziosito da inserti in legno ed alluminio. Solo alcuni comandi secondari come i pulsanti degli alzacristalli sono un po' economici. Il navigatore satellitare è ben visibile in alto e ha lo schermo touch-screen: ma le indicazioni si possono inserire anche con un pratico comando a rotella. Ad essere pignoli, per essere perfetto sarebbe stato più comodo averlo sul tunnel come su Audi, BMW e Mercedes, ma resta sempre comodo da raggiungere.
I sedili sono davvero molto comodi, hanno la seduta allungabile (molto comoda per chi come me è molto alto perché offre il giusto supporto per le gambe) e vantano tutte le regolazioni elettriche. Oltre ad essere rivestiti in morbida pelle (che si ritrova anche sui poggiagomiti sulle portiere) sono di tipo ventilato: riscaldabili o raffreddabili in base alla stagione. Rispetto ad altre suv hanno una seduta più bassa che fa sentire come su un'auto sportiva e non su un furgone. Una sensazione rafforzata anche dal volante a tre razze con diametro piuttosto contenuto e i comodi comandi del cambio automatico: come sulle vere sportive sono fissi al piantone dello sterzo e non al volante.
I posti posteriori sono ampi e molto confortevoli (è possibili manualmente regolare l'inclinazione). In cinque si viaggia bene, ma i sedili sono conformati per due posti, con un ampio bracciolo centrale dotato di due porta bibite e vano porta oggetti. Per aumentare la capacità di carico non fenomenale del bagagliaio lo schienale è reclinabile. D'altra parte, come sulla BMW X6 questo è lo scotto da pagare per avere una linea molto affusolata del posteriore.
Come dicevo, sull'allestimento S Premium c'è praticamente tutto di serie. Oltre al climatizzatore automatico bizona, i sedili ventilati, e il navigatore satellitare (davvero chiaro nelle indicazioni) c'è il sistema di accesso e avviamento senza chiave, i fari allo xeno, il sensore pioggia, il cruise controll attivo, il sistema che avvisa se si cambia di corsia involontariamente, il Bluetooth e l'impianto audio della Bose con 11 altoparlanti e subwoofer. Infine devo fare una menzione speciale al sistema di telecamera e sensori di parcheggio che permettono di vedere l'auto a 360° con vista dall'alto: aiuta tantissimo in parcheggio. Dovrebbero averlo tutte le auto, almeno quelle delle dimensioni della FX.