Nissan Navara 2.5 dCi Double Cab Sport

Pubblicato il 8 marzo 2013

Listino prezzi Nissan Navara non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
4
Confort
3
Motore
4
Ripresa
5
Cambio
4
Frenata
2
Sterzo
4
Tenuta strada
2
Media:
3.4166666666667
Perché l'ho comprata o provata
E' stato il nostro pick-up/autocarro aziendale per 5 anni, in cui sono stati percordi circa 180.000 km. Acquistato nuovo nel 2006, uscito da circa un anno, è stato scelto nella versione "di mezzo" a quattro porte, la "SE" (poi chiamata "Sport"): forniva di serie ABS, doppio airbag, servosterzo, cerchi in lega da 16", vetri elettrici, autoradio con lettore CD, clima automatico bizona. Aggressivo e massiccio nell'estetica, ricorda sotto certi aspetti i grossi mezzi americani. Il motore, all'epoca, era fuori dagli schemi, quando la concorrenza proponeva mezzi con al massimo 30 cv in meno di questo Nissan. Derivato direttamente dal SUV Pathfider ha una concezione decisamente più stradale che fuoristradistica (anche come motore), e si dimostra infatti un ottimo "marciatore" e con prestazioni pari se non superiori ad una vettura media.
Gli interni
Interni abbastanza spaziosi, con design tradizionale e senza fronzoli. Volante rivestito in pelle (con comandi al volante e computer di bordo con caricatore CD a richiesta), seduta ampia, sedili anteriori e volante regolabili, comodi nell'imbottitura, meno al posteriore, ove si sobbalza di più e si sta stretti soprattutto con le gambe. Strumentazione essenziale e ben leggibile, cruscotto e pannelli realizzati con plastiche economiche ma ben assemblate, dotato di molti portaoggetti/portabicchieri/portaocchiali e poggiabraccia centrale. Leva del cambio corta e ben posizionata, comandi della doppia trazione/ridotte sulla plancia (inserimento elettrico tramite manopola) e comandi ventilazione/autoradio facilmente raggiungibili. Portaoggetti ampio, pedali piccoli ma ben spaziati; Alzacristalli automatico solo lato guida. e, da notare, doppia luce di cortesia, anteriore e posteriore. Molto pratica, per caricare, la possibilità di alzare il divano posteriore. Cassone non troppo spazioso (per caricare meglio la versione a cabina singola).
Alla guida
Autocarro molto potente (174 cv) con motore 2.5 diesel turbocompresso di derivazione automobilistica. Prestazioni notevoli su strada, anche grazie al cambio a 6 marce molto preciso e corto negli innesti, con sorpassi pronti e velocità medie elevate. Prestazioni in fuoristrada modeste: il motore, infatti, prima dell'entrata della turbina (1500 giri) è un po' fiacco e subito dopo brusco. Essendo sprovvisto di ESP/ASR è imprevedibile e difficilmente gestibile in certe situazioni (specie su fondi scivolosi), e ciò lo rende anche pericoloso se non guidato con la dovuta prudenza. Migliora decisamente con la doppia trazione inserita. La frizione non affatica mentre la frenata è modesta con 2 piccoli dischi all'anteriore e tamburi al posteriore (impianto un po' sottodimensionato in relazione alla mole di circa 2 tonnellate). Sterzo poco efficace nelle manovre (lunghezza oltre 5 metri) e abbastanza preciso nella guida. Assetto morbido, si corica facilmente nelle curve veloci. Motore rumoroso e consumi medi nell'ordine di 11-12 km/l. Fari e clima efficienti.
La comprerei o ricomprerei?
Si, è stato un ottimo prodotto, anche se un po' ingestibile, come già detto (sono uscito di strada, e mi sono girato più volte sul bagnato). Tuttavia è un tuttofare ottimo per il tempo libero e per il lavoro, capace di macinare molti chilometri con prestazioni pari ad una vettura, ma capace di caricare molta merce e molto più peso. In fuoristrada prestazioni ed erogazione migliorabile (migliora molto il grip con le gomme M+S), si utilizza prevalentemente su sterrati e passaggi poco impegnativi, efficace sulla neve grazie ai battistrada generosi. Spesa di acquisto non indifferente (nell'ordine dei 30mila € nuovo) ma tutto sommato con un buon rapporto qualità prezzo. Unico neo il grippaggio di un cuscinetto al posteriore (in garanzia). La Nissan grazie al Navara si conferma tra i leader nella costruzione dei pick-up.
Nissan Navara 2.5 dCi Double Cab Sport
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
5
1
1
0
VOTO MEDIO
3,6
3.57143
7


Aggiungi un commento
listino
Le Nissan
  • Nissan X-Trail
    Nissan X-Trail
    da € 38.300 a € 52.000
  • Nissan Townstar
    Nissan Townstar
    da € 28.090 a € 43.488
  • Nissan Qashqai
    Nissan Qashqai
    da € 31.570 a € 46.570
  • Nissan Juke
    Nissan Juke
    da € 25.000 a € 33.560
  • Nissan Ariya
    Nissan Ariya
    da € 42.500 a € 65.850

LE NISSAN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE NISSAN

  • La “cura” del reparto sportivo della casa ha reso la Nissan Ariya Nismo molto scattante e ben guidabile, con il comfort che resta valido. Peccato per alcuni comandi scomodi e per il baule “piccino”. Qui per saperne di più.

  • Nell’ambito di una campagna pubblicitaria, la filiale francese della Nissan ha fatto lanciare una Qashqai da 65 metri di altezza, stabilendo un nuovo primato mondiale. Qui per saperne di più.

  • La Nissan sta testando un metamateriale speciale per una vernice a spruzzo che sia in grado di scaldare meno l’abitacolo, riducendo in questo modo il consumo di energia per il condizionatore. Qui per saperne di più.

Annunci

Nissan Navara usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Nissan Navara usate 201923.90024.9303 annunci
Nissan Navara usate 202024.30030.6002 annunci
Nissan Navara usate 202130.90035.1205 annunci
Nissan Navara usate 202229.20033.1002 annunci