Nissan Qashqai 1.6 dCi Acenta 4WD

serie 2 (J11/B/II) restyle in produzione dal 2017 al 2021

Pubblicato il 26 novembre 2015
Ritratto di Lartista
alVolante di una
Nissan Qashqai 1.6 dCi Acenta 4WD
Nissan Qashqai
Qualità prezzo
2
Dotazione
3
Posizione di guida
2
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
1
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
2
Sterzo
2
Tenuta strada
3
Media:
2.5
Perché l'ho comprata o provata
Dotazione aziendale
Gli interni
Rifiniture scarse , sedili pessimi il guscio di metallo della seduta ( ricoperto da uno strato di 3 cm di gomma piuma) non è in linea con la spalliera picchia sul fondo schiena immaginatevi cosa vuol dire dopo 300 km media/ giorno. In Nissan mi hanno detto strano il sedile è stato progettato dalla Nasa!
Alla guida
Sono alto 1,72 il ginocchio destro picchia con il cruscotto, il pedale della frizione stacca alto ,ogni volta tocco con il ginocchio il piantone sterzo! Fruscii fastidiosi dovuti a mancati allineamenti cofano e portiere, non si riesce a parlare al telefono con il Bluetooth in quanto sembra che abbia i finestrini abbassati.
La comprerei o ricomprerei?
Assolutamente no! Spero quanto primi di ritornare alle auto Tedesche.
Nissan Qashqai 1.6 dCi Acenta 4WD
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
4
2
0
3
VOTO MEDIO
3,2
3.18182
11


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
6 dicembre 2015 - 10:48
1
Prova inutile in cui ti impegni solo a screditare Nissan, ma siccome sulla Qashqai ci sono salito ti dico che non è affatto come dici tu ;)
Ritratto di maxstilo
8 dicembre 2015 - 09:06
Un mio parente ha comprato nel 2009 una qashqai 2.0 cdi 150cv 4wd tekna, full optional a quasi 30mila euro (di listino era sui 33 mila con tutti gli accessori). Era contentissimo, andava ogni fine settimana in montagna a sciare (d'inverno) e in vacanza in Croazia d'estate, macchina stupenda (a detta sua). Poi dopo 3 anni e 3 mesi dall'acquisto e quasi 80 mila km il motore (senza preavviso) ha ceduto. Diagnosi: problema alle bronzine e sbiellamento. Motore nuovo da nissan circa 5500 euro più manodopera per il montaggio, rettificato circa 4 mila euro (ma del suo motore gli davano poco perchè anche il monoblocco era inutilizzabile). Il suo avvocato è riuscito a farsi riconoscere il 20% del danno a garanzia scaduta (ma solo se riparava la macchina in nissan con spesa sui 7 mila euro tra motore,manodopera,Iva ecc ecc). Alla fine il suo meccanico (generico) gli ha montato un motore "identico" (con 50 mila km) di una macchina incidentata a con 2500 euro (tra motore e manodopera e spedizione del motore da Bologna) ha riparato la vettura. Il giorno dopo ha iniziato a girare tra i vari concessionari, a distanza di una settimana l'ha data in permuta (per una opel) e ha detto:"mai più nissan". Di problemi alle bronzine dei 1.5 dci/2.0 dci sono pieni i forum, ma lui questo l'ha scoperto a sue spese. "Peccato" perchè la vettura all'epoca, e anche ora con il restyling, è molto bella.
Ritratto di gixxs
9 dicembre 2015 - 16:56
2
Anche se, obiettivamente, ci troviamo di fronte ad una descrizione frettolosa e telegrafica, devo tuttavia riconoscere che quest'auto non vale assolutamente quello che costa. Anzi, francamente trovo ingiustificato il suo successo commerciale. Il mio QQ l'ho venduto un mese fa, dopo un anno e mezzo, senza rimpianti. La qualità costruttiva è decisamente scadente e questo aggrava una situazione di base già poco edificante per quanto concerne la scelta di alcuni materiali decisamente cheap. Capisco che Nissan non è certo un marchio premium, ma qua ci troviamo di fronte ad un prodotto che sotto certi aspetti non raggiunge neanche la sufficienza. Anzi, alcune auto di categoria inferiore sono meglio rifinite. Ad esempio, la mia seconda auto di famiglia, una Ford Fiesta 1.5 tdci titanium, è sicuramente più curata sotto molti aspetti. E sto parlando di una popolare Fiesta, non di un' Audi A1........
Ritratto di bluspazioprofondo
15 dicembre 2015 - 19:09
Questa prova scarsa (sempre se è vera) mi fa ancor di più dubitare sulla qualità effettiva dei crossover e sul loro sovrapprezzo rispetto ad auto più normali dettato dalla semplice moda. Poche robe come Rav 4 si salvano...
Ritratto di marcogallo
28 dicembre 2015 - 15:20
Macchina che aveva attirato la mia attenzione principalmente per una questione di estetica ma dopo aver letto commenti di proprietari sulla qualità meccanica del veicolo ho qualche dubbio(percorro molti km l'anno),avete qualche consiglio sulla stessa fascia di prezzo?
Ritratto di franceflori
29 dicembre 2015 - 11:46
Se ti piace, prendila che vai sul sicuro (motore1.5 secondo me,fantastico!!). Alcuni dettagli sono sottotono, è vero...ma sono dettagli..(leggi sopra la mia opinione). All'epoca vidi la Sportage (interni bruttini e spogli,no bocchette clima posti posteriori...)ma non ne conosco poi, in pratica , la "qualità...la nuova Tucson nn è male, ma nn troverai un auto simile alla QQ che fa 20 Km/l ! ! (se nn con lo stesso motore...)
Ritratto di Giacomo1965
19 aprile 2016 - 18:14
Assolutamente in accordo con "Lartista". Ho comprato una Nissan Qashqai 1.5 dCi Acenta, ho trovato gli stessi problemi. Sfrusci di ogni tipo. Vernice delicata che dopo un trattamento di lucidatura dopo due anni viene via. Vengo da una BMW sirie 1 l'ho tenuta 10 anni e mai nessuno di questi problemi. La qualità tedesca secondo me è imbattibile.
listino
Le Nissan
  • Nissan Qashqai
    Nissan Qashqai
    da € 31.570 a € 46.570
  • Nissan X-Trail
    Nissan X-Trail
    da € 38.300 a € 52.000
  • Nissan Juke
    Nissan Juke
    da € 25.000 a € 33.560
  • Nissan Ariya
    Nissan Ariya
    da € 42.500 a € 68.850
  • Nissan Townstar
    Nissan Townstar
    da € 29.920 a € 32.870

LE NISSAN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE NISSAN

  • Nell’ambito di una campagna pubblicitaria, la filiale francese della Nissan ha fatto lanciare una Qashqai da 65 metri di altezza, stabilendo un nuovo primato mondiale. Qui per saperne di più.

  • La Nissan sta testando un metamateriale speciale per una vernice a spruzzo che sia in grado di scaldare meno l’abitacolo, riducendo in questo modo il consumo di energia per il condizionatore. Qui per saperne di più.

  • Rinnovata nel look e nell’infotainment, la Nissan Qashqai ha tanti e ben tarati aiuti alla guida e in questa particolare versione ibrida full per muoversi sfrutta solo i 190 CV del motore elettrico. Non enorme il baule. Qui il primo contatto.

Annunci

Nissan Qashqai usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Nissan Qashqai usate 201910.90017.38073 annunci
Nissan Qashqai usate 20209.00018.23082 annunci
Nissan Qashqai usate 202115.99022.010128 annunci
Nissan Qashqai usate 202219.80024.840119 annunci
Nissan Qashqai usate 202319.80026.680126 annunci
Nissan Qashqai usate 202423.49027.35046 annunci

Nissan Qashqai km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Nissan Qashqai km 0 202225.50030.3502 annunci
Nissan Qashqai km 0 202329.72035.59024 annunci
Nissan Qashqai km 0 202422.86931.87074 annunci
Nissan Qashqai km 0 202528.90028.9001 annuncio