Nissan GT-R 3.8 V6

Pubblicato il 7 ottobre 2009

Listino prezzi Nissan GT-R non disponibile

Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.8333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Perchè per me rappresenta attualmente il non plus ultra della tecnologia automobilistica ad un prezzo ragionevole. Auto unica ed esclusiva.
Gli interni
Alcuni accoppiamenti non sono al top e alcuni materiali potrebbero essere migliori, ma il livello è sicuramente più che buono e proporzionato al prezzo. Dotazione di serie più che completa.
Alla guida
Le parole in questa sezione non possono rendere assolutamente. E' un'auto straordinaria con una motricità pazzesca e tenuta di strada inarrivabile. Il pacchetto motore/cambio/trazione e ci metterei anche l'impianto frenante Brembo sono di eccellenza assoluta. Ottimo lo sterzo. Prestazioni velocistiche da "testare" solo in pista.
La comprerei o ricomprerei?
Assolutamente sì
Nissan GT-R 3.8 V6
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di castortroy
23 marzo 2010 - 00:48
Si la gtr costa davvero poco. Tuttavia son sempre 90k euro e la vettura in questione fa i 3,5 di media guidandola come deve essere guidata. Chi se la può davvero permettere può scegliere di investire in Ferrari, aston martin o lamborghini o comprare una gtr. Le prestazioni non sono affatto distanti e sul value for money non c'è storia tuttavia c'è ancora chi sceglie ferrari, lamborghini o aston martin. Chissà perchè.
Ritratto di Blackjack
31 luglio 2010 - 15:55
AMO QUESTA AUTO! Sarà che io sono un tarantino malato per le auto nipponiche impiantato ingiustamente in una città dove auto cosi non se ne vedono nemmeno in foto!?!? Comunque è un auto stupenda, la reputo perfetta... o meglio ancora il nuovo termine di paragone! Tenere testa ad auto del calibro dell'italo-argentina Lamborghini e della rossa Ferrari non è da tutte! Non so come commentare questa perfezione!
Ritratto di repsoldoohan
31 gennaio 2011 - 23:23
....le americane han fatto passi da gigante e si sono Europeizzate. ...scettico, finchè non l'ho provata....felice di averla acquistata....la mia dolce Chevrolet Camaro 6.2L V8! E l'ho pagata 43.000€! (già mi rode, visto che in USA costa 22.000dollari, ma in Italia, tra tasse e dogane.....la si prende sempre in quel posto) Da 0-100Km/h in circa 4,5sec. Sono felice, ha un sound che pazzesco, da dragster!
Ritratto di Cadillac
5 agosto 2011 - 19:20
gli interni della Camaro come sono? Beh in quanto a sound non potrà mai competere con la mia Cadillac ;)
Ritratto di gig
23 febbraio 2012 - 19:34
Hai scritto un pò pochino, ma tanto l' auto dice tutto da se. Saluti
Ritratto di 2009gtr
13 aprile 2012 - 19:01
Vero ma l'avevo da meno di un mese ... Sono passati 2 anni e mezzo e confermo in pieno le prime impressioni ; 22000 km, nessun problema meccanico, scocciatura dei tagliandi 2 volte l'anno ma ad un prezzo "umano" ; cambiate gomme a 21000 km principalmente perchè un po indurite, prezzo eccessivo (2600 €). Cunsumo medio per pieno carburante c.ca 7,0 - 7,5 km/l prendendosi qualche soddisfazione 1-2-3 ma 140 in autostrada e traffico incluso. Se si va a 130 fissi si riesce a fare 8,7 km/l ma questo valore è veramente difficile da rispettare. Presa confidenza con l'auto ora utilizzo sempore l'opzione R dei controlli che permette una maggiore "libertà" prima che intervengano i sistemi dim controllo della stabilità e trazione. Talvolta, sull''asciutto, anche con i controlli disinseriti ed è ancora più divertente. Dopo qualche mese ho acquistato un "gadget" che mi permette di modificare la mappatura del motore compresa la pressione delle turbine anche con la macchina stock. Dovrei avere c.ca 550 cv con uno 0-100 misurato e con gomme vecchie di 3.3. La vel max che ho raggiunto è stata 301 km/h poi ho tolto il piede. La vel max attuale dell'auto è sicuramente superiore ai 320/325 km/h ... ma che importa , l'importante è divertirsi e godere guidando e per quello ... basterebbe anche molto meno. Ciao
listino
Le Nissan
  • Nissan X-Trail
    Nissan X-Trail
    da € 38.300 a € 52.000
  • Nissan Townstar
    Nissan Townstar
    da € 28.090 a € 43.488
  • Nissan Qashqai
    Nissan Qashqai
    da € 31.570 a € 46.570
  • Nissan Juke
    Nissan Juke
    da € 25.000 a € 33.560
  • Nissan Ariya
    Nissan Ariya
    da € 42.500 a € 65.850

LE NISSAN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE NISSAN

  • La Nissan X-Trail nella nuova versione ibrida “leggera” conserva la valida guidabilità e la ricca dotazione di aiuti alla guida della versione full hybrid. Costa 2.800 euro in meno e ha un cambio automatico CVT “dolce”, ma il tre cilindri si fa sentire. Qui il primo contatto.

  • La “cura” del reparto sportivo della casa ha reso la Nissan Ariya Nismo molto scattante e ben guidabile, con il comfort che resta valido. Peccato per alcuni comandi scomodi e per il baule “piccino”. Qui per saperne di più.

  • Nell’ambito di una campagna pubblicitaria, la filiale francese della Nissan ha fatto lanciare una Qashqai da 65 metri di altezza, stabilendo un nuovo primato mondiale. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser