Opinione

serie 2 in produzione dal 2009 al 2014

Pubblicato il 22 agosto 2012
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
5
Confort
5
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
3
Tenuta strada
3
Media:
3.8333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Circa 3 anni fa dopo una serie di valutazioni ho acquistato questo suv per circa 25.000 euro (sconto nissan di 5000 euro), mi piaceva perchè era abbastanza grande da poterci caricare di tutto (bagagliaio ampio, abitacolo confortevole), ha una linea squadrata che lo fa somigliare ad un fuoristrada, un buon motore, una dotazione completa e probabilmente viene venduto scontato perchè non è alla moda (tipo Rav 4, Kuga, Qashqai). Ha un sistema di trazione ottimo per essere un suv, si possono selezionare 2 ruote motrici, 4 ruote o lock, dispone di cruise control, clima automatico (con bocchette anche posteriori), sistema cd changer con bluetooth, anti arretramento in salita, hill descent control, cerchi in lega.
Gli interni
Gli interni della versione che ho acquistato sono semplici ma non spartani, sedili in stoffa, bracciolo anteriore e posteriore richiudibile, plastiche morbide al tatto e ben rifinite, non ho ancora notato scricchiolii o cedimenti, tutto è comunque orientato alla praticità e non al lusso, lo reputo un SUV fatto per essere utile (attività sportive, vacanze, campeggio, acquisti vari) e non certo fatto per sfoggiarlo alla sera davanti alla discoteca o al bar, a differenza di BMW e Mercedes vari che però sono molto più stradali. Il bagagliaio è enorme e ben rifinito, con addirittura 2 cassetti estraibili per riporre molte cose in modo che non vaghino per tutto lo spazio disponibile.
Alla guida
Mi trovo bene anche se sembra più di guidare un pullmino che un auto, il baricentro alto, il peso e le gomme strette fanno preferire una guida tranquilla e rilassata a quella sportiva, in curva si corica abbastanza; per contro il confort (buche, sterrati ...) è impeccabile, sembra di essere su un pullman granturismo ! Silenzioso, a 110 km orari il motore gira a circa 2000 giri, spinge comunque parecchio (150 cavalli) e arriva a circa 200 km orari di tachimetro. I consumi considerando i 1700 kg di peso sono onesti, con un po' di attenzione faccio circa 15 km al litro (consumo medio), e con 65 litri di serbatoio l'autonomia è notevole. Da segnalare la frizione che non è troppo modulabile nel funzionamento e richiede di abituarsi.
La comprerei o ricomprerei?
Ci ho fatto circa 60.000 km in 3 anni e mi trovo molto bene, nessun problema di sorta, solo i tagliandi che per altro sono molto cari, circa 500 euro un tagliando (assurdo), colpa anche dell'olio speciale per il FAP... e vanno fatti ogni 20.000 km (altre case hanno intervalli maggiori). La concessionaria Nissan si è sempre comportata bene cambiandomi un sedile scucito in garanzia e un sensore nel motore, c'e' stato anche un richiamo allo sterzo fatto durante un tagliando.
Nissan X-Trail 2.0 dCi SE
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
1
4
0
0
VOTO MEDIO
3,2
3.2
5


Aggiungi un commento
Ritratto di viva fiat
20 settembre 2012 - 20:17
L'auto fa piuttosto pena sotto il punto di vista estetico, con 25000 c'hai uno di quei Freemont che non immagini neanche
Ritratto di MaCiao5
23 settembre 2012 - 11:05
3
Come dice viva fiat la linea della X-Trail è troppo "fuoristrada" ma è valida, al contrario di quel DODGE JOURNEY che in Fiat chiamano Freemont. Nulla di male, anche altre Case sfruttano pianali e carrozzerie di altri Marchi possibilmente appertenenti allo stesso gruppo, ma almeno lì pescano nuovi progetti e non vecchi di 4 anni. Per il resto trovo che sia il Nissan X-trail che la Fiat Freemont sono buone vetture. La prova sarebbe più su un 3, ma dato che era molto chiara voto 4.
listino
Le Nissan
  • Nissan Qashqai
    Nissan Qashqai
    da € 32.100 a € 46.900
  • Nissan X-Trail
    Nissan X-Trail
    da € 38.300 a € 52.000
  • Nissan Townstar
    Nissan Townstar
    da € 28.090 a € 43.488
  • Nissan Juke
    Nissan Juke
    da € 25.000 a € 33.560
  • Nissan Ariya
    Nissan Ariya
    da € 42.500 a € 65.850

LE NISSAN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE NISSAN

  • La Nissan X-Trail nella nuova versione ibrida “leggera” conserva la valida guidabilità e la ricca dotazione di aiuti alla guida della versione full hybrid. Costa 2.800 euro in meno e ha un cambio automatico CVT “dolce”, ma il tre cilindri si fa sentire. Qui il primo contatto.

  • La “cura” del reparto sportivo della casa ha reso la Nissan Ariya Nismo molto scattante e ben guidabile, con il comfort che resta valido. Peccato per alcuni comandi scomodi e per il baule “piccino”. Qui per saperne di più.

  • Nell’ambito di una campagna pubblicitaria, la filiale francese della Nissan ha fatto lanciare una Qashqai da 65 metri di altezza, stabilendo un nuovo primato mondiale. Qui per saperne di più.

Annunci

Nissan X trail usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Nissan X trail usate 201912.30018.87023 annunci
Nissan X trail usate 202016.90020.38014 annunci
Nissan X trail usate 202116.79219.34012 annunci
Nissan X trail usate 202229.39930.5109 annunci
Nissan X trail usate 202327.99933.68018 annunci
Nissan X trail usate 202434.90036.21014 annunci

Nissan X trail km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Nissan X trail km 0 202341.20041.2001 annuncio
Nissan X trail km 0 202427.90036.9105 annunci
Nissan X trail km 0 202538.99042.5803 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser