Opel Astra GTC 2.0 CDTI Cosmo S Start&Stop

serie 4 (J) in produzione dal 2011 al 2018

Pubblicato il 13 luglio 2013

Listino prezzi Opel Astra GTC non disponibile

Ritratto di Relich80
alVolante di una
Opel Astra GTC 2.0 CDTI Cosmo S Start&Stop
Opel Astra GTC
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
5
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4.25
Perché l'ho comprata o provata
E' stato amore a prima vista. Ha colpito sopratutto la linea filante e muscolosa delle portiere ed il muso davvero sportivo ma raffinato allo stesso tempo. Volevo una coupè diesel ed ho trovato la GTC, l'alternativa sarebbe stata la scirocco ma ho preferito opel sia per il prezzo che per che per il confort che quest'auto può offrire rispetto alle altre sportive 3 porte.
Gli interni
A dir poco stupendi, le plastiche sono molto resistenti e tondeggianti. I sedili sono avvolgenti e comodi ti avvolgono bene sopratutto in curva risultano fascianti sul bacino tutto a vantaggio del confort. La plancia può sembrare affollata di tasti ma è organizzata benissimo, molto facile ed intuitiva da usare. Il mobiletto centrale è comodissimo e versatile, ben fatto anche il poggia gomito centrale che si può ritrarre grazie ad una "rotaia". Dietro si stà comodi anche in 3, si perchè la GTC è omologata per 5 persone.
Alla guida
La sua vera forza è la tenuta di strada, è incollata all'asfalto! Sfruttando il FlexRide la GTC è camaleontica, si possono percorrere facilmente tutti i tipi di strada (tranne offroad naturalmente). La funzione Tour rende l'astra morbida e domabile, si sente sopratutto sullo sterzo, sembra di guidare una berlina. Al contrario il tasto Sport irrigidisce notevolmente la vettura a tutto vantaggio della guida sportiva! Il motore è molto corposo sopratutto a regimi medi, sulle prime marce (1,2) risulta un po' pigro ma proggressivo...molto godibile la ripresa dalla 3 alla 5 marcia spinge forte! Forse se non avesse quel benedetto FAP scaricherebbe tutta la sua potenza. Tutto sommato un buon propulsore ottimo compromesso consumi/potenza. Freni ottimi rispondono bene, l'abs entra quando serve senza far slittare eccessivamente i pneumatici nonostante il peso dell'auto. La visibilità è da coupè quindi ha ombre ma ci si abitua praticamente subito.
La comprerei o ricomprerei?
La comprerei e ririricomprerei!! Dà soddisfazioni esagerate! Ti svegli al mattino e non vedi l'ora di guidarla. Spero che Opel partorisca un bel motore Diesel, come stà facendo in maniera impeccabile per i benzina, in attesta mi godo questo 2.0 165cv che non è niente male!
Opel Astra GTC 2.0 CDTI Cosmo S Start&Stop
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
38
20
9
8
11
VOTO MEDIO
3,8
3.76744
86


Aggiungi un commento
Ritratto di Tony83
19 luglio 2013 - 17:47
6
Bella macchina :D E bella recensione! Non mi trovi d'accordo, però, sul discorso del comfort. Hai dato un giudizio troppo lusinghiero, 5 "volanti" sono troppi :D Diciamo che per il tipo di auto offre, per via del flex ride, un comfort che non ti aspetti ma, soprattutto, per chi monta cerchi dalle generose dimensioni, dai 19 in su, non è che sia il massimo della comodità :D - per il discorso motori dal my14, quindi, da questo mese, sono disponibili il nuovo 1.6 sdi da 170 cv e il 2.0 biturbo da 195 cv...insomma, la scelta si amplia!
Ritratto di Relich80
5 agosto 2013 - 23:43
3
Hai ragione 5 forse son troppe ma 4 ci stanno tutte considera che è sempre un coupè
Ritratto di follypharma
20 luglio 2013 - 11:00
2
forse un pochino stringata...potevi dettagliare un po di piu'..comunque bella macchina complimenti... e si capisce che ne sei contento..
Ritratto di cris25
20 luglio 2013 - 16:42
1
la più bella nella sua categoria, sportiva , elegante, muscolosa...insomma è la mia preferita! Per quanto riguarda la prova avrei preferito qualche dettaglio in più visto ke sono un suo ammiratore , ma del resto è una prova fatta in modo carino!! bravo complimenti... capisco la tua soddisfazione ;)
Ritratto di fabri99
21 luglio 2013 - 21:08
4
Innanzitutto complimentoni per l'auto, mi piace davvero molto... E' davvero stupenda... La prova è un po' scarna, ma comunque contiene più o meno tutto il necessario e si vede che l'auto ti piace e che sei soddisfatto... Ciao!
Ritratto di Relich80
5 agosto 2013 - 22:30
3
Grazie dei commenti...effettivamente non ho descritto a fondo tutto, il fatto è che non vi veniva in mente più nulla XD. Per chi non l'avesse provata è da provare...per i cavalli li ho cmq portati a 200 con centralina ed ora la prima e seconda non hanno più nessun vuoto!!! Spero che quel "difetto" sparisca col nuovo biturbo con ben 190 cavallucci
Ritratto di Moreno1999
28 gennaio 2014 - 16:27
4
Ne vorrei una io...rossa cerchi neri o effetto carbonio...è bellissima!
listino
Le Opel
  • Opel Mokka
    Opel Mokka
    da € 26.200 a € 38.200
  • Opel Grandland
    Opel Grandland
    da € 35.500 a € 45.500
  • Opel Corsa
    Opel Corsa
    da € 19.900 a € 37.200
  • Opel Frontera
    Opel Frontera
    da € 24.500 a € 31.900
  • Opel Astra Sports Tourer
    Opel Astra Sports Tourer
    da € 28.800 a € 49.250

LE OPEL PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE OPEL

  • La Opel Frontera è una crossover compatta e spaziosa, anche a sette posti. La 1.2 ibrida ha un vellutato cambio automatico e ha di serie quello che serve davvero. Concorrenziale il prezzo, ma i sedili non sono molto comodi. Qui il primo contatto.

  • Negli anni 90 era una fuoristrada dura e pura, ora la Opel Frontera si è trasformata in una pratica crossover (mild hybrid o elettrica), che prende il posto della Crossland. Qui per saperne di più.

  • In questa versione ibrida leggera da 101 CV la Opel Corsa si muove con brio e promette consumi contenuti. Bene il comfort, migliorabili la dotazione e il cruscotto. Qui per saperne di più.

Annunci