Opel Meriva 1.3 CDTI 95 CV ecoFlex Elective

serie 2 (B) restyle in produzione dal 2013 al 2017

Pubblicato il 13 maggio 2016

Listino prezzi Opel Meriva non disponibile

Ritratto di Walter De Martin
alVolante di una
Opel Meriva
Opel Meriva
Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
3
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
4
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
3
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Aspettavo l'arrivo del mio primo figlio ed avevo una Opel Corsa 1.2 16 v Sport 80 cv con percorsi al tempo 100.000 senza un problema. Stavo cercando un'auto molto più capiente che però non fosse molto più ingombrante. La ricerca non è stata per nulla semplice. Anche per quel che riguarda la motorizzazione. Ero molto indeciso se benzina o diesel. Conoscevo le problematiche legate a quest'ultimo per via del filtro antiparticolato, ma alla fine comprai proprio questo. Che dire in poco più di 2 anni e poco meno di 40000 km. non posso certo lamentarmi.
Gli interni
Mi piacciono ancora molto e sono di buona qualità. Molto funzionale il bracciolo a scorrimento su rotaia. Ha spazio da vendere. È un pozzo senza fondo. Alle portiere davanti troviamo dei porta bottiglia 1,5 / 2 litri, non ricordo bene, ma sono molto capienti. Il cassettino portaoggetti potrebbe essere un po più capiente e non è refrigerato. Sedili anteriori comodi. Avrei gradito la regolazione lombare almeno per il lato guida. Sedili posteriori ultaflessibili anche se un po spartani alla vista. I punti di ancoraggio sono tutti lì è si fanno vedere anche se non infastidiscono mai. Baule ben rifinito con un pozzo in mezzo. Manca la ruota di scorta perché ha il kit di riparazione. Molto capiente ma con nota negativa data da uno scalino secondo me molto fastidioso anche se invisibile una volta posizionato il piano di appoggio al livello più alto. Le portiere posteriori che si aprono al contrario le ho scelte proprio per la comodità che hanno avuto quando dovevamo viaggiare con nostro figlio ancora piccolissimo nella culla. È come se non ci fossero le portiere. Comodissima. Nota negativa, scomode nei posteggi e bisogna decidere chi scende prima senno ci si ritrova in mezzo alle due portiere semiaperte senza via d'uscita. A volte, anzi spesso situazioni a dir poco ridicole.
Alla guida
Motore piccolo ma i suoi 95 cv quando la turbina comincia a spingere come si deve ci sono sempre tutti. Sotto i 1600/1700 giri fiacco, subito dopo bello presente anche con buoni allunghi. Digerisce tranquillamente anche di essere spinto fin oltre i 3500/4000 senza andare subito a muro. Direi ottimo per la sua cubatura e per quello che si deve portare dietro. Frizione leggerissima con una corsa molto lunga. Cambio in buona posizione, le marce entrano bene ma a mio modesto parere sono lunghissime. Consumi: 16/18 km litro in percorsi per lo più urbani ed extraurbani. Non male. Freni ok ma li avrei voluti un po più mordenti soprattutto all'inizio della frenata. Tenuta di strada anche qui ok per essere un piccolo monovolume. Si corica poco in curva e in frenata non si siede troppo sul davanti.
La comprerei o ricomprerei?
Se non fosse per il filtro antiparticolato che mi ha fatto cambiare stile di guida e a volte anche abitudini la ricomprerei sicuramente. Mi ha dato, mi sta' dando e mi darà ancora molte soddisfazioni.
Opel Meriva 1.3 CDTI 95 CV ecoFlex Elective
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
3
3
0
3
VOTO MEDIO
3,1
3.09091
11


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
3 giugno 2016 - 10:43
1
Prova niente male, auto che mi piace anche se una cosa non ha mai convinto: le porte ad armadio! Probabilmente questa sensazione la provo perché non le ho mai provate o forse perché sono poco diffuse; per il resto la reputo un'auto ben fatta, totalmente diversa della seppur valida prima generazione... saluti ...
Ritratto di finvale
4 giugno 2016 - 10:35
Buona prova e auto interessante ( come la Corsa che citi all'inizio) che proprio grazie al motore che hai scelto permette delle considerevoli economie d'esercizio. Mi ha incuriosito la tua affermazione riguardo al fatto che la ricompreresti se non fosse per il filtro antiparticolato, che ti ha imposto un nuovo stile di guida. Potresti approfondire? Grazie e un saluto
Ritratto di Walter De Martin
12 giugno 2016 - 00:50
Per fartela breve cerco di viaggiare mantenendo un regime di giri il più costante possibile (qui aiuta moltissimo il cruise control). Il range ideale per questo motore è secondo la mia esperienza tra i 2000/2400 giri in urbano ed extraurbano. In autostrada dai 130 kmh in su sei già a posto. Il trucco che ho adottato praticamente tende a simulare una guida a regimi sempre abbastanza elevati. Lo fai ovviamente usando il cambio. La 5 marcia la uso solo superati gli 80 kmh e solo se capisco che riuscirò a mantenere quella velocità o + per un po di strada. Insomma non è proprio facile facile la cosa. Per spiegarti tutto ci vorrebbe una luuunga chiacchierata. Ciao e buona guida.
listino
Le Opel
  • Opel Astra Sports Tourer Electric
    Opel Astra Sports Tourer Electric
    da € 41.100 a € 43.200
  • Opel Astra Electric
    Opel Astra Electric
    da € 39.900 a € 42.000
  • Opel Grandland Electric
    Opel Grandland Electric
    da € 40.950 a € 44.450
  • Opel Frontera Electric
    Opel Frontera Electric
    da € 29.900 a € 31.900
  • Opel Mokka Electric
    Opel Mokka Electric
    da € 36.700 a € 38.200

LE OPEL PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE OPEL

  • La Opel Mokka si aggiorna con un nuovo infotainment e ora c’è anche ibrida leggera. “Pimpante” e reattiva, tiene bene la strada ma sulle buche è un po’ rigida. Solo discreto lo spazio. Qui il primo contatto.

  • La Opel Frontera è una crossover compatta e spaziosa, anche a sette posti. La 1.2 ibrida ha un vellutato cambio automatico e ha di serie quello che serve davvero. Concorrenziale il prezzo, ma i sedili non sono molto comodi. Qui il primo contatto.

  • Negli anni 90 era una fuoristrada dura e pura, ora la Opel Frontera si è trasformata in una pratica crossover (mild hybrid o elettrica), che prende il posto della Crossland. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser