Opel Meriva 1.3 CDTI 95 CV ecoFlex Elective

serie 2 (B) restyle in produzione dal 2013 al 2017

Pubblicato il 27 ottobre 2015

Listino prezzi Opel Meriva non disponibile

Ritratto di Enric Barge
alVolante di una
Opel Meriva 1.3 CDTI 95 CV ecoFlex Elective
Opel Meriva
Qualità prezzo
1
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
1
Tenuta strada
1
Media:
0.25
Perché l'ho comprata o provata
L'auto l'ho comprata in quanto all'epoca sul mercato con fascia di prezzo di 16.000/18.000 euro risultava la scelta piu' adatta. Dopo soli 2 anni e mezzo ho avuto problemi con centralina elettrica che controlla tutto sull'auto. In un secondo lo sterzo diventa rigido (salta il servosterzo) e l'auto va a singhiozzi diventando cosi' INGOVERNABILE. Dovrebbero ritirarle tutte e controllarle meglio. Secondo me SONO PERICOLOSE. Ho rischiato piu' volte di fare un incidente sia io che mia moglie anche con i familiari a bordo.
Gli interni
Buoni . Passamano si sfoliano dopo 10 mesi
Alla guida
In modo del tutto casuale lo sterzo diventa rigido (salta il servosterzo) e l'auto va a singhiozzi diventando cosi' INGOVERNABILE. Dovrebbero ritirarle tutte e controllarle meglio. Secondo me SONO PERICOLOSE. Ho rischiato piu' volte di fare un incidente con i familiari a bordo.
La comprerei o ricomprerei?
Se fosse sicura la consiglierei ma vi ripeto l'auto presenta difetti MOLTO PERICOLOSI.
Opel Meriva 1.3 CDTI 95 CV ecoFlex Elective
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
3
3
0
3
VOTO MEDIO
3,1
3.09091
11


Aggiungi un commento
Ritratto di nbogo422
17 novembre 2015 - 09:26
Ciao, anche io ho una Meriva stessa cilindrata e allestimento, sto riscontrando lo stesso problema: sembra che la centralina vada in tilt, l'auto sobbalza e lo sterzo diventa rigido, fatta controllare in opel già due volte, la prima mi hanno cambiato l'alternatore, fortunatamente in garanzia, la seconda hanno fatto un aggiornamento del software della centralina, la macchina dopo qualche mese ripresenta lo stesso problema, secondo me centrano i comandi/contatti dei finestrini anteriori, qualcosa fa contatto. Ora la porterò ancora in officina. Tu hai risolto? Sicuramente non la ricomprerei!!
listino
Le Opel
  • Opel Mokka
    Opel Mokka
    da € 26.200 a € 38.200
  • Opel Grandland
    Opel Grandland
    da € 35.500 a € 45.500
  • Opel Corsa
    Opel Corsa
    da € 19.900 a € 37.200
  • Opel Frontera
    Opel Frontera
    da € 24.500 a € 31.900
  • Opel Astra Sports Tourer
    Opel Astra Sports Tourer
    da € 28.800 a € 49.250

LE OPEL PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE OPEL

  • La Opel Frontera è una crossover compatta e spaziosa, anche a sette posti. La 1.2 ibrida ha un vellutato cambio automatico e ha di serie quello che serve davvero. Concorrenziale il prezzo, ma i sedili non sono molto comodi. Qui il primo contatto.

  • Negli anni 90 era una fuoristrada dura e pura, ora la Opel Frontera si è trasformata in una pratica crossover (mild hybrid o elettrica), che prende il posto della Crossland. Qui per saperne di più.

  • In questa versione ibrida leggera da 101 CV la Opel Corsa si muove con brio e promette consumi contenuti. Bene il comfort, migliorabili la dotazione e il cruscotto. Qui per saperne di più.

Annunci