Opel Zafira Tourer 1.6 Turbo ecoM Elective

Pubblicato il 9 febbraio 2015

Listino prezzi Opel Zafira Tourer non disponibile

Qualità prezzo
5
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
5
Confort
5
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4.4166666666667
Perché l'ho comprata o provata
L'auto è bianca (come quella in foto) ed è di mio padre. Io l'ho provata solamente una volta nonostante ci sia salito come passeggero svariate volte.
Gli interni
Appena saliti all'interno si può notare la buona qualità degli interni e sopratutto l'ampio parabrezza che permette di vedere l'esterno molto bene. Il cruscotto è fatto molto bene, niente scricchiola e tutto sembra fatto per non rompersi. La consolle è carina ed è ben progettata. Per quanto riguarda i sedili sono comodi, lo spazio interno è tantissimo e se vorrete fare un trasloco credo che non dovrete disturbare nessuno.
Alla guida
Come il segmento suggerisce non è un auto da città seppur lo sterzo sia ottimo e faccia bene le curve a basse velocità. Tuttavia il suo ambiente sono le strade extraurbane e autostradali dove è molto ferma e silenziosa. Sono salito su una classe e, posso dire che si nota la diversa altezza da terra ma come insonorizzazione e stabilità è quasi equiparabile...anche se i sedili in pelle della classe e sono tutt'altra cosa. Si forse sto un po' esagerando, però ripeto a 140 la macchina è stabilissima. Rispetto alla vecchia opel zafira a (sempre a metano) è stato fatto un enorme lavoro. La ripresa non è da sportiva ma è molto buona e migliorata rispetto alla vecchia zafira A. Frenata molto precisa e sicura, la tenuta di strada è molto buona e nonostante l'altezza maggiore di una berlina non tende a coricarsi.
La comprerei o ricomprerei?
Credo che per quel prezzo (circa 26000 euro) non sia possibile trovare una macchina con gli stessi costi di gestione (metano), stabilità, qualità generale e forma quindi si, la ricompreremmo.
Opel Zafira Tourer 1.6 Turbo ecoM Elective
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
1
0
0
0
VOTO MEDIO
4,7
4.666665
3


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
16 febbraio 2015 - 10:34
1
auto che invece considero una delle più belle e originali del suo segmento! Un netto passo in avanti (esteticamente parlando) rispetto alla precedente Zafira B, che conosco bene ed è anch'essa molto valida!
listino
Le Opel
  • Opel Astra Sports Tourer Electric
    Opel Astra Sports Tourer Electric
    da € 41.100 a € 43.200
  • Opel Astra Electric
    Opel Astra Electric
    da € 39.900 a € 42.000
  • Opel Grandland Electric
    Opel Grandland Electric
    da € 40.950 a € 44.450
  • Opel Frontera Electric
    Opel Frontera Electric
    da € 29.900 a € 31.900
  • Opel Mokka Electric
    Opel Mokka Electric
    da € 36.700 a € 38.200

LE OPEL PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE OPEL

  • La Opel Mokka si aggiorna con un nuovo infotainment e ora c’è anche ibrida leggera. “Pimpante” e reattiva, tiene bene la strada ma sulle buche è un po’ rigida. Solo discreto lo spazio. Qui il primo contatto.

  • La Opel Frontera è una crossover compatta e spaziosa, anche a sette posti. La 1.2 ibrida ha un vellutato cambio automatico e ha di serie quello che serve davvero. Concorrenziale il prezzo, ma i sedili non sono molto comodi. Qui il primo contatto.

  • Negli anni 90 era una fuoristrada dura e pura, ora la Opel Frontera si è trasformata in una pratica crossover (mild hybrid o elettrica), che prende il posto della Crossland. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser