Opel Astra H 1.4 5p enjoy GplTech
Pubblicato il 29 giugno 2011
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Non ho la fortuna di lavorare vicino a casa e quindi il GPL era una scelta quasi obbligata, quello che mi ha fatto prendere la decisione definitiva è stato il rapporto dotazioni/prezzo. Gli incentivi di inizio anno 2010 mi hanno ulteriormente convinto a comprare un'auto a GPL.
Gli interni
La versione Enjoy ha dei tessuti di buona qualità, la strumentazione è di un colore grigio che ricorda l'alluminio, il cruscotto è ricoperto da una specie di gomma; tutto questo insieme riesce a far dimenticare l'effetto "plasticaccia". Per essere un'auto da 4 metri e 20 lo spazio non manca, nel divano posteriore 3 persone di media corporatura ci stanno senza problemi e il bagagliaio è capiente e sfruttabile.
Un difetto che ho trovato subito è l'assoluta mancanza di portaoggetti:a parte il cassetto lato passeggero e le tasche sulle portiere non c'è altro, il tunnel centrale è occupato dall'accendisigari e da un portabottiglia; non provate a mettere monetine sotto la leva del freno a mano perché spariranno sotto la cuffia di pelle. Altre mancanze che si possono notare sono la regolazione del supporto lombare e il bracciolo (non disponibile nemmeno sulle versioni superiori), sono entrambe cose che si fanno apprezzare da chi sta tanto in strada.
Alla guida
Anche nelle giornate più fredde si accende al primo giro di chiave, poi una volta scaldato il motore un leggerissimo strattone avverte che l'alimentazione è passata a GPL: la differenza di potenza è minima e in autostrada si corre senza problemi, discorso a parte va fatto per la coppia a bassi regimi, certe volte per sorpassare un camion bisogna staccare il clima.
Un motore 1.4 forse è troppo piccolo per una macchina da 13 quintali, equipaggiarla con lo stesso 1.6 della versione SW le avrebbe dato più slancio. I consumi di carburante sono più che soddisfacenti anche contando che il GPL è molto sensibile alla temperatura esterna, d'inverno si riescono a fare 12,5 km/l su un percorso prevalentemente extraurbano mentre in primavera con il caldo e il climatizzatore ancora spento si arriva anche a 14 km/l. Un discorso a parte va fatto per i consumi d'olio: ho dovuto aggiungerne 2 litri prima del tagliando (che comunque si fa a ogni 30.000 km), adesso mi sto avvicinando al secondo tagliando e ne ho aggiunto un ulteriore litro.
L'ESP e le gomme da 205 danno un'ottima tenuta di strada anche se si guida in maniera "brillante", sul bagnato la tenuta è comunque buona e raramente ho notato difficoltà dovute all'acquaplaning. Lo sterzo ha la giusta sensibilità e i freni danno sicurezza anche in caso di imprevisti.
Un difetto è la visibilità: il lunotto posteriore è piccolo mentre davanti il montante del parabrezza quasi va a nascondere la strada nelle curve strette; bisogna prendere bene le misure quando si fa manovra perché la fine del cofano non la si vede nemmeno sporgendosi in avanti.
La comprerei o ricomprerei?
L'ho comprata grazie all'incentivo statale e questo ha influenzato molto la mia scelta, sono davvero soddisfatto dei costi di gestione e della dotazione offerta. Tornando indietro la ricomprerei ma ho ancora un dubbio riguardo all'affidabilità: in 57.000 km non ha mai dato problemi ma le opel a GPL finora non hanno avuto una storia gloriosa, chissà che questo modello sia riuscito a correggere i problemi precedenti.
Opel Astra 1.4 Gpl Tech Enjoy 5p