Opinione

serie 4 (J) in produzione dal 2009 al 2015

Pubblicato il 28 maggio 2012
Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
5
Visibilità
2
Confort
5
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4.25
Perché l'ho comprata o provata
L'acquisto dell'astra è stato il frutto di una scelta di più auto dello stesso segmento. la linea, gli interni, e tutto il resto hanno fatto la differenza.
Gli interni
Gli interni sono molto accoglienti, si sta comodi e sopratutto si viaggia bene. la plancia è molto carina, e alla presenza dei numerosi tasti ci si abitua subito. vi sono alcune pecche che vanno comunque considerate: 1) la visibilità è limitata, sopratutto a sinistra e nelle curve strette si fatica a vedere a causa del montante molto grosso; la situazione peggiora quando si deve fare manovra, infatti posteriormente le zone "cieche" sono tante per via del piccolo lunotto, e dei montanti posteriori. meglio optare per i sensori di parcheggio. 2) i comandi degli alzacristalli sono posti in una posizione arretrata e ciò comporta un movimento innaturale per azionarli. 3) il computer di bordo fornisce soltanto una informazione per volta e questo porta a dover maneggiare continuamente la rotella del menu per accedere alle altre schede, quali consumo medio, autonomia ecc. Dopo circa 18 mila km gli interni sono pressochè perfetti, nessun tipo di scricchiolio o qualsivoglia rumore indesiderato nell'abitacolo. Nota di merito va ai tergicristali con sensore di pioggia e alle luci con accensione automatica, che si rivelano comodissime.
Alla guida
Alla guida è molto appagante, le asperità della strada vengono perfettamente filtrate senza quasi accorgersene, le sospensioni sono ben tarate e in curva, anche quelle più strette, la sensazione é di andare sulle rotaie. Alla guida si trova subito la giusta posizione, il volante in pelle è molto ergonomico e comodo da impugnare, e ti fa "sentire" la strada. Il motore è l'unità da 1.7 cc 110 cavalli, con prestazioni adeguate, e comunque proporzionate rispetto alla mole dell'auto. in autostrada è uno spasso, si mette la sesta e non la si toglie praticamente mai. Molto rotondo nell'erogare la potenza ed entrare in coppia gia da 1500 giri, non fa mai trovare in difficoltà, spinge bene sino a 4.000 giri, dopodichè non dà piu niente. I consumi sono migliorati molto rispetto a 15 mila km fà, e nel ciclo misto (60% extraurbano, 40% autostrada, 20% città) si percorrono senza problemi i 17/18 km/l. nei percorsi extraurbani, con un' andatura moderata, circa 80/90 km/h si possono superare anche i 20Km/l. La frenata è molto modulabile e potente, non fa trovare mai in difficoltà. Il cambio è discretamente morbido ed esente da impuntamenti, con una sesta molto lunga, da usare praticamente soltanto in autostrada.
La comprerei o ricomprerei?
Certamente la ricomprerei, è davvero un'ottima auto con un buonissimo rapporto qualità /prezzo.
Opel Astra 1.7 CDTI 110 CV Elective
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
0
1
0
VOTO MEDIO
3,5
3.5
2


Aggiungi un commento
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
8 giugno 2012 - 18:11
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di cagnolino
8 giugno 2012 - 20:01
la prova era discreta, certo potevi mettere qualche dettaglio in più....è la tua prima prova?
Ritratto di gig
9 giugno 2012 - 10:17
Prova sufficiente
Ritratto di fabri99
9 giugno 2012 - 20:20
4
Sono dell'idea che quest'auto si meriti di più di una prova con pochi contenuti come questa... Comunque compllimenti per l'auto... Ciao ;)
Ritratto di viva fiat
10 giugno 2012 - 21:40
Auto discreta
Ritratto di cucciolo81
13 giugno 2012 - 01:37
Si e' la mia prima prova, comunque mi ritengo davvero soddisfatto di quest' auto.
Ritratto di kamydj
16 dicembre 2012 - 12:35
non mi ci trovo con quello che ha detto. Ho la versione cosmo,cosuma un botto non assorbe le asperitá stradali(infatti si sentono rumori di ferraglia) e l'abitacolo è una sinfonia con tutti quei rumori. bho?
Ritratto di Moreno1999
4 febbraio 2014 - 18:43
4
Sarà che pesa un botto ed è grande
listino
Le Opel
  • Opel Astra Sports Tourer Electric
    Opel Astra Sports Tourer Electric
    da € 41.100 a € 43.200
  • Opel Astra Electric
    Opel Astra Electric
    da € 39.900 a € 42.000
  • Opel Grandland Electric
    Opel Grandland Electric
    da € 40.950 a € 44.450
  • Opel Frontera Electric
    Opel Frontera Electric
    da € 29.900 a € 31.900
  • Opel Mokka Electric
    Opel Mokka Electric
    da € 36.700 a € 38.200

LE OPEL PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE OPEL

  • La Opel Mokka si aggiorna con un nuovo infotainment e ora c’è anche ibrida leggera. “Pimpante” e reattiva, tiene bene la strada ma sulle buche è un po’ rigida. Solo discreto lo spazio. Qui il primo contatto.

  • La Opel Frontera è una crossover compatta e spaziosa, anche a sette posti. La 1.2 ibrida ha un vellutato cambio automatico e ha di serie quello che serve davvero. Concorrenziale il prezzo, ma i sedili non sono molto comodi. Qui il primo contatto.

  • Negli anni 90 era una fuoristrada dura e pura, ora la Opel Frontera si è trasformata in una pratica crossover (mild hybrid o elettrica), che prende il posto della Crossland. Qui per saperne di più.

Annunci

Opel Astra usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Astra usate 20197.95012.34034 annunci
Opel Astra usate 20207.49013.49025 annunci
Opel Astra usate 202110.99013.85048 annunci
Opel Astra usate 202214.50021.3307 annunci
Opel Astra usate 202317.50023.86023 annunci
Opel Astra usate 202428.90029.8002 annunci

Opel Astra km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Astra km 0 202232.90033.1403 annunci
Opel Astra km 0 202321.00031.37013 annunci
Opel Astra km 0 202419.99026.5409 annunci
Opel Astra km 0 202528.85034.6802 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser