<p>La mia è una versione Cosmo, che presenta i sedili sportivi misti ecopelle nera e tessuto tecnico nero e bianco, con fianchetti ben pronunciati, regolabili in senso longitudinale, in altezza, e, solo per il sedile di guida, si può regolare l'inclinazione della seduta ed il supporto lombare. Entrambi i sedili, naturalmente, hanno la regolazione dello schienale; entrambi scorrono in avanti per permettere l'accesso al divano posteriore, ma la leva di sblocco non sempre è fluida da azionare, e dà una certa impressione di fragilità. In compenso, hanno la memoria, che consente di riportarli alla posizione originaria senza doverli regolare nuovamente. Le portiere hanno il pannello rivestito in ecopelle nera con cuciture a contrasto bianche, mentre le tasche sono di plastica economica. La plancia è in plastica di buona qualità di colore nero laccato, chiamato dalla Opel Black Japan e integra i comandi dell'autoradio, io ho la base, la CD30 MP3, i 9 tasti di memorizazione delle frequenze radio, i comandi per il computer di bordo e le tre rotelle, in plastica morbida e piacevole al tatto per regolare il climatizzatore automatico monozona.</p>
Al di sopra della plancia è alloggiato il GID, acronimo di Graphic Info Display, che visualizza i dati del trip computer (consumo istantaneo, litri consumati, consumo medio, velocità media, distanza totale percorsa, ci sono due pagine identiche che possono essere azzerate: io ne uso una per i dati totali e una la azzero ad ogni pieno o all'inizio di ogni viaggio importante), del check control (avvisa ad ogni problema o se il livello dei liquidi è basso), riporta le informazioni relative alla stazione radio o al brano in ascolto dal CD (titolo della canzone, numero della traccia, artista e album); infine, mostra la temperatura esterna e i dati del climatizzatore (temperatura selezionata, direzione del flusso d'aria, velocità della ventola, se selezionata manualmente, altrimenti affianca alla icona una A). La parte superiore della plancia è in plastica morbida, così non si può dire, invece, dello sportello del vano portaoggetti del lato passeggero, il quale è però richiudibile con la chiave, ed è ammortizzato (cioè si apre gradualmente, non cade sulle ginocchia); è refrigerato al suo interno, ha un ripiano centrale removibile, ma non è molto capiente, ci sta la cartella coi documenti e i manuali dell'auto, un porta CD di generose dimensioni e altre carte, tuttavia è dotato di portamonete. Sopra di esso, una finitura, analoga a quella delle portiere, in plastica lucida argentata.
<p>Altri portaoggetti sono situati nel bracciolo centrale, che ha un vano sufficientemente ampio, sulle portiere anteriori e posteriori, e nelle tasche sugli schienali anteriori, utili per atlanti e riviste. Sopra la testa ci sono le luci di cortesia, abbastanza potenti, e i due tasti in esclusiva per quest'auto: quello per aprire e chiudere il tetto e quello per aprire o chiudere con una sola pressione tutti e quattro i finestrini. Il volante sportivo e sagomato è misto pelle-pelle traforata, questa alla canonica posizione 9.15, in prossimità della razze, dove sono presenti a destra i comandi dell'autoradio e a sinistra quelli del computer di bordo. I passeggeri posteriori non viaggiano certo in prima classe, lo spazio per le gambe non è male, a patto che davanti non siedano dei giganti, ma a mancare è lo spazio sopra la testa: sopra il metro e settantacinque si tocca il lunotto, molto inclinato; inoltre, la linea di cintura è altissima e i finestrini minuscoli: questi, poi, possono essere comandati solamente dal conducente. A protezione dei passeggeri, in caso malaugurato di ribaltamento, ci sono dei roll-bar che escono da dietro i poggiatesta. Le cinture di sicurezza, due soltanto in quanto omologata per quattro, si trovano al centro del divano, dove può essere estratto un cuscino da usare come poggiabraccia.</p>
<p>Il bagagliaio è ampio, 440 litri, se si viaggia a vettura chiusa, ai livelli di una utilitaria (204 litri) a tetto aperto, comunque sufficienti per due trolley freeware e due grossi zaini. Lo spazio utilizzabile quando si "scappotta" è delimitato da una rete che deve essere obbligatoriamente tirata (ltrimenti non si aziona il meccanismo del tetto). E' di serie il passasci, per caricare oggetti lunghi, ma i sedili posteriori non sono abbattibili. Interessante, infine il sistema easy-load, che, a macchina scoperta, permette di alzare d 25cm il tetto per riporre piccoli oggetti nella vasca del bagagliaio, spazio comunque non sufficiente per caricare o scaricare una valigia. Volendo, si può rinunciare alla ruota d scorta in favore di un doppiofondo sagomato apposta per ospitare il frangivento.</p>