Opel Corsa 1.3 CDTI 90 CV 3 porte Enjoy Easytronic

serie 4 (D) restyle in produzione dal 2009 al 2014

Pubblicato il 8 ottobre 2009
Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
Avevo provato la grande punto 1.3 multijet 90 cv, mi piaceva il motore ma non il marchio italiano, perciò appena uscita in concessionaria sono stato subito colpito dalla linea della Opel e l' ho comprata.
Gli interni
Sono abbastanza curati, gli assemblaggi e i materiali sono più che buoni.
Alla guida
L'auto si divincola bene nel traffico, in autostrada a 130 km/h con la sesta marcia si viaggia in tranqullità con il motore sui 2500-2600 giri minuto. Tra tanti modelli di utilitaria provati come GRANDE PUNTO, PEUGEOT 207 o RENAULT CLIO è quella che ha più tenuta di strada, provatela sui percorsi tortuosi e vedrete... Sembra non abbia un vero e proprio limite.
La comprerei o ricomprerei?
Si, la ricomprerei magari in allestimento Cosmo.
Opel Corsa 1.3 CDTI 90 CV 3 porte Enjoy Easytronic
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
0
0
0
VOTO MEDIO
5,0
5
1


Aggiungi un commento
Ritratto di Domenico79
11 ottobre 2009 - 10:39
1
Ragazzi nn dimenticate che la cilindrata e' fondamentale!!!piu dei cavalli,anni fa sulle macchine si parlava di cilindrata nn di cavalli!!! PS:l'opel monta il 1.3 90cv anche sull'astra station,se lo poteva risparmiare!!! Ps2:capone e prova a fare la centralina sul 1,6 del gruppo PSA e poi fammi sapere!!!
Ritratto di caponeR
11 ottobre 2009 - 13:33
Hai ragione, perchè negare l'evidenza. Il 1.6 da 90cv della ford focus che penso sia lo stesso Citroen, Peugout è più corposo e spinge bene anche prima di andare in coppia ossia sotto i 1.800 giri, quello che dico io è che il 1300 una volta in coppia tiene testa anche ai 1600 di pari potenza tutto qui, prima dei 1750 g/min invece è sottotono.
Ritratto di Domenico79
12 ottobre 2009 - 09:43
1
sul 1.6 Tdci la coppia parte da 1500 g/m...e finisce intorno ai 2800,cmq parlo cosi perche ho una punto 1.3 mj aziendale e lo conosco bene quel motore...anche a parita di cv ti assicuro che sono molto diversi..anche la velocita max e diversa...il 1,6 gli da 20 Km/h di differnza!!! Cmq:per dire sicuramente sotto la corsa o la punto va bene quel motore ma sono stati capaci di montarlo sotto l'astra!!!poveretti quelli che l'hanno comprata!!!
Ritratto di vincenzo moscarini
4 settembre 2010 - 00:14
ciao,non voglio commentare la tua scelta,ma che il 1.3 tenga testa al 1.6 con gli stessi cv scordatelo! se non ci credi prova
Ritratto di MARTI 579
14 ottobre 2009 - 20:26
Io ho un Opel Corsa D 1.2 80cv sport 3p.... Posso dire che prima di comprarla ero indecisa tra la vecchia ford fiesta s e la grande Punto... provate ttt e tre di motore preferivo la fiesta s però stava uscendo la versione nuova e quindi ho lasciato stare... qnd ho visto la corsa mi sono innamorata degli interni... mi piacciono molto... gli unici difetti che ho riscontrato io sono: - troppo riflesso sul parabrezza soprattutto qnd picchia il sole - poco raggio di sterzata. Avendo provato anche la GP posso dire che l'opel ha più tenuta di strada... è incollata all'asfalto... la ricomprerei pure io però in versione gsi ...
Ritratto di caponeR
15 ottobre 2009 - 02:04
Finalmente una persona che la pensa come me sulla tenuta di strada della CORSA, purtroppo i possessori dell grande Punto questo vantaggio Opel non lo mandano giù.
Ritratto di alf_85
8 gennaio 2010 - 10:43
parlando di elettronica... la corsa ha il tasto per escludere il controllo di trazione? io sono proprietario di una gpunto e la mia ce l'ha.
Ritratto di VatyKo88
12 aprile 2010 - 20:52
io ho una corsa 1.7 cdti e devo dire ke la grande punto mi fa una fuffa........ l'unica cosa cosa sulla quale è meglio la punto?'' forse il prezzo.... e poi a cosa ti serve escludere il controllo di trazione??' forse a cosumare prima le gomme..
Ritratto di lollo76
10 marzo 2011 - 17:22
1
la cilindrata conta eccome!!!!!! mettetevi l'anima in pace..........
listino
Le Opel
  • Opel Astra Sports Tourer Electric
    Opel Astra Sports Tourer Electric
    da € 41.100 a € 43.200
  • Opel Astra Electric
    Opel Astra Electric
    da € 39.900 a € 42.000
  • Opel Grandland Electric
    Opel Grandland Electric
    da € 40.950 a € 44.450
  • Opel Frontera Electric
    Opel Frontera Electric
    da € 29.900 a € 31.900
  • Opel Mokka Electric
    Opel Mokka Electric
    da € 36.700 a € 38.200

LE OPEL PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE OPEL

  • La Opel Mokka si aggiorna con un nuovo infotainment e ora c’è anche ibrida leggera. “Pimpante” e reattiva, tiene bene la strada ma sulle buche è un po’ rigida. Solo discreto lo spazio. Qui il primo contatto.

  • La Opel Frontera è una crossover compatta e spaziosa, anche a sette posti. La 1.2 ibrida ha un vellutato cambio automatico e ha di serie quello che serve davvero. Concorrenziale il prezzo, ma i sedili non sono molto comodi. Qui il primo contatto.

  • Negli anni 90 era una fuoristrada dura e pura, ora la Opel Frontera si è trasformata in una pratica crossover (mild hybrid o elettrica), che prende il posto della Crossland. Qui per saperne di più.

Annunci

Opel Corsa usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Corsa usate 20197.99010.37042 annunci
Opel Corsa usate 20204.30012.34075 annunci
Opel Corsa usate 20219.30012.160178 annunci
Opel Corsa usate 20229.90013.270107 annunci
Opel Corsa usate 20237.30014.52078 annunci
Opel Corsa usate 202413.49016.13065 annunci
Opel Corsa usate 202515.40016.91010 annunci

Opel Corsa km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Corsa km 0 202222.50022.5001 annuncio
Opel Corsa km 0 202314.40020.38013 annunci
Opel Corsa km 0 202412.90017.00059 annunci
Opel Corsa km 0 202513.90016.80085 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser