Passiamo ora a descrivere la parte più affascinante di un’auto grande o piccola che sia, ovvero la sensazione che questa trasmette alla guida. Dopo 2 anni 6 mesi e 30.000 km penso di essere in grado di descrivere appieno i pro e i contro di quest’auto nelle più svariate condizioni atmosferiche, stradali e di guida ed avendo 28 anni vi assicuro che le condizioni di guida le ho testate tutte (guida calma da vecchietto di 90 anni, guida normale, guida sport e guida extreme :D)
Il primo passo e definire la visibilità, poco da dire , scarsina nel posteriore in retromarcia per via dei grossi montanti posteriori e del piccolo lunotto, ottima all’anteriore in strade normale ma bruttina in prossimità dei tornanti in quanto si è costretti a spostar la testa verso destra per riuscire a vedere bene tutta la curva versi sinistra in quanto i montanti anteriori chiudono un po’ la visibilità in questo tipo di curve ma per il resto nulla da dire infatti do 3 stelle su 5.
Il piccolo 1.3 90cv cdti di origine fiat (è il 1.3 multijet per intenderci) si comporta bene se utilizzato sopra i 1800 giri, prima è veramente molto ma molto fiacco, quasi morto e in condizioni di guida tranquilla sotto i sopra citati 1800 rpm costringe a frequenti scalate di marcia in prossimità di sorpassi e/o salite. Dopo i fatidici 1800 giri il motore sembra sfoderare un carattere che prima di quella soglia non avresti mai immaginato di avere sotto il cofano, cambia totalmente, il cambio viene evidenziato da un gradino di potenza che l’auto da e fa sentire durante la guida (per rendere l’idea se ci mettiamo di 4° e cominciamo ad accelerare già da 1200 rpm arrivati a 1800 circa l’auto scatta da sola, come se attivassi un interruttore) e da li è tutt’ altra musica, l’acceleratore diventa reattivo, pronto a qualsiasi comando e le salite ed i sorpassi non diventano più un problema, le riprese sono ottime e la sensazione di guida veramente molto piacevole per essere un 1.3, insomma i suoi 90 cv e 200 nm li mostra tutti.
Il cambio a 6 rapporti e morbido e preciso negli innesti, con un’escursione idonea al tipo di auto e privo di impuntamenti ed inceppi vari, i primi 3 rapporti discretamente corti vanno a tutto vantaggio dello sprint, le altre 3 marce decisamente meno briose delle prime 3 invece vanno a tutto vantaggio del consumo, e la 6° permette di viaggiare in autostrada in regola col codice ad appena 2300 giri circa quindi con un rompo del motore quasi assente e con consumi che riescono ad arrivare anche ai 20 al litro ( io ho sfiorato i 24 in determinate circostanze e con un piede molto leggero).
La tenuta di strada mostrata dalla mia auto con i cerchi da 16 è veramente ottima, il rollio è molto limitato pur essendo altina da terra (la versione sport è già più passa della enjoy) e la percorrenza delle curve anche se affrontate con più brio del normale è veramente sicura e precisa,l’auto riesce a trasmettere a pieno i suoi limiti e se esageri ci pensa l’esp (nei limiti concessi dalla fisica ovviamente) di serie su tutti i modelli.
Nella guida estreme in pista però mi tocca far notare un pecca nella tenuta, infatti, Se ad alta velocità cambiando repentinamente direzione l’auto mostra immediatamente una propensione al sottosterzo in caso di successivo e ulteriore cambio di direzione come per schivare un oggetto tale sottosterzo si trasforma subito in un evidentissimo sovrasterzo, immediato, repentino, e li ti salva solo l’esp in quanto non puoi nemmeno accelerare cosi da caricare il posteriore in quanto l’antipattinamento ti taglia subito potenza, diventi impotente anche se detto cosi è brutto:D….. purtroppo tali controlli elettronici non sono disinseribili come su altre auto di pari categoria quindi la guida in pista scordatevela cari lettori giovani…..
I freni che caratterizzano tale motorizzazione sono a disco davanti e a tamburo dietro, ottimi e precisi in tutte le circostanze anche se un po rumorosi, e dopo un uso intenso tendono ad allungare un po’ gli spazzi d’arresto. Per il resto in tutte le ordinarie condizioni di guida l’auto la si porta in giro senza problemi, sterzo diretto, assetto rigido se paragonato alle concorrenti soprattutto francesi, cambio morbido e preciso e motore discretamente brioso fanno di tale auto un mezzo molto sicuro facile e divertente da guidare, e soprattutto adeguato a tutti gli usi, anche a quelli più disinvolti…..