Opinione

serie 4 (D) restyle in produzione dal 2009 al 2014

Pubblicato il 21 maggio 2011
Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
5
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Completamente rifatta rispetto alla precedente corsa C, l’attuale corsa D 3 porte 1.3 90cv enjoy oggetto del mio test la comprai del dicembre del 2008 perché avevo bisogno di un’auto pratica, ottima per la città quanto per l’autostrada, comoda, dai bassi consumi, dalle discrete prestazioni e da un relativamente basso costo di gestione; ovviamente il tutto doveva essere coadiuvato da una linea accattivante, sportiva, filante, e allo stesso tempo non troppo appariscente, da un prezzo d’acquisto contenuto, e ovviamente dotata di una ottima dotazione di sicurezza... Be a parer mio la corsa in questione abbraccia tutti questi sopracitati requisiti con un rapporto qualità prezzo nettamente superiore rispetto alle concorrenti.
Gli interni
Passando ad un’analisi scrupolosa della vettura, iniziamo col descrivere la prima cosa che colpisce di un’auto come di una bella donna, la Carrozzeria :D…. La corsa D 3 porte appartenente al segmento delle utilitarie attira subito l’attenzione dei giovani in quanto a differenza della 5 porte mostra una linea che vuole avvicinarsi a quella di una coupè. La sensazione di trovarsi dinnanzi ad un’auto nata principalmente per un pubblico giovane viene rafforzata analizzando il posteriore il quale si caratterizza a differenza della 5 porte dal tetto che scende leggermente in prossimità della coda, da due grossi montanti che avvolgono a mo di guscio tutto il retrotreno, e dai finestrini posteriori molto piccoli, tagliati e spigolosi che non sono certo il massimo per un uomo di mezz’età e magari con figli da far sedere nei sedili posteriori.. (per loro c’è la 5 porte :D). A me piace definirla utility coupè:D Una volta dentro e seduti nei due sedili anteriori si viene subito attirati dal cruscotto bi colore caratterizzato da una console centrale in plastica color alluminio molto giovanile, allegra e di facile e intuitivo utilizzo, e dal resto dai due corpi laterali dello stesso cruscotto color nero chiaro satinato rivestito da un tessuto plastico molto morbido e piacevolissimo al tatto. Il quadro strumenti con la sua illuminazione color giallo sempre accesa rende facile la lettura degli strumenti di bordo i quali però aimè sono resi incompleti dalla mancanza dell’indicatore della temperatura del motore, (assurdo a mio avviso considerando l’uso per la quale è nata quest’auto ovvero quello di servire l’utente nelle più svariate situazioni) non è certo un’ auto che acquista chi fa principalmente autostrada. Altra nota dolente sono i dettagli con la quale è rifinito l’interno, e si proprio cosi, se ci si sofferma in un’analisi più dettagliata si scopre che i tecnici opel hanno messo un po’ di frettolosità nell’assemblare gli interni di quest’auto, infatti le plastiche non sono prive di scricchiolii (nulla di esagerato ma è giusto citarli), il montante centrale non è per nulla fissato bene infatti si muove vistosamente e le maniglie delle portiere anteriori se tirate con un po’ di violenza fanno rimanere in mano la placchetta nera lucida con la quale sono rivestiti costringendo a rimontare la stessa in quanto ad incastro… Per il resto della parte anteriore degli interni non posso che parlarne bene in quanto il condizionare funziona benissimo ed è proporzionato alle dimensioni dell’auto, l’audio e ottimo con le sue 4 casse e tre tuwiter, i comandi sono facili da trovare e da attivare eccezion fatta per i fendinebbia(tasto troppo piccolo e nascosto), e i sedili sono molto comodi, avvolgenti in proporzione al tipo di auto e regolabili sia in altezza che in profondità, idem vale anche per il volante a tre razze arricchito dai comandi audio illuminati anchessi di giallo nelle due ratte laterali. Passando al posteriore posso affermare con sicurezza che il divanetto è buono solo per due perché la parte centrale è molto rialzata e rigida rispetto al resto dello stesso, e l’auto sempre facendo riferimento al posteriore non è comodissima per i più alti in quanto toccherebbero i montanti posteriori con la testa essendo questi ultimi molto grandi e avvolgenti.
Alla guida
Passiamo ora a descrivere la parte più affascinante di un’auto grande o piccola che sia, ovvero la sensazione che questa trasmette alla guida. Dopo 2 anni 6 mesi e 30.000 km penso di essere in grado di descrivere appieno i pro e i contro di quest’auto nelle più svariate condizioni atmosferiche, stradali e di guida ed avendo 28 anni vi assicuro che le condizioni di guida le ho testate tutte (guida calma da vecchietto di 90 anni, guida normale, guida sport e guida extreme :D) Il primo passo e definire la visibilità, poco da dire , scarsina nel posteriore in retromarcia per via dei grossi montanti posteriori e del piccolo lunotto, ottima all’anteriore in strade normale ma bruttina in prossimità dei tornanti in quanto si è costretti a spostar la testa verso destra per riuscire a vedere bene tutta la curva versi sinistra in quanto i montanti anteriori chiudono un po’ la visibilità in questo tipo di curve ma per il resto nulla da dire infatti do 3 stelle su 5. Il piccolo 1.3 90cv cdti di origine fiat (è il 1.3 multijet per intenderci) si comporta bene se utilizzato sopra i 1800 giri, prima è veramente molto ma molto fiacco, quasi morto e in condizioni di guida tranquilla sotto i sopra citati 1800 rpm costringe a frequenti scalate di marcia in prossimità di sorpassi e/o salite. Dopo i fatidici 1800 giri il motore sembra sfoderare un carattere che prima di quella soglia non avresti mai immaginato di avere sotto il cofano, cambia totalmente, il cambio viene evidenziato da un gradino di potenza che l’auto da e fa sentire durante la guida (per rendere l’idea se ci mettiamo di 4° e cominciamo ad accelerare già da 1200 rpm arrivati a 1800 circa l’auto scatta da sola, come se attivassi un interruttore) e da li è tutt’ altra musica, l’acceleratore diventa reattivo, pronto a qualsiasi comando e le salite ed i sorpassi non diventano più un problema, le riprese sono ottime e la sensazione di guida veramente molto piacevole per essere un 1.3, insomma i suoi 90 cv e 200 nm li mostra tutti. Il cambio a 6 rapporti e morbido e preciso negli innesti, con un’escursione idonea al tipo di auto e privo di impuntamenti ed inceppi vari, i primi 3 rapporti discretamente corti vanno a tutto vantaggio dello sprint, le altre 3 marce decisamente meno briose delle prime 3 invece vanno a tutto vantaggio del consumo, e la 6° permette di viaggiare in autostrada in regola col codice ad appena 2300 giri circa quindi con un rompo del motore quasi assente e con consumi che riescono ad arrivare anche ai 20 al litro ( io ho sfiorato i 24 in determinate circostanze e con un piede molto leggero). La tenuta di strada mostrata dalla mia auto con i cerchi da 16 è veramente ottima, il rollio è molto limitato pur essendo altina da terra (la versione sport è già più passa della enjoy) e la percorrenza delle curve anche se affrontate con più brio del normale è veramente sicura e precisa,l’auto riesce a trasmettere a pieno i suoi limiti e se esageri ci pensa l’esp (nei limiti concessi dalla fisica ovviamente) di serie su tutti i modelli. Nella guida estreme in pista però mi tocca far notare un pecca nella tenuta, infatti, Se ad alta velocità cambiando repentinamente direzione l’auto mostra immediatamente una propensione al sottosterzo in caso di successivo e ulteriore cambio di direzione come per schivare un oggetto tale sottosterzo si trasforma subito in un evidentissimo sovrasterzo, immediato, repentino, e li ti salva solo l’esp in quanto non puoi nemmeno accelerare cosi da caricare il posteriore in quanto l’antipattinamento ti taglia subito potenza, diventi impotente anche se detto cosi è brutto:D….. purtroppo tali controlli elettronici non sono disinseribili come su altre auto di pari categoria quindi la guida in pista scordatevela cari lettori giovani….. I freni che caratterizzano tale motorizzazione sono a disco davanti e a tamburo dietro, ottimi e precisi in tutte le circostanze anche se un po rumorosi, e dopo un uso intenso tendono ad allungare un po’ gli spazzi d’arresto. Per il resto in tutte le ordinarie condizioni di guida l’auto la si porta in giro senza problemi, sterzo diretto, assetto rigido se paragonato alle concorrenti soprattutto francesi, cambio morbido e preciso e motore discretamente brioso fanno di tale auto un mezzo molto sicuro facile e divertente da guidare, e soprattutto adeguato a tutti gli usi, anche a quelli più disinvolti…..
La comprerei o ricomprerei?
Decisamente si, mi piace molto…. L’unica cosa che cambierei della mia auto è il motore, ad oggi la prenderei col 1.7 da 130 cv…..
Opel Corsa 1.3 CDTI 90 CV 3 porte Enjoy
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
1
0
0
0
VOTO MEDIO
4,7
4.666665
3


Aggiungi un commento
listino
Le Opel
  • Opel Astra Sports Tourer Electric
    Opel Astra Sports Tourer Electric
    da € 41.100 a € 43.200
  • Opel Astra Electric
    Opel Astra Electric
    da € 39.900 a € 42.000
  • Opel Grandland Electric
    Opel Grandland Electric
    da € 40.950 a € 44.450
  • Opel Frontera Electric
    Opel Frontera Electric
    da € 29.900 a € 31.900
  • Opel Mokka Electric
    Opel Mokka Electric
    da € 36.700 a € 38.200

LE OPEL PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE OPEL

  • La Opel Mokka si aggiorna con un nuovo infotainment e ora c’è anche ibrida leggera. “Pimpante” e reattiva, tiene bene la strada ma sulle buche è un po’ rigida. Solo discreto lo spazio. Qui il primo contatto.

  • La Opel Frontera è una crossover compatta e spaziosa, anche a sette posti. La 1.2 ibrida ha un vellutato cambio automatico e ha di serie quello che serve davvero. Concorrenziale il prezzo, ma i sedili non sono molto comodi. Qui il primo contatto.

  • Negli anni 90 era una fuoristrada dura e pura, ora la Opel Frontera si è trasformata in una pratica crossover (mild hybrid o elettrica), che prende il posto della Crossland. Qui per saperne di più.

Annunci

Opel Corsa usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Corsa usate 20197.99010.37042 annunci
Opel Corsa usate 20204.30012.34075 annunci
Opel Corsa usate 20219.30012.160178 annunci
Opel Corsa usate 20229.90013.270107 annunci
Opel Corsa usate 20237.30014.52078 annunci
Opel Corsa usate 202413.49016.13065 annunci
Opel Corsa usate 202515.40016.91010 annunci

Opel Corsa km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Corsa km 0 202222.50022.5001 annuncio
Opel Corsa km 0 202314.40020.38013 annunci
Opel Corsa km 0 202412.90017.00059 annunci
Opel Corsa km 0 202513.90016.80085 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser