Opel Insignia 1.6 Turbo

serie 1 (A) restyle in produzione dal 2013 al 2017

Pubblicato il 10 novembre 2009

Listino prezzi Opel Insignia non disponibile

Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
Gli interni
Si presentano eleganti e presentano dettagli di auto di classe superiore, colpisce l'iluminazione all'interno dell'abitacolo, molto curata, e studiata in oglni minimo particolare. La "plancia di comando", cosi la si può definire vedendola per la prima volta appare ricca e ben proggettata per accogliere il giudatore e il passeggero. La consolle centrale presenta numerosi comandi che un pò di pratica per usarli intuitivamente. Risaltano subito all'occhio il contagiri e il contachilometri che sfoggiano un illuminazione davvero originale; particolare anche all'accensione quando le lancette "il giro" e ritornano in poi in posizione, particolare chi ci fa sentire a bordo di una fuoriserie. L' abitacolo è ben strutturato e ricco di portaogetti di tutte le dimensioni che fanno davvero comodo; lo spazio a bordo è tanto sia nei sedili anteriori che al divanetto posteriore, qui infatti abbonda lo spazio per le gambe. I sedili raccolgono bene il corpo anche nelle curve prese a velocità più elevata.
Alla guida
La vettura si presenta manegevole nonostante le dimensioni, ma la visibilità purtroppo non è uno dei suoi punti forti. Nella guida sportiva, la vettura sembra non risentire del suo peso, molto preciso il volante permette di fare ciò che si vuole e il motore di origine FIAT è sempre pronto e regolare in qualsiasi rapporto si trovi; i pneumatici da 18 pollici tuttavia, non permettono di scaricare a terra tutta la potenza come si vorrebbe infatti si attiva molto spesso il controllo di trazione per limitare lo slittamento delle gomme. In ogni caso l'auto non si scompone mai, complimenti all'assetto; qualche rimprovero lo dobbiamo ai tecnici Opel per l'impianto frenante, per una frenata ottimale bisogna sforzare parecchio il pedale per ottenere dei buoni risultati. Molto utile anche il freno di stazionamento elettronico, ma il comando è montato sul tunnel centrale una posizione davvero pericolosa se consideriamo che chiunque, ad'esempo un bimbo, all'interno dell'abitacolo può azionare il comando del freno quando l'auto è in movimento provocandone il repentino arresto, molto pericoloso se ciò accade in autostrada.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei certamente, magari attingendo ancora di più alla lista degli optional. Non mi sarei mai aspettato dall'Opel un tipo di vettura del genere a questo prezzo.
Opel Insignia 1.6 Turbo
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di FABIO MELELEO
28 maggio 2010 - 14:56
Ho acquistato nel maggio 2009 la 130 cv cosmo: ad oggi 85.000 km senza neanche cambiare una lampadina, due tagliandi da 200 euro e via a lavorare in giro per l'Italia!! Veramente contento di questa macchina.
Ritratto di socrate67
19 giugno 2010 - 16:04
ho acquistato ad agosto 2009 la 160cv cosmo full optional cambio automatico- fari allo xeno-sospensioni flex ride.e navigatore satellitare ho fatto fino adesso 15000km a freddo il motore e' rumoroso come rifiniture esterne ed interne nulla da dire pero' quando percorro delle strade dissestate sulla portiera lato passeggero sento qualche rumorino ed sulle gomme posteriori anche,portata in officina un mese fa',mi hanno detto tutto a posto invece il problema si e' di nuovo presentato,ho gia' telefonato x altro intervento,comunque a parte questo gran bella macchina da guidare complimenti ai tecnici opel
Ritratto di gig
21 agosto 2011 - 17:23
Perchè l' hai comprata o provata???
listino
Le Opel
  • Opel Astra Sports Tourer Electric
    Opel Astra Sports Tourer Electric
    da € 41.100 a € 43.200
  • Opel Astra Electric
    Opel Astra Electric
    da € 39.900 a € 42.000
  • Opel Grandland Electric
    Opel Grandland Electric
    da € 40.950 a € 44.450
  • Opel Frontera Electric
    Opel Frontera Electric
    da € 29.900 a € 31.900
  • Opel Mokka Electric
    Opel Mokka Electric
    da € 36.700 a € 38.200

LE OPEL PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE OPEL

  • La Opel Mokka si aggiorna con un nuovo infotainment e ora c’è anche ibrida leggera. “Pimpante” e reattiva, tiene bene la strada ma sulle buche è un po’ rigida. Solo discreto lo spazio. Qui il primo contatto.

  • La Opel Frontera è una crossover compatta e spaziosa, anche a sette posti. La 1.2 ibrida ha un vellutato cambio automatico e ha di serie quello che serve davvero. Concorrenziale il prezzo, ma i sedili non sono molto comodi. Qui il primo contatto.

  • Negli anni 90 era una fuoristrada dura e pura, ora la Opel Frontera si è trasformata in una pratica crossover (mild hybrid o elettrica), che prende il posto della Crossland. Qui per saperne di più.

Annunci

Opel Insignia usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Insignia usate 20196.80012.9409 annunci
Opel Insignia usate 20204.30016.2504 annunci
Opel Insignia usate 202112.90012.9001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser