Peugeot 107 1.0 12V Plaisir 5p

serie 1 restyle 2 in produzione dal 2009 al 2014

Pubblicato il 27 giugno 2017

Listino prezzi Peugeot 107 non disponibile

Ritratto di paolopanico98
alVolante di una
Peugeot 107 1.0 12V Plaisir 5p
Peugeot 107
Qualità prezzo
5
Dotazione
3
Posizione di guida
3
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
4
Ripresa
2
Cambio
3
Frenata
5
Sterzo
3
Tenuta strada
4
Media:
3.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
L'ho provata subito dopo aver preso la patente, anche perché era l'unica auto che ero autorizzato a portare (auto di mamma)
Gli interni
Gli interni sono molto spartani ma hanno un non so che di sportivo grazie alla plancia in finto carbonio, i sedili sono molto comodi , ma a chi sta dietro dà fastidio il poggiatesta dei sedili integrato che non permette di vedere, l'abitabilità è stata una sorpresa, infatti 4 adulti anche alti stanno molto comodi, il bagaglio è la nota più dolente, molto piccolo. Per una partita con gli amici ci entrano al massimo due borsoni a fatica, lo stereo a due altoparlanti va bene per "radio 24" ma non per la musica, infatti a volume alto gracchia molto
Alla guida
È un piacere da guidare sia in città che fuori. Il motore 1.0 consuma molto poco anche maltrattandolo con brusche accelerazioni. Il cambio è un po' lungo negli innesti e si impunta qualche volta ma è molto leggero e il cambio 2/3 e 3/4 si riesce a fare con un dito, nel complesso è buono per la categoria della macchina. L'auto soffre in salita o a pieno carico costringendo a scalate anche di due marce, in autostrada non è un fulmine e bisogna stare attenti nei sorpassi perché la ripresa non è un granché però se si viaggia costanti si fa apprezzare anche lì. Si parcheggia benissimo per la grandezza ridotta ma lo sterzo è un po' duro in manovra.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei per una persona che ha bisogno di abitabilità e di muoversi soprattutto in città ma per andare a fare qualche viaggio anche breve non è l'ideale.
Peugeot 107 1.0 12V Plaisir 5p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
1
0
VOTO MEDIO
2,0
2
1


Aggiungi un commento
listino
Le Peugeot
  • Peugeot 3008
    Peugeot 3008
    da € 39.450 a € 50.150
  • Peugeot e-3008
    Peugeot e-3008
    da € 43.730 a € 52.430
  • Peugeot e-2008
    Peugeot e-2008
    da € 39.100 a € 41.500
  • Peugeot e-208
    Peugeot e-208
    da € 35.180 a € 39.880
  • Peugeot 208
    Peugeot 208
    da € 21.520 a € 29.240

LE PEUGEOT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE PEUGEOT

  • Abbiamo provato la nuova generazione della crossover francese, disponibile anche in versione elettrica: vediamo quali sono i suoi punti di forza. Qui per saperne di più.

  • La crossover francese con sistema mild hybrid e 136 CV è ben fatta e il sistema multimediale è ricco e reattivo, ma manca di sprint. Qui per saperne di più.

  • Abbiamo parlato con il managing director di Peugeot Italia a proposito delle novità della casa francese, in primis la crossover medio-grande 5008, che debutta nelle concessionarie con la una nuova generazione.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser