La posizione di guida era bassa a causa della seduta anche se regolabile in altezza ,ma a detta di chi l'ha guidata non si aveva una percezione perfetta dell'ingombro del muso, comunque i sedili erano molto comodi e ben imbottiti.
Il motore era il 1.100 da 60 cavalli, montato ancora oggi su Citroën C3 e la stessa 206 plus, seppur aggiornato, li era ancora a norma euro2, era già vecchiotto all'epoca lo montavano ancora la 205, la 106/Saxo e la Ax. Era piuttosto rumoroso e aveva ben poca ripresa inoltre consumava veramente tanto, sicuramente 13-14/litro.
Il cambio un pò duro da azionare aveva la leva che vibrava parecchio ma comunque era abbastanza maneggevole. Le sospensioni assorbivano bene le buche, l'auto aveva i cerchi in acciaio. L'auto seppur non dotata di abs,frenava in modo adeguato.
In manovra non c'era molta visibilità nella zona posteriore causa lunotto alto e un pò bombato, inoltre aveva i montanti larghi, ma si faceva perdonare in parcheggio dove far le manovre non era impegnativo complice lo sterzo dotato di servo, piuttosto leggero..