Peugeot 206 Plus 1.4 HDi X Line 5p

serie 1 in produzione dal 2009 al 2012

Pubblicato il 14 gennaio 2010

Listino prezzi Peugeot 206 Plus non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
4
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
3
Tenuta strada
3
Media:
3.5
Perché l'ho comprata o provata
Ho acquistato la Peugeot 206 Plus dopo aver provato quella di un amico e mi ha colpito per la sua praticità e la sua agilità. Inoltre ero alla ricerca di una vettura da usare sia in città che per qualche viaggio, a 5 porte, con costi di esercizio contenuti e con una buona qualità complessiva. Quindi sono andato in un concessionario Peugeot e ho fatto il contratto per una Peugeot 206 Plus 1.4 Hdi X-line della quale sono molto soddisfatto.
Gli interni
La nuova plancia e il nuovo quadro strumenti sono stati ripresi dalla sorella maggiore 207. I materiali sono di buona fattura e montati con una certa cura e danno un tocco di modernità all'abitacolo che ha anche una buona insonorizzazione, non ci sono scricchiolii nemmeno percorrendo strade sconnesse. Tutti i comandi sono facilmente raggiungibili, a voler trovare un difetto mancano un display che indichi l'ora e la temperatura esterna e gli alzacristalli elettrici posteriori malgrado l'allestimento X line sia il più ricco disponibile, ma non sono cose che ritengo proprio indispensabili. I sedili sono abbastanza comodi, ben imbottiti e ben regolabili, quello lato guida è anche regolabile in altezza ed è abbastanza facile trovare la giusta posizione di guida anche per i più alti (io sono alto 1 metro e 80). Il divano posteriore è frazionabile e questo rende anche il bagagliaio ben sfruttabile. Valido anche il climatizzatore automatico che mi è stato regalato assieme alla radio con 6 altoparlanti (erano optional). Voto generale 7,5
Alla guida
La guida è abbastanza piacevole, lo sterzo è, a mio parere, ben bilanciato essendo non troppo morbido e nemmeno troppo duro, forse guidando sportivamente tende a riguadagnare la posizione un po in ritardo, ma questa non è una vettura adatta alla guida sportiva. Il motore 1.4 hdi da 70 cv in questa auto fa molto bene il suo dovere dimostrandosi abbastanza elastico e parco nei consumi. Il cambio ha innesti morbidi, ma ha la corsa un po lunga, la frizione e morbida da azionare e non affatica il piede nel traffico cittadino. La ripresa è sufficente a garantire una guida rilassata e a mantenere la vettura agile in città, mentre in autostrada permette di viaggiare in scioltezza ad andature da codice (oltre i 130 km/h il motore fa sentire un po la sua voce), benino nei sorpassi. Manca l'ESP e non è disponibile nemmeno come optional, ma tuttavia la vettura rimane sempre prevedibile nelle reazioni. Le sospensioni sono orientate più sul comfort che sulla rigidità, le buche vengono assorbite bene e nel complesso la tenuta di strada è buona. Anche qui come voto generale darei un 7,5
La comprerei o ricomprerei?
Come ho già detto sono molto soddisfatto di questa auto. Gli unici difetti da segnalare sono la mancanza dell'Esp e del filtro antiparticolato nemmeno come optional (ne tenga conto chi vive in città soggette a blocchi del traffico). La vettura comunque svolge bene il suo dovere e il rapporto qualità prezzo è buono. La consiglio a chi è alla ricerca di una vettura solida, con consumi contenuti, bassi costi di esercizio e con una buona praticità.
Peugeot 206 Plus 1.4 HDi X Line 5p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di andre84
15 gennaio 2010 - 14:28
Ragazzi mi sono dimenticato di mettere la valutazione...:-( Provo a metterla come commento: Posizione di guida: 4 stelle su 5 cruscotto: 4 stelle su 5 (davvero ben fatto) visibilità: 3 stelle su 5 (lunotto posteriore un po piccolo) comfort: 4 stelle su 5 motore: 4 stelle su 5 ripresa: 3 stelle su 5 cambio: 3 stelle su 5 (corsa della leva un po lunga) frenata: 4 stelle su 5 (ben dosabile e abbastanza pronta) sterzo: 3 stelle su 5 tenuta di strada: 3 stelle su 5 (manca l'esp) qualità prezzo: 4 stelle su 5 dotazione: 3 stelle su 5 Spero di essere stato utile.
Ritratto di Peppe
14 gennaio 2010 - 20:17
Tra le auto che stanno vivendo una "2^ vita" (Fiat Punto Classic, Renault Clio Storia e ci metto pure la Dacia Sandero che in fondo è una vecchia Clio) è senza alcun dubbio la migliore! Originale e sempreverde la linea, gli interni non avranno plastiche ottime ma sono originali e simili a quelli della 207.. Peccato solo che la Peugeot non fornisca tra gli accessori i cerchi in lega ma soprattutto l'esp ! ottimo acquisto soprattutto per il rapporto qualità/prezzo e per la linea che non passa mai inosservata
Ritratto di 19miki90
16 gennaio 2010 - 14:11
4
Il muso della plus nn mi piace per nulla... Come del resto quello delle altre Peugeot... La "vecchia" 206 invece era bella!!! Nn dovevao metterle il muso della 207 secondo me! Comunque complimenti per la recensione!
Ritratto di zebra70
16 gennaio 2010 - 17:59
hanno aumenteto le carreggiate ma non eliminato alcuni difetti della 206, tipo retrotreno un pò ballerino: in definitiva, per me, gli interni sono migliorati, il muso preferivo anch'io quello della 206, che come stile aveva ripreso le linee della mitica 205. Grave l'assenza dell'ESP
Ritratto di andre84
19 gennaio 2010 - 14:00
Si magari il frontale non è il massimo ma comunque non è male. Mi piace di più la parte posteriore oltre all'Esp è grave la mancanza dei cerchi in lega, anch'essi non disponibili nemmeno come optional, eppure sulla carta di circolazione c'è l'omologazione per montare pneumatici più larghi e da 15" (quelli di serie sono da 14" a basso attrito per mantenere bassi i consumi), dei bei cerchi da 15" tipo quelli della 206 cc avrebbero fatto la sua figura anche su questa.
listino
Le Peugeot
  • Peugeot 3008
    Peugeot 3008
    da € 39.450 a € 50.150
  • Peugeot e-3008
    Peugeot e-3008
    da € 43.730 a € 52.430
  • Peugeot e-2008
    Peugeot e-2008
    da € 39.100 a € 41.500
  • Peugeot e-208
    Peugeot e-208
    da € 35.180 a € 39.880
  • Peugeot 208
    Peugeot 208
    da € 21.520 a € 29.240

LE PEUGEOT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE PEUGEOT

  • Abbiamo provato la nuova generazione della crossover francese, disponibile anche in versione elettrica: vediamo quali sono i suoi punti di forza. Qui per saperne di più.

  • La crossover francese con sistema mild hybrid e 136 CV è ben fatta e il sistema multimediale è ricco e reattivo, ma manca di sprint. Qui per saperne di più.

  • Abbiamo parlato con il managing director di Peugeot Italia a proposito delle novità della casa francese, in primis la crossover medio-grande 5008, che debutta nelle concessionarie con la una nuova generazione.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser