PEUGEOT 207 1.4 16V XS 5p

serie 1 restyle in produzione dal 2009 al 2012

Pubblicato il 13 giugno 2012

Listino prezzi Peugeot 207 non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
3
Ripresa
2
Cambio
2
Frenata
4
Sterzo
2
Tenuta strada
4
Media:
3.5
Perché l'ho comprata o provata
Comprata usata 2 anni fà, è stata una vera occasione (con 19mila km percorsi in 3 anni). L'auto è per mia madre che voleva una vettura più compatta della vecchia Mondeo sw e dai costi di gestione più contenuti. E' ben accessoriata, (clima automatico, cerchi in lega da 15'', computer di bordo e radio cd con satellite al volante). Il colore è molto bello e assume sfumature differenti a seconda della luce presente. Presa a 19mila, in 2 anni è arrivata a 45mila.
Gli interni
Per quanto riguarda gli interni, i materiali sono piacevoli e ben realizzati. La strumentazione è completissima, con indicatore temperatura a acqua ed olio, completata dal cdb nella versione più ricca (nel modello restyling è molto più povero). Il clima automatico è sufficientemente potente; ha la regolazione bizona (abbastanza inutile devo dire) ma manca un pulsante che permetta la regolazione contemporanea delle due parti. Lo spazio a bordo è sufficiente all'anteriore, mentre al posteriore lo spazio longitudinale è decisamente scarso. Col sedile anteriore regolato per me (1,86) dietro lo spazio per le gambe è molto ridotto. Bagagliaio ampio e correttamente dimensionato. Comoda la rete ferma bagagli.
Alla guida
Il motore è il vecchio 1.4 16v psa da 88cv: è regolare e per essere un 16 valvole ha una buona coppia anche a bassi regimi (picco a 3200 giri). Le prestazioni sono comunque limitate e va guidato in souplesse. I consumi indicati dal cdb sono tra i 14,5 e i 15, anche se non ho mai verificato di persona quanto siano attendibili. Il cambio è il classico Peugeot di qualche anno fà, innesti gommosi e "incerti". Non mi piace. Lo sterzo è molto leggero (troppo per i miei gusti) e abbastanza preciso. L'assetto e la rigidità del telaio sono soddisfacenti, ci si rende conto che è studiato per reggere potenze superiori. Poco rollio in curva e comportamento neutro. Assorbimento delle sospensioni è molto buono. In definitiva, adatta alla guida in città e statale. Meno all'autostrada per via della potenza ridotta. E' rilassante e da guidare in tranquillità.
La comprerei o ricomprerei?
Sicuramente soddisfatti. Fosse stata per me probabilmente avrei puntato ad una versione con più verve. Unico problema rilevato è la continua bruciatura delle lampadine dei fari. Una vera rottura e a quanto sembra è un problema diffuso un po' su tutte.
Peugeot 207 1.4 16V VTi 95 CV Active 5p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
0
0
0
VOTO MEDIO
5,0
5
1


Aggiungi un commento
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
20 giugno 2012 - 18:02
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di gig
20 giugno 2012 - 20:47
Prova insufficiente, auto abbastanza buona!
Ritratto di 5amuel
21 giugno 2012 - 09:18
avrai delle belle e, spero piacevoli, sorprese dal telaio-assetto della 207
Ritratto di cagnolino
23 giugno 2012 - 11:16
l'auto mi piace ma la preferisco diesel...la prova è da 2/5.
Ritratto di MatteFonta92
28 giugno 2012 - 10:27
3
Anche la mia 307 ha il cambio gommoso e dagli innesti contrastati (soprattutto la retro, che spesso e volentieri non entra al primo colpo), dev'essere un problema comune a tutte le auto del gruppo PSA... quando tra qualche giorno scriverò la prova della 207 di mio zio, vedrò di farci caso... comunque sei stato troppo sintetico. 1/5.
listino
Le Peugeot
  • Peugeot e-2008
    Peugeot e-2008
    da € 39.100 a € 41.500
  • Peugeot e-208
    Peugeot e-208
    da € 35.180 a € 39.880
  • Peugeot 208
    Peugeot 208
    da € 21.520 a € 29.240
  • Peugeot 508
    Peugeot 508
    da € 51.720 a € 72.470
  • Peugeot 408
    Peugeot 408
    da € 37.400 a € 50.650

LE PEUGEOT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE PEUGEOT

  • Abbiamo provato la nuova generazione della crossover francese, disponibile anche in versione elettrica: vediamo quali sono i suoi punti di forza. Qui per saperne di più.

  • La crossover francese con sistema mild hybrid e 136 CV è ben fatta e il sistema multimediale è ricco e reattivo, ma manca di sprint. Qui per saperne di più.

  • Abbiamo parlato con il managing director di Peugeot Italia a proposito delle novità della casa francese, in primis la crossover medio-grande 5008, che debutta nelle concessionarie con la una nuova generazione.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser