Peugeot 207 1.6 16V HDi 90 CV FAP XS 3p
serie 1 restyle in produzione dal 2009 al 2012
Pubblicato il 28 dicembre 2009
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Per prima cosa la mia è usata l'ho comprata perchè ero affascinato da questa macchina mi è sempre piaciuta la 207 e trovandone una ad un prezzo accettabile 8500euro dell'anno 2006 e con pochi kilometri per un diesel (60000) ho deciso di acquistarla...diciamo che si è avverato un sogno !!
Gli interni
A prima vista gli interni sembrano quelli di un auto di stampo tedesco molto curata nelle plastiche e nei materiali che compongono l'abitacolo. La strumentazione di bordo (di colore arancione la quale da un aspetto racing alla vettura) è situato quasi tutta nei punti giusti e di facile regolazione eccezion fatta per i comandi del clima bizona troppo scomodi e distraggono notevolmente nella guida quando bisogna regolarli. L'autoradio ache se di base si fa apprezzare ha notevoli impostazioni e si puo trovare facilmente un sound ottimale.
Per quanto riguarda il computer di bordo offre tutte le informazioni che ci possono servire mentre siamo alla guida come (Km parziali consumo istantaneo e km che mancano all'arrivo di una meta prestabilita). Il cassettino è ampio illuminato e refrigerato per di piu munito di una serratura nel caso si dovessero riporre oggetti di valore.La 207 offre anke notevoli portaoggetti\svuotatasche il che su una macchina di questo segmento è sorprendente. La 207 ha anche qualche difetto nella versione acquistata da me l'ESP non era ancora di serie accessorio importante per la vostra sicurezza e difetto che si verificherà con il tempo la tepezzeria degli interni infatti il materiale che compone i sedili è soggetto a usura precoce soprattutto nella seduta e nel lato conducente (usura verifacata dp circa 60000 Km)
Alla guida
Prima cosa che salta all'occhio quando si prova una macchina è la facilità e la comodità di trovare la posizione giusta dietro al volante. Questo per la peugeot 207 è un vanto difatti si puo trovare facilmente la posizione piu comoda a voi per la guida visto che offre di serie su tutta la gamma volante regolabile in altezza e profondità per quanto riguarda il sedile dp una veloce regolazione si trova la giusta posizione. Parlando ancora un attimo dei sedili posso dirvi che durante la guida nn affaticano per niente e offrono un ottimo sostegno in curva grazie ai fianchetti laterali piuttosto pronunciati (La mia 207 è la versione XS quindi monta sedili sportivi rispetto le altre configurazioni). Si parte si dall'accensione si nota che l'abitacolo è insonorizzato a dovere e che i montanti anteriori e posteriori daranno un po di problemi nella visuale al conducente.
Dopo i primi metri gia ci si accorge che il cambio non è diciamo il massimo della vita particolare non di poco conto infatti gli innesti sono contrastati in alcune cambiate e risulta a volte scomodo l'innesto della marcia.Il motore il quale prende bene solo dopo i 1800g\m si comporta bene in tutte le situazioni rimanendo parsimonioso di gasolio anke quando il piede affonda sul gas in media con una guida normale si percorrono circa 18km\1L risultato poche soste dai benzinai.
Per quanto rigaurda la guida sportiva la 207xs 90cv che posseggo si comporta bene l'assetto è rigido il che gli da una tenuta di strada sopra la norma derivata anche dalle gomme di notevole dimensione parliamo di pneumatici 195/55 R16 che tengono la vettura incollata all'asfalto anche in situazioni al limite. Queste impostazioni della versione XS diciamo corsaiole con assetto ribassato di 40mm rispetto alle altre versioni della 207 penalizzano sui fondi sconnessi rendendo la guida fastidiosa.Per quanto riguarda la guida in autostrada la macchina si comporta molto bene anke in 5 marcia riprende velocità molto presto sul consumo siamo intorno ai 11\13 km\1L viaggiando a velocità di codice.
Questa macchina logicamente non è fatta per toccare i 300km\h chi vuole il brivido della velocita si diriga sulla versione Gti la XS infatti solo dp un lunghissimo lancio tocca i 190km velocità di tutto rispetto per questo tipo di vettura ma che nn avrà come estimatori gli appassionati della velocità pura. Ultima ma non per importanza vi do anche qualche informazione sulla guida in montagna. La 207 a pieno carico cioè 4 persone a bordo e qualche valigia si trova parecchio in affanno sulle salite non si puo certo dire che la montagna sia il suo habitat naturale.
Le salite vanno affrontate quasi tutte in 2 marcia eccenzion fatta per le piccole pendenze nel quale si puo osare anche una 3 o una 4 ma solo su leggere variazioni di pendenza.Da considerare anche l'affaticamento dell impianto frenante che sulle discese viene messo a dura prova infatti tende ad allungare la corsa del pedale per l'eccessivo impiego problema che non viene riscontrato invece nella guida cittadina.
La comprerei o ricomprerei?
Non tornerei mai sulla scelta fatta la macchina dopo 3 anni di vita risulta perfetta sia nella meccanica sia negli interni.Sicuramente la ricomprerei forse però nella versione 110cv tanto per avere un pizzico in piu di potenza anke se già 90 cv sono piu che sufficenti per muovere adeguatamente questa vettura.
Peugeot 207 1.6 16V HDi 90 CV FAP XS 3p