Peugeot 306 base

Pubblicato il 24 dicembre 2009

Listino prezzi Peugeot 306 non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
4
Confort
4
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
L'ho provata perchè è l'auto di mio padre.
Gli interni
Di discreta fattura. Il modello in questione è una sw full optional e pur avendo gli interni misti pelle stoffa purtroppo la qualità e la tenuta del tessuto lascia un pò a desiderare; senza contare l'ormai comunissimo logorio della pelle del volante causato dalla qualità non eccellete del materiale utilizzato. Altra penalizzazione è l'accuratezza con cui viene assemblato il cruscotto, che dopo un pò tende a far sentire parecchi scricchiolii fastidiosi, difetto comune a molte peugeot per poi essere risolto almeno sembra nelle ultime versioni. Nel complesso la vettura si presenta spaziosa, facendo stare comodi dietro anche tre adulti. Il bagagliaio è degno di una vera sw.
Alla guida
Alla guida il robusto due litri hdi mostra tutta la sua forza ma anche tutta la sua fiacchezza penalizzato molto dai pochi cavalli, solo 90 per un due litri turbo. In compenso i consumi sono eccezionali, con una media di 17 km/l misto e addirittura 20 km/l su lunghe percorrenze il motore si fa perdonare per quella pecca mostrandosi in ogni caso un vero e proprio mulo da tiro. la tenuta di strada è ottimale, si comporta come fosse una berlina e non una station wagon, lo sterzo è preciso anche se un pò duro pur avendo l'idroguida. la frenata è potente grazie anche ai quattro freni a disco. Da segnalare come difetto comune a molte 306 hdi la perdita di tenuta delle rondelle in rame che si trovano tra il monoblocco e l'iniettore, problema risolvibile con poco, un difetto alla ventola della stufa che in molti modelli tende a rimanere in funzione anche se a giri bassi e il ponte posteriore che tende ad essere rumoroso a causa di cuscinetti che se non vengono sostituiti in tempo rischiano di far sostituire l'intero ponte posteriore.
La comprerei o ricomprerei?
Tutto sommato la vettura merita pur avendo alle spalle già una decina di anni, parlo delle ultime versioni, di essere acquistata. Specialmente la serie sw hdi perchè hai un buon rapporto qualità prezzo.
Peugeot 306
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
2
1
0
VOTO MEDIO
3,3
3.25
4


Aggiungi un commento
Ritratto di nicola
26 giugno 2010 - 20:36
L'auto nella foto è una peugeot
Ritratto di bravoemotion
29 giugno 2010 - 00:01
1
cesso per cesso il risultato è lo stesso
Ritratto di iphone3gs
19 settembre 2010 - 19:57
HAi ragione comunque la tua deschrizione è chiara( fino ad un certo punto) e discreta ma poi cosa ci fa quella 306 sw (se non sbaglio) sulla decrizione della golf variant. Poi la golf fa motore TDI non HDI.
listino
Le Peugeot
  • Peugeot Rifter
    Peugeot Rifter
    da € 37.250 a € 40.750
  • Peugeot 508 SW
    Peugeot 508 SW
    da € 52.720 a € 73.470
  • Peugeot 508
    Peugeot 508
    da € 51.720 a € 72.470
  • Peugeot 3008
    Peugeot 3008
    da € 39.450 a € 53.630
  • Peugeot 208
    Peugeot 208
    da € 21.420 a € 39.780

LE PEUGEOT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE PEUGEOT

  • La crossover francese con sistema mild hybrid e 136 CV è ben fatta e il sistema multimediale è ricco e reattivo, ma manca di sprint. Qui per saperne di più.

  • Abbiamo parlato con il managing director di Peugeot Italia a proposito delle novità della casa francese, in primis la crossover medio-grande 5008, che debutta nelle concessionarie con la una nuova generazione.

  • La nuova edizione della crossover a sette posti Peugeot 5008 ha interni spaziosi e ricercati. Nella variante elettrica da 213 CV è confortevole ma le possibilità di ricarica sono un po’ limitate. In vendita da ottobre 2024. Qui per saperne di più.