Peugeot 308 CC 2.0 HDi FAP Feline Automatica
serie 1 restyle in produzione dal 2011 al 2014
Pubblicato il 9 ottobre 2009
alVolante di una Peugeot 207 1.6 16V HDi 90 CV FAP XS 3p
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
L'ho provata al concessionario Peugeot, una 2.0 HDi Feline cn 136 Cv e cambio automatico, di un bellissimo bianco madreperla.
Gli interni
La versione che ho guidato era ben accessoriata: come ho detto aveva, tra l'altro, il cambio automatico ed il navigatore satellitare integrato, che impreziosiva tantissimo la plancia (realizzata cn materiali di ottima qualità). Ma la versione top "Feline" a mio parere dovrebbe avere i sedili in pelle di serie.
I 4 posti sono tutti comodissimi: quelli anteriori (sono stato seduto su entrambi) erano spaziosi cm qll di una normale berlina chiusa; stesso discorso x i 2 posteriori, il mio amico seduto dietro mi ha detto: "c'è molto più spazio di quello che ci si aspetta di trovare".
Alla guida
Il cambio automatico e sequenziale garantisce una guida senza stess ed è abbinato ad un motore molto fluido e silenziosissimo (l'ho guidata "scoperta", ma è merito anke dell'insonorizzazione al top), e anke se non è un mostro di potenza (136 Cv ed è ancora euro4) se la cava benissimo a muovere i ben 1550 kg circa della 308cc, che comunque non si sentono per niente: l'auto è una vera piuma!!
La comprerei o ricomprerei?
Se potessi la comprerei ad occhi chiusi: una 2.0 HDi cn 140 Cv e cambio manuale a 6 marce, in versione Feline full optional (come piace a me verrebbe a costare circa 37000 euro, che non ho!!)
Peugeot 308 CC 2.0 HDi FAP Feline Automatica