Toyota C-HR 1.8H Business E-CVT

serie 1 restyle in produzione dal 2019 al 2023

Pubblicato il 5 febbraio 2024
Ritratto di Illuca
alVolante di una
Toyota Land Cruiser 3.0 D4-D 5 porte Executive+
Toyota C-HR
Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
2
Confort
3
Motore
1
Ripresa
2
Cambio
1
Frenata
2
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
3.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Auto Aziendale da circa 1 mese, scelta dall' Azienda per lo spirito green
Gli interni
Buona qualità per quanto riguarda i posti anteriori. Le porte posteriori sono davvero tristi e di scarsa qualità rivestite di plastica di bassa qualità, senza maniglie, porta oggetti o porte usb. Baule piccolo per 3 persone.
Alla guida
Buona tenuta, sediel comodo, ma auto parecchio rigida, motore fiacco, variatore che mal si sposa con le strade italiane, in salite sembra sempre andare fuori giri, consumi importanti soprattutto in autostrada dove è difficile andare oltre i 14 km/litro, rumorosa oltre i 110 kmh,
La comprerei o ricomprerei?
Auto di buona fattura come tutte le Toyota ( io ho una landcruiser del 2002). Non la comprerei mai in quanto troppo piccola per le mie esigenze,e con consumi davvero ingestibili se si percorrono parecchi km in autostrada o su strade di montagna. Secondo me va bene solo a chi percorre max 15000 km all'anno in prevalenza in città.
Toyota C-HR 1.8H Business E-CVT
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
2
2
3
1
VOTO MEDIO
2,6
2.625
8


Aggiungi un commento
Ritratto di Illuca
9 aprile 2024 - 05:29
In montagna e autostrada lavora solo il termico che ha la bellezza di....98 cavalli, unito ad una sezione frontale non proprio piccola ed in variatore tipo scooter....ecco combinata la frittata. Motore che gira sempre ad alti regimi ed in montagna non cambia mai rapporto....e i consumi salgono...
Ritratto di Illuca
9 aprile 2024 - 05:31
Chi decanta i consumi é gente che percorre all'anno al max 10000 km quasi tutti per andare al bar o a fare la spesa. Se provi una corolla od una Prius sono davvero molto più comode, spaziose e consumano meno.
listino
Le Toyota
  • Toyota Proace City Verso
    Toyota Proace City Verso
    da € 27.000 a € 46.850
  • Toyota Corolla Cross
    Toyota Corolla Cross
    da € 37.900 a € 44.200
  • Toyota Rav4
    Toyota Rav4
    da € 42.200 a € 59.100
  • Toyota C-HR
    Toyota C-HR
    da € 35.700 a € 45.400
  • Toyota Prius
    Toyota Prius
    da € 43.000 a € 51.000

LE TOYOTA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE TOYOTA

  • Due nuove crossover (la piccola Urban Cruiser e la compatta C-HR+) e i restyling delle “cugine” Toyota bZ4X e Lexus RZ: il 2025 del gruppo giapponese è ricco di proposte a batteria. Qui per saperne di più.

  • La Toyota Land Cruiser rende onore alla tradizione “off-road” del modello e fa un salto importante nella qualità e nel comfort. Rumoroso il 2.8 a gasolio e poco potente la frenata. Qui per saperne di più.

  • Rinnovata leggermente nel design e nella meccanica, la Toyota GR Yaris ora ha 280 cavalli e può avere il cambio automatico, anche se rimane più coinvolgente con il manuale. Tra le curve soddisfa guidatori di tutte le esperienze, ma non costa poco e lo spazio è molto limitato. Qui il primo contatto

Annunci

Toyota C hr usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Toyota C hr usate 201913.99017.29065 annunci
Toyota C hr usate 202016.90018.80056 annunci
Toyota C hr usate 202117.09920.35096 annunci
Toyota C hr usate 202217.90021.22035 annunci
Toyota C hr usate 202320.50025.59015 annunci
Toyota C hr usate 202413.80032.46027 annunci

Toyota C hr km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Toyota C hr km 0 202230.34831.1202 annunci
Toyota C hr km 0 202325.50030.37026 annunci
Toyota C hr km 0 202427.90030.05019 annunci
Toyota C hr km 0 202527.90029.6705 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser