Toyota Corolla 1.3 16v Wagon

serie 1 in produzione dal 2008 al 2014

Pubblicato il 7 ottobre 2012

Listino prezzi Toyota iQ non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
3
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
4
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.9166666666667
Perché l'ho comprata o provata
Questa auto me l'ha regalato mio zio appena ho preso la patente, all'inizio ero un pò scettico dato che non mi piaceva tanto la linea, ma da quando la guido mi sono ricreduto.
Gli interni
Gli interni calcolando che l'auto ha più o meno 100.000km stanno in perfette condizioni, la plancia è costruita con materiali di buona qualità, morbidi al tatto. L'impianto di areazione, dotato di climatizzatore è abbastanza potente e fredda bene, ci sono svariati svuota tasche, uno al centro della plancia molto grande, una sotto al bracciolo anteriore, e poi il cassetto davanti al passeggero e le tasche sulle porte. Le uniche cose che mi hanno lasciato un pò perplesso sono la visibilita e la posizione di guida estremamente bassa, quasi sportiva che influenza anche l'entrata nell'abitacolo con un tetto basso. Il vano bagagli è abbastanza grande, sotto al rivestimento troviamo tre vani, al centro il più grande per la ruota di scorta, e ai lati due piccoli vani per qualche attrezzo tipo cacciaviti o cose del genere. La dotazione di serie comprende: ABS, climatizzatore, 2 vetri elettrici, 2 AirBag, Autoradio con cassette (presto sostituita) con 4 altoparlanti di eccellente qualità, servosterzo e immobilizzatore.
Alla guida
Alla guida sembra tutt'altro che una station wagon. Il motore 1.3 16v da 86cv è perfetto per l'auto, ha un accelerazione che farà mangiare la polvere a molte altre auto di cilindrata maggiore, sulla velocità massima siamo sui 180/185 km/h che si raggiungono con facilità. La tenuta di strada è molto buona, il posteriore anche su curve prese a velocità elevata non tende ad allargare. L'impianto frenante è composto da 2 freni a dico e 2 tamburi, ma alla fine frena molto bene, essendo dotata anche di ABS.
La comprerei o ricomprerei?
Si, io la ricomprerei, però di un altro colore, magari o un blu scuro o nero, il grigio mi piace ma dato che non ha una linea proprio bellissima forse con colori scuri potrà sembrare più elegante. Un auto che prima di averla ho sempre disprezzato, ma ora mi rimangio tutto quello che ho detto.
Toyota iQ 1.0
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
1
3
4
1
VOTO MEDIO
2,9
2.90909
11


Aggiungi un commento
listino
Le Toyota
  • Toyota Yaris
    Toyota Yaris
    da € 24.550 a € 31.750
  • Toyota GR Yaris
    Toyota GR Yaris
    da € 52.000 a € 75.000
  • Toyota Aygo X
    Toyota Aygo X
    da € 18.950 a € 24.650
  • Toyota Hilux
    Toyota Hilux
    da € 39.796 a € 61.878
  • Toyota Land Cruiser
    Toyota Land Cruiser
    da € 84.000 a € 96.500

LE TOYOTA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE TOYOTA

  • La Toyota Land Cruiser rende onore alla tradizione “off-road” del modello e fa un salto importante nella qualità e nel comfort. Rumoroso il 2.8 a gasolio e poco potente la frenata. Qui per saperne di più.

  • Rinnovata leggermente nel design e nella meccanica, la Toyota GR Yaris ora ha 280 cavalli e può avere il cambio automatico, anche se rimane più coinvolgente con il manuale. Tra le curve soddisfa guidatori di tutte le esperienze, ma non costa poco e lo spazio è molto limitato. Qui il primo contatto

  • Aggiornamenti per la piccola crossover full hybrid Toyota Yaris Cross: schermi più grandi, aiuti alla guida migliorati e, soprattutto, questa nuova versione con 131 CV. Lo sprint migliora, ma resta un po’ di “effetto scooter”. Qui il primo contatto.

Annunci