Toyota Rav4

Pubblicato il 17 gennaio 2010
Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
Ho acquistato nel 2003 il modello DIESEL - SOL (5 porte) e ho percorso 130.000 km ca. L'ho scelta per la linea originale ed elegante: a distanza di anni credo abbia perso poco del fascino originario. Inoltre il "muso" da panda (l'animale) me l'ha sempre resa simpatica. Non era regalata e le concessionarie non abbondavano con gli sconti.
Gli interni
Poverella nella dotazione con plastiche piacevoli al tatto ma che con gli anni hanno dato problemi di "scricchiolamento" soprattutto quando la temperatura esterna si irrigidiva. Assemblaggi curati come da abitudine giapponese. Poltrone ampie e comode davanti (poco avvolgenti ma commisurati alle prestazioni tranquille), poco spazio dietro per le gambe per i rari ospiti, ma i sedili scorrevoli aumentavano il volume del piccolo bagagliaio. Comoda la cappelliera facilmente amovibile che permette di caricare oggetti alti e che permette ai sedili posteriori di abbassarsi fin dentro al baule. I tessuti dei sedili e dei rivestimenti interni, bagnati da poche gocce di pioggia sono sempre rimasti "macchiati". Strumentazione indispensabile e buona ergonomia del complesso.
Alla guida
Posizione di guida più da fuoristrada che da berlina, con una buona visibilità in tutte le direzioni. Unico problema può essere causato dalla ruota di scorta che sporge posteriormente, che obbliga ad una certa attenzione nei parcheggi (ma senza rendere obbligatori i sensori). Nell'uso stradale paga una motorizzazione limitata, appena sufficiente nello sterrato, obbliga alla prudenza su ghiaccio e neve. Motore un po' troppo rumoroso e fruscii costanti. La mia vettura ha evidenziato tutti i problemi insiti nel DNA del modello stesso: ovalizzazione dei dischi dei freni (sostituiti non in garanzia), frizione con vita breve (un salasso sostituirla con l'originale antislittamento) e turbina delicata. Quest'ultimo inconveniente mi ha spinto a sostituirla, ma la mia scelta non è caduta sulla Nuova Rav (sembrerà incredibile ma preferisco alla linea nuova quella vecchia!).
La comprerei o ricomprerei?
Se tornassi indietro non rifarei l'acquisto: troppo poco stradale, troppo poco fuoristrada. Inutile (per il mio utilizzo) il 4X4 permanente.


Aggiungi un commento
listino
Le Toyota
  • Toyota Proace City Verso
    Toyota Proace City Verso
    da € 27.000 a € 46.850
  • Toyota Corolla Cross
    Toyota Corolla Cross
    da € 37.900 a € 44.200
  • Toyota Rav4
    Toyota Rav4
    da € 42.200 a € 59.100
  • Toyota C-HR
    Toyota C-HR
    da € 35.700 a € 45.400
  • Toyota Prius
    Toyota Prius
    da € 43.000 a € 51.000

LE TOYOTA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE TOYOTA

  • Due nuove crossover (la piccola Urban Cruiser e la compatta C-HR+) e i restyling delle “cugine” Toyota bZ4X e Lexus RZ: il 2025 del gruppo giapponese è ricco di proposte a batteria. Qui per saperne di più.

  • La Toyota Land Cruiser rende onore alla tradizione “off-road” del modello e fa un salto importante nella qualità e nel comfort. Rumoroso il 2.8 a gasolio e poco potente la frenata. Qui per saperne di più.

  • Rinnovata leggermente nel design e nella meccanica, la Toyota GR Yaris ora ha 280 cavalli e può avere il cambio automatico, anche se rimane più coinvolgente con il manuale. Tra le curve soddisfa guidatori di tutte le esperienze, ma non costa poco e lo spazio è molto limitato. Qui il primo contatto

Annunci

Toyota Rav4 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Toyota Rav4 usate 201917.95022.38026 annunci
Toyota Rav4 usate 202019.30025.82036 annunci
Toyota Rav4 usate 202124.93528.55027 annunci
Toyota Rav4 usate 202228.90031.8007 annunci
Toyota Rav4 usate 202336.59937.81011 annunci
Toyota Rav4 usate 202435.00035.0001 annuncio

Toyota Rav4 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Toyota Rav4 km 0 202241.60041.6001 annuncio
Toyota Rav4 km 0 202439.40039.4001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser