Diciamo che appena avviata, il motore è molto silenzioso e avendola provata prima di me un altra persona, era giá caldo e il passaggio al funzionamento a metano è stato immediato.
La frizione è morbida e il cambio preciso, con la sua leva corta da azionare, mi hanno invogliato a cambiare continuamente e le marce entravano senza fatica.
Lo sterzo da ruotare è leggero, ma non eccessivo e man mano che aumentavo l andatura, lo sentivo indurirsi, aiutandomi a percepire dove mettevo le ruote percorrendo le curve,non facevo certamente una prova speciale, ma entravo abbastanza allegro.
Non so bene come spiegarmi, ma più curvavo e piú ero tentato a spingere, ma essendo una prova di auto non mia non volevo esagerare.
Peró la golf nelle curve e controcurve è una vera goduria.
Il motore funzionando a metano, accellerando da fermo, fa scattare bene l auto, certo, una volta che entra in funzione la turbina l allungo è piacevole e progressivo, mai brusco e anche al di sotto dei 2000 giri, non mi è sembrato " vuoto", anzi.
Pensavo che funzionando a gas, abituato ad un turbodiesel, al di sotto di un certo numero di giri singhiozzasse un pó, invece anche scalando e accellerando subito non mi ha mai fatto scherzi.
La guida è confortevole e anche passando su strade che non erano proprio dei bigliardi, non avvertivo scossoni e vibrazioni sul volante e soprattutto sulla mia povera schiena. Le sospensioni assorbono bene le buche senza far molleggiare la macchina.
Ho provato anche a frenare in maniera decisa in due occasioni e la golf si è fermata in pochissimo spazio ( il venditore non mi ha guardato benissimo ), ma comunque la sensibilitá sul pedale è buona e senti che morde subito.
Ultimo appunto, la macchina in prova era dotata di sensori di parcheggio anteriori e posteriori.
Io non l ho mai avuto un auto con questo sistema, ma devo dire che si è dimostrato utile e soprattutto mi riproduceva le informazioni anche sullo schermo centrale dove cè la radio, anche con indicazioni sonore.