1,4 tsi 1,4 122 cv. a metano

serie 7 (VII) in produzione dal 2012 al 2020

Pubblicato il 13 aprile 2014
Ritratto di elitropi cristian
alVolante di una
Toyota Aygo 1.0 VVT-i x-play 5 porte
Volkswagen Golf
Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
In occasione del weekend di apertura delle concessionarie Volkswagen per la presentazione della Golf TGI a metano, ho voluto tastare con mano il suo funzionamento con il motore 1,4 tsi a benzina e gas metano.
Gli interni
Esternamente la golf 7 tgi, presenta una linea filante e con l eleganza classica delle sue predecessori, non è una di quelle vetture che ti fa girare quando la vedi passare, ma capace di farsi piacere nel tempo, facendosi apprezzare dai più giovani e non. Appena entrati nell abitacolo, la sensazione generale di qualitá balza subito all occhio,non tanto per l originalità dell abitacolo, ma per la pulizia delle linee e la disposizione dei comandi. La plancia è morbida al tatto, i sedili comodi, avvolgenti , senza essere fastidiosi, ma quello che mi ha colpito, la chiarezza del cruscotto, ben leggibile, con la figura in scala ridotta di una piccola golf che indica le portiere aperte. Tutte le informazioni del computer di bordo sono chiare e altri due piccoli elementi circolari, ti indicano il livello del livello del carburante sia a benzina che a metano, senza farti venire patemi futuri.. Sinceramente, quello che mi ha spiazzato un pó, è il bilanciere al posto della classica leva del freno a mano, dove devi premere il pedale del freno prima e poi premere la levetta in avanti per disinserirlo.
Alla guida
Diciamo che appena avviata, il motore è molto silenzioso e avendola provata prima di me un altra persona, era giá caldo e il passaggio al funzionamento a metano è stato immediato. La frizione è morbida e il cambio preciso, con la sua leva corta da azionare, mi hanno invogliato a cambiare continuamente e le marce entravano senza fatica. Lo sterzo da ruotare è leggero, ma non eccessivo e man mano che aumentavo l andatura, lo sentivo indurirsi, aiutandomi a percepire dove mettevo le ruote percorrendo le curve,non facevo certamente una prova speciale, ma entravo abbastanza allegro. Non so bene come spiegarmi, ma più curvavo e piú ero tentato a spingere, ma essendo una prova di auto non mia non volevo esagerare. Peró la golf nelle curve e controcurve è una vera goduria. Il motore funzionando a metano, accellerando da fermo, fa scattare bene l auto, certo, una volta che entra in funzione la turbina l allungo è piacevole e progressivo, mai brusco e anche al di sotto dei 2000 giri, non mi è sembrato " vuoto", anzi. Pensavo che funzionando a gas, abituato ad un turbodiesel, al di sotto di un certo numero di giri singhiozzasse un pó, invece anche scalando e accellerando subito non mi ha mai fatto scherzi. La guida è confortevole e anche passando su strade che non erano proprio dei bigliardi, non avvertivo scossoni e vibrazioni sul volante e soprattutto sulla mia povera schiena. Le sospensioni assorbono bene le buche senza far molleggiare la macchina. Ho provato anche a frenare in maniera decisa in due occasioni e la golf si è fermata in pochissimo spazio ( il venditore non mi ha guardato benissimo ), ma comunque la sensibilitá sul pedale è buona e senti che morde subito. Ultimo appunto, la macchina in prova era dotata di sensori di parcheggio anteriori e posteriori. Io non l ho mai avuto un auto con questo sistema, ma devo dire che si è dimostrato utile e soprattutto mi riproduceva le informazioni anche sullo schermo centrale dove cè la radio, anche con indicazioni sonore.
La comprerei o ricomprerei?
Sicuramente la golf a metano mi ha lasciato piacevolmente impressionato, in questo momento non posso affrontare una spesa così sostenuta, ma sará sicuramente la mia prossima automobile. Ho cercato di fare del mio meglio per descrivere la Tgi , anche se non sono bravissimo nei particolari,( lo so ! ) , ma ho provato anche altre automobili di altre marche di pari segmento e il confort e la guidabilitá che mi ha dato la golf è unica. Ciao
Volkswagen Golf 1.4 TSI 122 CV Comfortline 5p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
3
4
1
5
VOTO MEDIO
2,6
2.57143
14


Aggiungi un commento
Ritratto di gio.G
15 aprile 2014 - 23:02
20
Bellissima. La migliore assolutamente
Ritratto di Moreno1999
24 aprile 2014 - 11:00
4
Ma la vostra è la Tech&Sound diesel bianca? La versione base è piuttosto scarna, spero che almeno la abbiate dotata di cerchi in lega.
Ritratto di Rikolas
17 aprile 2014 - 14:19
"linea filante" (?!?!?), "capace di farsi piacere nel tempo" (?????), "la Golf è unica" (!!!!), "la migliore assolutamente" (?!?!?!?) .... ma vi pagano per dire ste cavolate o ci credete davvero??? No, giusto per capire visto che comincia a sorgermi qualche dubbio!
Ritratto di luca.deiana
18 aprile 2014 - 15:58
Probabilmente a te ti pagano per criticare la regina del segmento o probabilmente sei così povero egelosoche non te la puoi permettere !
Ritratto di luca.deiana
18 aprile 2014 - 15:58
Probabilmente a te ti pagano per criticare la regina del segmento o probabilmente sei così povero egelosoche non te la puoi permettere !
Ritratto di domi2204
18 aprile 2014 - 17:11
la perfezione non esiste, è una buona auto, ma ha le sue magagne, dsg che non va (rotture, pacco frizione da cambiare ogni 30/40000 km), 1.4 160cv ritirato dal mercato perché fragile neanche fosse di cristallo, etc...
Ritratto di Rikolas
18 aprile 2014 - 18:20
Per tua info una Giulietta Quadrifoglio Verde, percui. La VW è solo una moda che si fa pagare pure a caro prezzo. Non ha un design degno di nota (anonima), ha un DSG che fa acqua da tutte le parti (più lento del TCT Alfa e molto delicato) e in VW ha fatto dei gravi errori come i motori della della Polo GTI che pisciano olio da tute le parti e han dovuto sostiuirli in massa perchè sono stati riscontrati gravi problemi di pressione all'interno dei canali olio (errori di calcolo). Denunica peraltro tirata in ballo da Quattroruote tramite innmerevoli proteste degli utenti. Sarebbe questa la perfezione VW? Se la tengano pure, no grazie.
Ritratto di marian123
18 aprile 2014 - 22:38
che cos'e la barzelletta del giorno? Non reggeva il confronto neanche con quello vecchio a 6 marce montato sulla golf 5 figuriamoci con i nuovi a 7 marce.
Ritratto di gio.G
20 aprile 2014 - 19:00
20
Lasciali pure convinti nelle loro immense minchiate, intanto noi giriamo con macchine degne di questo nome, loro con roba marcia italiana convinti della loro immensa qualità superiore (di poco) solo alle macchine cinesi (alfa compresa ovviamente)
Ritratto di elitropi cristian
9 settembre 2014 - 14:06
Ciao. In merito al tuo commento sulla mia prova della golf tgi, il sottoscritto non viene pagato da nessuno. Mi pare di capire che tu possiedi una giulietta. Ricevere insegnamenti di vita e scelte,da chi possiede un auto di un gruppo che vende solo in italia, che ha in listino alfa n 3 sole vetture, che ha una Mito travestita da fiat Punto e che quando cè da guadagnare guadagna e quando perde, mette tutti in cadsa integrazione, è meglio sorvolare. Non parliamo della qualitá, l alfa la cura di assemblaggio dentro sopra e sotto della golf, se la sogna ! Risultato: La tua cara Alfa perde 100 a 0 ! Vsi a provarla anche tu la Golf ! Ciao
listino
Le Volkswagen
  • Volkswagen Tayron
    Volkswagen Tayron
    da € 45.900 a € 60.850
  • Volkswagen Touareg
    Volkswagen Touareg
    da € 85.800 a € 108.100
  • Volkswagen Golf Variant
    Volkswagen Golf Variant
    da € 31.600 a € 41.650
  • Volkswagen ID.7 Tourer
    Volkswagen ID.7 Tourer
    da € 61.600 a € 73.750
  • Volkswagen Golf
    Volkswagen Golf
    da € 30.550 a € 66.950

LE VOLKSWAGEN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE VOLKSWAGEN

  • La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti. Qui per saperne di più.

  • Se si parte con la batteria al 100%, la Volkswagen Tiguan eHybrid, ibrida ricaricabile alla spina, percorre anche più di 100 km a corrente. Nel silenzio, ben isolata dalle buche e con una buona brillantezza in accelerazione e ripresa. L’infotainment, però, non è molto facile da usare. Qui per saperne di più.

  • Più grande della Tiguan, Volkswagen Tayron è una suv disponibile anche a 7 posti offerta con un’ampia gamma di motori. Sarà in consegna da marzo del 2025. Qui per saperne di più.

Annunci

Volkswagen Golf usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Golf usate 20197.99020.300110 annunci
Volkswagen Golf usate 202011.00020.830126 annunci
Volkswagen Golf usate 202116.18025.500211 annunci
Volkswagen Golf usate 20228.30026.300155 annunci
Volkswagen Golf usate 202319.49030.530119 annunci
Volkswagen Golf usate 202411.30031.60087 annunci
Volkswagen Golf usate 202539.89043.3004 annunci

Volkswagen Golf km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Golf km 0 201919.90024.29014 annunci
Volkswagen Golf km 0 202328.40045.6504 annunci
Volkswagen Golf km 0 202426.50031.22012 annunci
Volkswagen Golf km 0 202528.80036.65011 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser