Volkswagen Golf 2.0 TSI 265 CV GTI Clubsport 3 porte

serie 7 (VII) in produzione dal 2012 al 2020

Pubblicato il 24 giugno 2018
Ritratto di MAURO GRIGLIONE
alVolante di una
Volkswagen Golf 2.0 TSI 265 CV GTI Clubsport 3 porte
Volkswagen Golf
Qualità prezzo
3
Dotazione
2
Posizione di guida
3
Cruscotto
3
Visibilità
5
Confort
4
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
3.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
L'ho comprata perché semplicemente ICONICA
Gli interni
Indubbiamente molto curata, a mio modo di vedere subisce un po' troppo l'invasione del multimedia, su una sportiva avrei gradito un cockpit decisamente piu' spartano
Alla guida
C'è poco da dire, ottimo feeling di guida, la macchina risponde pronta e sincera, sterzo preciso come un chirurgo e grazie al differenziale autobloccante XDS permette percorrenze in curva a velocità folli ed impensabili per una trazione anteriore
La comprerei o ricomprerei?
La comprerei a ripetizione
Volkswagen Golf 2.0 TSI 265 CV GTI Clubsport 3 porte
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
0
1
0
VOTO MEDIO
3,5
3.5
2


Aggiungi un commento
Ritratto di studio75
24 luglio 2018 - 08:15
5
Immagino che questa non sia una prova fake però dovresti almeno giustificare perchè hai dato solo tre volanti a ripresa e cambio...e se hai tempo anche agli altri parametri che hai giudicato. La Gti clubsport è davvero iconica
Ritratto di MAURO GRIGLIONE
17 dicembre 2019 - 13:05
Scusa il ritardo con cui ti rispondo, prova assolutamente reale, 3 anni e mezzo, 100000km passati tra piste e passi alpini, a giustificazione delle votazioni su ripresa e cambio, specifico che la mia auto è dotata di cambio manuale. A mio parere la IS38 gestita dalla elettronica di serie accusa del Lag, prima che si avverta la spinta si è già su di giri, unica pecca del cambio la registrazione del leveraggio, che si può ovviare con staffa originale VW AUDI che accorcia la corsa della leva altrimenti troppo lunga. A livello di struttura del cambio a mio modo di vedere la 1 marcia è eccessivamente corta e in accelerazione da fermi, subisce troppo lo slittamento delle ruote anteriori perdendo trazione e metri di percorrenza.
listino
Le Volkswagen
  • Volkswagen Tayron
    Volkswagen Tayron
    da € 45.900 a € 60.850
  • Volkswagen Touareg
    Volkswagen Touareg
    da € 85.800 a € 108.100
  • Volkswagen Golf Variant
    Volkswagen Golf Variant
    da € 31.600 a € 41.650
  • Volkswagen ID.7 Tourer
    Volkswagen ID.7 Tourer
    da € 61.600 a € 73.750
  • Volkswagen Golf
    Volkswagen Golf
    da € 30.550 a € 66.950

LE VOLKSWAGEN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE VOLKSWAGEN

  • La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti. Qui per saperne di più.

  • Se si parte con la batteria al 100%, la Volkswagen Tiguan eHybrid, ibrida ricaricabile alla spina, percorre anche più di 100 km a corrente. Nel silenzio, ben isolata dalle buche e con una buona brillantezza in accelerazione e ripresa. L’infotainment, però, non è molto facile da usare. Qui per saperne di più.

  • Più grande della Tiguan, Volkswagen Tayron è una suv disponibile anche a 7 posti offerta con un’ampia gamma di motori. Sarà in consegna da marzo del 2025. Qui per saperne di più.

Annunci

Volkswagen Golf usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Golf usate 20197.99020.290110 annunci
Volkswagen Golf usate 202011.00020.810123 annunci
Volkswagen Golf usate 202116.80025.560204 annunci
Volkswagen Golf usate 20228.30026.130157 annunci
Volkswagen Golf usate 202319.49030.440121 annunci
Volkswagen Golf usate 202411.30031.64081 annunci
Volkswagen Golf usate 202539.89043.3004 annunci

Volkswagen Golf km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Golf km 0 201919.90024.29014 annunci
Volkswagen Golf km 0 202328.40045.6504 annunci
Volkswagen Golf km 0 202426.50031.22012 annunci
Volkswagen Golf km 0 202528.80036.83012 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser