Volkswagen Polo 1.4 80 CV 16V 5 porte Comfortline

Pubblicato il 27 ottobre 2017
Ritratto di Francesco_93
alVolante di una
Alfa Romeo 147 1.6 TS 5 porte Distinctive
Volkswagen Polo
Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
3
Cruscotto
4
Visibilità
5
Confort
3
Motore
4
Ripresa
2
Cambio
5
Frenata
2
Sterzo
3
Tenuta strada
3
Media:
3.4166666666667
Perché l'ho comprata o provata
E' la nostra seconda auto di famiglia, acquistata per sostituire una gloriosissima Fiat Uno del 1991 che ormai a causa dei blocchi del traffico non poteva più circolare. Ci serviva un'auto da città che permettesse di avere il massimo risparmio, quindi pochi mesi dopo l'acquisto procedemmo con l'installazione di un impianto a metano, ad oggi dopo 10 anni ampiamente ammortizzato. Ho imparato a guidare su quest' auto e ci ho percorso parecchi km prima di comprare la mia attuale 147, quindi nutro verso di lei un particolare affetto. L'auto in foto è presa da internet ma è in tutto e per tutto identica alla mia.
Gli interni
I classici interni Volkswagen degli anni 2000, ovvero tutti grigi, di buona fattura ma con plastiche tutte rigide, essenziali nel design. Purtroppo gli assemblaggi non sono ottimali e sono presenti parecchi scricchiolii sullo sconnesso (in special modo nella plancia); il sedile guida si è parecchio rovinato e sul fianchetto sinistro si sente l'intelaiatura di ferro, nonostante guidatori sempre magri e attenti nelle fasi di entrata/uscita dall'auto. Chiusura centralizzata difettosa (non si apre il baule se non con la chiave, la porta posteriore destra non si apre proprio) e impianto audio di serie penoso, per fortuna sostituito da me con autoradio 2 din Pioneer.
Alla guida
Il motore gira fluido e regolare ma le prestazioni sono molto scarse, a maggior ragione con l'impianto a gas montato, l' assetto è molto morbido in curva (ma che non assorbe sempre tutte le buche, nonostante la gommatura 185/60 r14), lo sterzo poco è comunicativo e veramente leggero ad alte velocità. Nota positiva il cambio: rapporti ben spaziati e precisissimi, mai un impuntamento e ad oggi si riesce a cambiare marcia con un solo dito da quanto è leggero. Per l'uso esclusivamente cittadino che facciamo di questa auto non c'è troppo da lamentarsi, però chi cerca un minimo di piacere di guida troverà quest' auto inadatta. Meccanica molto robusta, dato che dopo 170.000 km è stata sostituita la batteria 2 volte, la cinghia di distribuzione e i dischi anteriori, mentre tutto il resto è ancora completamente originale e nulla dà segni di eccessiva usura.
La comprerei o ricomprerei?
Per le nostre esigenze familiari tutto sommato sì. Le due papabili sostitute potrebbero essere le nuove Polo/Ibiza a metano, peccato che i costi siano più da seg. C che da seg. B che, per un' auto da utilizzare solo in città risulterebbero eccessivi. Ne riparliamo fra un paio d' annetti quando i primi usati saranno disponibili sul mercato. Ciao!
Volkswagen Polo 1.4 80 CV 16V 5 porte Comfortline
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
1
2
0
0
VOTO MEDIO
3,8
3.75
4


Aggiungi un commento
Ritratto di grande_punto
21 gennaio 2018 - 12:17
3
Bella prova. L'auto a me piace molto, la considero la più bella polo tra tutte le serie (le precedenti brutte e le successive noiose e troppo simili alla golf) anche se il 1.4 non mi ha mai convinto del tutto...saluti
Ritratto di ElioP
13 gennaio 2019 - 21:10
Ce l'ho! Dopo una tostissima Polo 1000 acquistata nuova nel 1994, ne ho voluta una nuova nel 2007. 1,4 automatica..Beve a non finire..Non e' in nessun modo comparabile a modelli Fiat ma se la ricomprassi la scelta andrebbe sul 1.4 TDI..
listino
Le Volkswagen
  • Volkswagen Tayron
    Volkswagen Tayron
    da € 45.900 a € 60.850
  • Volkswagen Touareg
    Volkswagen Touareg
    da € 85.800 a € 108.100
  • Volkswagen Golf Variant
    Volkswagen Golf Variant
    da € 31.600 a € 41.650
  • Volkswagen ID.7 Tourer
    Volkswagen ID.7 Tourer
    da € 61.600 a € 73.750
  • Volkswagen Golf
    Volkswagen Golf
    da € 30.550 a € 66.950

LE VOLKSWAGEN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE VOLKSWAGEN

  • La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti. Qui per saperne di più.

  • Se si parte con la batteria al 100%, la Volkswagen Tiguan eHybrid, ibrida ricaricabile alla spina, percorre anche più di 100 km a corrente. Nel silenzio, ben isolata dalle buche e con una buona brillantezza in accelerazione e ripresa. L’infotainment, però, non è molto facile da usare. Qui per saperne di più.

  • Più grande della Tiguan, Volkswagen Tayron è una suv disponibile anche a 7 posti offerta con un’ampia gamma di motori. Sarà in consegna da marzo del 2025. Qui per saperne di più.

Annunci

Volkswagen Polo usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Polo usate 201910.80013.910103 annunci
Volkswagen Polo usate 20207.99915.49092 annunci
Volkswagen Polo usate 20219.50014.950127 annunci
Volkswagen Polo usate 20222.80017.960134 annunci
Volkswagen Polo usate 202314.49019.890118 annunci
Volkswagen Polo usate 202417.70021.39073 annunci
Volkswagen Polo usate 202523.20023.5002 annunci

Volkswagen Polo km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Polo km 0 201916.50017.4303 annunci
Volkswagen Polo km 0 202322.00022.6303 annunci
Volkswagen Polo km 0 202417.99021.77023 annunci
Volkswagen Polo km 0 202518.99020.88024 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser