Volkswagen Polo 1.0 MPI 75 CV Comfortline BMT

Pubblicato il 17 aprile 2017
Ritratto di giupvelocity
alVolante di una
Volkswagen Polo 1.0 MPI 75 CV Comfortline BMT
Volkswagen Polo
Qualità prezzo
3
Dotazione
2
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
5
Confort
4
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
3
Frenata
5
Sterzo
3
Tenuta strada
3
Media:
3.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Ho acquistato la Polo perché cercavo una segmento b mediamente blasonata, sprintosa, giovanile e di qualità. Ad un anno e 30000 km dall'acquisto a farmi storcere il naso é l'affidabilità della macchina in alcuni suoi aspetti (iniettori in primis)
Gli interni
La mia é una comfortline e di serie ha un rivestimento morbido della plancia con gradevoli dettagli in acciaio satinato che contorna l'ampio display da 6,5" rcd 510. I sedili sono ben profilati (quasi sportivi) ma un filo rigidi nelle lunghe percorrenze. La qualità é tangibile dall'assenza di scricchiolii vari e dalla buona consistenza dei materiali. Lo spazio per i passeggeri posteriori non é eccessivamante soddisfacente se il guidatore e il passeggero sono alti più di 1,80.
Alla guida
Alla guida il 1.6 da 90 cv mostra una buona verve che spinge l'auto in disinvoltura nonostante le lunghe rapportature del cambio. La tenuta di strada é buona, complci i cerchi 16 e l'importante gommatura (215/45), ma scordatevi staccate all'ultimo con inserimento fulmineo in curva perché la macchina probabilmente sarà già oltre il limite di tenuta, e lo palesa. La frenata é ottima. In città l'auto non accusa alcun tipo di problema (eccezion fatta per il dpf) e consuma circa 14 km/l. In autostrada e tangenziale invece il 1.6 si sente nettamente più a suo agio e sfodera la sue doti migliori: consumi ridotti (a 110 fa 24 km/l e a 130 circa 20) e buona ripresa. L'auto su strada viaggia ottimamente eccezion fatta per lo sterzo un po' troppo leggero e i sedili, la cui leggera rigidità potrebbe dar noia nei lunghi tratti. In sostanza affondando il piede sull'acceleratore ci si ritrova facilmente a 170-180 e la Polo si comporta comunque ottimamente.
La comprerei o ricomprerei?
Comprerei nuovamente la Polo ma con un motore turbo benzina. L'auto nel complesso é ottima ma i problemi avuti col 1.6 quali rigenerazioni frequenti e iniettori (sostituiti fortunatamente in garanzia ed ora perfetti) mi farebbero virare verso versioni non diesel. In definitiva é un ottima vettura che non sfigura mai in nessun contesto, autostrada o città che sia.
Volkswagen Polo 1.0 MPI 75 CV Comfortline BMT
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
4
6
1
3
VOTO MEDIO
2,9
2.933335
15


Aggiungi un commento
Ritratto di cosimos74
15 maggio 2017 - 11:48
2
Ciao, io guido una 1.2 TSI 90cv, una 6C con l'EA211 con distribuzione a cinghia. Rispetto al 1.6 common rail perdi un po' in coppia massima ed i consumi, pur molto buoni per un benzina, sarebbero inevitabilmente superiori a un diesel. Motore silenzioso e fluido il piccolo turbo da 1197cc e anche con un certo brio, penalizzato da marce molto lunghe. Se cerchi un po' di brio dovresti orientarti sul 3 cilindri da 1 litro e 110 cv che si ritroverà sulla Polo VI costruita su telaio MQB ed in uscita a fine anno.
listino
Le Volkswagen
  • Volkswagen Tayron
    Volkswagen Tayron
    da € 45.900 a € 60.850
  • Volkswagen Touareg
    Volkswagen Touareg
    da € 85.800 a € 108.100
  • Volkswagen Golf Variant
    Volkswagen Golf Variant
    da € 31.600 a € 41.650
  • Volkswagen ID.7 Tourer
    Volkswagen ID.7 Tourer
    da € 61.600 a € 73.750
  • Volkswagen Golf
    Volkswagen Golf
    da € 30.550 a € 66.950

LE VOLKSWAGEN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE VOLKSWAGEN

  • La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti. Qui per saperne di più.

  • Se si parte con la batteria al 100%, la Volkswagen Tiguan eHybrid, ibrida ricaricabile alla spina, percorre anche più di 100 km a corrente. Nel silenzio, ben isolata dalle buche e con una buona brillantezza in accelerazione e ripresa. L’infotainment, però, non è molto facile da usare. Qui per saperne di più.

  • Più grande della Tiguan, Volkswagen Tayron è una suv disponibile anche a 7 posti offerta con un’ampia gamma di motori. Sarà in consegna da marzo del 2025. Qui per saperne di più.

Annunci

Volkswagen Polo usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Polo usate 201910.80013.950100 annunci
Volkswagen Polo usate 20207.99915.47095 annunci
Volkswagen Polo usate 20219.50014.950125 annunci
Volkswagen Polo usate 20222.80017.990134 annunci
Volkswagen Polo usate 202314.49019.830121 annunci
Volkswagen Polo usate 202417.50021.38073 annunci
Volkswagen Polo usate 202523.20023.5002 annunci

Volkswagen Polo km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Polo km 0 201916.50017.4303 annunci
Volkswagen Polo km 0 202322.00022.6303 annunci
Volkswagen Polo km 0 202417.99021.77023 annunci
Volkswagen Polo km 0 202518.99020.88024 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser