Volkswagen Polo 1.2 12V 5 porte X Air

Pubblicato il 19 maggio 2016
Ritratto di SMGBS
alVolante di una
Opel Corsa 1.3 CDTI 90 CV 3 porte Sport
Volkswagen Polo
Qualità prezzo
1
Dotazione
2
Posizione di guida
4
Cruscotto
2
Visibilità
4
Confort
4
Motore
3
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
2
Sterzo
1
Tenuta strada
3
Media:
2.8333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Ho comprato questa auto nel marzo 2015 perché mi serviva per andare a lavoro. Avevo fretta di comprarne una e ho trovato questa polo del 2005 con 98000 km. La macchina era tenuta bene e su strada andava discretamente. Il prezzo contenuto mi ha convinto a prenderla anche se non mi è mai piaciuta molto a livello estetico.
Gli interni
Gli interni sono ben fatti. Plastiche morbide e di buona qualità, abitacolo ben insonorizzato, cruscotto un po' spoglio ma con l'essenziale. Il clima ho dovuto farlo ricaricare subito e, una volta caricato, raffredda e scalda l'abitacolo abbastanza velocemente. Le portiere sono dotate di doppia guarnizione, ma evidentemente erano rovinate dato che quando pioveva, nell'auto si formava molta umidità che faceva puzzare l'interno dell'auto. I sedili sono comodi per essere un'utilitaria e la posizione di guida e la visibilità sono molto buone. Uno dei punti di forza dell'abitacolo sono i numerosi e spaziosi vani portaoggetto. Per essere un'utilitaria del 2005 non ha dei brutti interni, anzi... Ci sono pure le luci di cortesia con gli specchietti delle alette parasole.
Alla guida
Alla guida il motore 1.2 da 64 cv è un po' fiacco, anche se la ripresa è abbastanza buona. Molti pensano che un motore fiacco, 3 cilindri e con pochi cavalli sia molto buono in termini di consumi. Beh non è il caso di questa polo. Con un pieno non sono mai riuscito a fare più di 525 km, quando con la opel corsa 1.0 di mia mamma sono arrivato anche a 650 km con un serbatoio di volume inferiore. Cambio sempre le marce a 2000 giri circa e non ho mai avuto problemi con nessun'altra auto, in termini di consumi, ma questa polo non consuma poco ne in città. ne in autostrada. Il cambio è molto buono e la frizione anche. Lo sterzo non è malaccio se non per il fatto che ho dovuto cambiare la pompa del servosterzo per problemi seri. La frenata non è male, ma quando piove si sentono fischiare i freni senza contare che l'abs entra in azione un po' troppo spesso. L'auto ha una buona tenuta di strada anche se non eccezionale.
La comprerei o ricomprerei?
No. Ho comprato quest'auto con troppa fretta perché mi serviva e dopo poco ho scoperto che aveva vari problemi. La colpa è mia, certo. Dovevo prima assicurarmi che fosse funzionante al 100%. Purtroppo alcuni problemi, però, erano stati "nascosti" dal rivenditore e non me ne sarei potuto accorgere prima. Uno di questi era la pompa del servosterzo che smetteva di funzionare appena iniziava a far freddo. La beffa è stato il fatto che VW forniva solo l'intero impianto dello sterzo e non la sola pompa a 1200 euro PER UN IMPIANTO DELLO STERZO GIA' USATO!!! Fortunatamente sono riuscito a trovare una pompa singola a 700 euro con manodopera e allora ho optato per questa. Ho pagato l'auto 4000 euro e ne ho dovuti spendere altri 2000 per sistemarla al 100%. Può succedere che un'auto vecchia possa avere dei problemi, ma i pezzi di ricambio delle VW sono estremamente costosi. Senza contare i consumi... 11 km/l non è un buon consumo per un'auto così. Sostituita da qualche giorno con una Opel Corsa del 2012. Spero di aver toccato tutti i punti in maniera esaustiva e che la prova sia stata fatta discretamente. Grazie a tutti! :)
Volkswagen Polo 1.2 12V 5 porte X Air
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
2
1
1
1
VOTO MEDIO
2,8
2.8
5


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
3 giugno 2016 - 11:06
1
Peccato che tu abbia dovuto spendere così tanti soldi per rimetterla a posto, certo già in partenza 4000 euro mi sembrano eccessivi per un auto che comunque all'acquisto aveva già 10 anni e quasi 100.000 km. Cmq a livello estetico preferisco questa a quella post-restilyng. Saluti...
Ritratto di SMGBS
9 febbraio 2017 - 21:27
3
Eh si, non erano pochi 4000 euro! Però, purtroppo, mi serviva un'auto per lavorare e questa era quella tenuta meglio fra quelle a basso costo. Grazie per aver letto la mia prova! Buona serata!
Ritratto di niko91
6 giugno 2016 - 14:45
Brutta esperienza come acquisto, mi spiace. Purtroppo questo modello ha prezzi esageratamente sostenuti come usato. in vendita si trovano esemplari decisamente sfruttati o senza particolari accessori di pregio a cifre stellari, intendo modelli con 12-13 anni, più di 100.000km e 5000€, un'esagerazione! Tra le altre cose è anche vero che si tratta di un motore non economo. Un mio conoscente è passato da una Polo analoga a questa ad una Punto Evo e ha dovuto constatare che come funzionamento generale la Fiat è più godibile ed economica. In bocca al lupo con la nuova auto!
Ritratto di SMGBS
9 febbraio 2017 - 21:28
3
Concordo. Certi venditori se ne approfittano e tengono prezzi spropositati per auto mediocri o piene di problemi. Io con la mia attuale auto mi trovo molto bene e pure io ho constatato che i consumi sono diminuiti! Anzi, praticamente dimezzati. Grazie per aver letto la mia prova e buona serata! :)
listino
Le Volkswagen
  • Volkswagen Tayron
    Volkswagen Tayron
    da € 45.900 a € 60.850
  • Volkswagen Touareg
    Volkswagen Touareg
    da € 85.800 a € 108.100
  • Volkswagen Golf Variant
    Volkswagen Golf Variant
    da € 31.600 a € 41.650
  • Volkswagen ID.7 Tourer
    Volkswagen ID.7 Tourer
    da € 61.600 a € 73.750
  • Volkswagen Golf
    Volkswagen Golf
    da € 30.550 a € 66.950

LE VOLKSWAGEN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE VOLKSWAGEN

  • La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti. Qui per saperne di più.

  • Se si parte con la batteria al 100%, la Volkswagen Tiguan eHybrid, ibrida ricaricabile alla spina, percorre anche più di 100 km a corrente. Nel silenzio, ben isolata dalle buche e con una buona brillantezza in accelerazione e ripresa. L’infotainment, però, non è molto facile da usare. Qui per saperne di più.

  • Più grande della Tiguan, Volkswagen Tayron è una suv disponibile anche a 7 posti offerta con un’ampia gamma di motori. Sarà in consegna da marzo del 2025. Qui per saperne di più.

Annunci

Volkswagen Polo usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Polo usate 201910.80013.910103 annunci
Volkswagen Polo usate 20207.99915.49092 annunci
Volkswagen Polo usate 20219.50014.950127 annunci
Volkswagen Polo usate 20222.80017.960134 annunci
Volkswagen Polo usate 202314.49019.890118 annunci
Volkswagen Polo usate 202417.70021.39073 annunci
Volkswagen Polo usate 202523.20023.5002 annunci

Volkswagen Polo km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Polo km 0 201916.50017.4303 annunci
Volkswagen Polo km 0 202322.00022.6303 annunci
Volkswagen Polo km 0 202417.99021.77023 annunci
Volkswagen Polo km 0 202518.99020.88024 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser