Volkswagen Polo 1.0 MPI 75 CV Comfortline 5 porte

serie 5 (6R) restyle in produzione dal 2009 al 2017

Pubblicato il 6 marzo 2016
Ritratto di nico1492
alVolante di una
Volkswagen Polo 1.0 MPI 75 CV Comfortline 5 porte
Volkswagen Polo
Qualità prezzo
5
Dotazione
3
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
5
Confort
5
Motore
2
Ripresa
2
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.25
Perché l'ho comprata o provata
Per un diciottenne la scelta ricade per lo più su quattro auto: alfa romeo mito; volkswagen polo; fiat 500;peugeot 208. Dopo mesi e mesi di indecisioni alla fine la mia scelta è ricaduta sulla polo. Essendo sempre in 4/5 persone in auto la 500 è stata scartata quasi subito, sia per lo spazio troppo ristretto e sia per l' elevato costo. La mito anch' essa eliminata, per la poco rivendibilità e per il fatto che a breve dovrebbe essere messa fuori produzione. Entrato in concessionaria, dopo aver visionato la 208 e la polo, la scelta è stata quasi istantanea: la polo. Anche se stuzzicato per le migliori prestazioni a riguardo del motore, avendo 82 cv(0-100 12,2), la peugeot mi ha dato l'impressione di essere un auto da donna e un giocattolino. La polo invece mi ha conquistato appena l'ho vista. L'auto è nera, dotata di fendinebbia con il bordino sotto cromato e i cerchi standard in acciaio.
Gli interni
Gli interni sono molto simili a quelli della golf, eleganti e sportivi allo stesso tempo.Si presentano con i comandi avvolti nella direzione del guidatore, lo sterzo, come la leva del freno a mano, è in pelle. Lo schermo della radio è da 5",touch e dotato di bluetooth. Le persone dietro, anche le più alte, stanno sedute comode. Infine il bagagliaio con i suoi 280 litri è spazioso.
Alla guida
Innanzitutto la tenuta di strada e perfetta , il motore nonostante i suoi 3 cilindri si fa sentire poco, sia nel rumore, sia per quanto riguarda il consumo. Seguendo i consigli sul cruscotto, mi ritrovo spesso in quinta già a 50 km/h. Il cambio è fluido e silenzioso. L'unica cosa che non mi è il piaciuta e l'innesto della retromarcia, che si deve schiacciare e si trova dopo la quinta(avrei preferito si trovasse avanti alla prima come la golf). A tremila giri il motore ha una buona spinta. Per quanto riguarda i consumi, avendola tirata poco, sono intorno ai 17 km/l.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei sicuramente, con l'unica aggiunta dei cerchi in lega.
Volkswagen Polo 1.0 MPI 75 CV Comfortline 5 porte
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
2
2
3
1
VOTO MEDIO
2,9
2.88889
9


Aggiungi un commento
Ritratto di Helio
18 marzo 2016 - 11:35
Ottima scelta per solidità e valore residuo. Un'unica domanda, non è un po troppo smorto il 1.0 col 1.2 90cv penso che la macchina raggiunga proprio la quadrature? Ah pure che prezzo sei riuscito a spuntare, te lo chiedo perchè quando chiesi io la Polo viaggiava sempre più in alto di almeno un migliaio come prezzo chiavi in meno della concorrenza, anche se per correttezza devo dire che era prima del periodo post scandalo.
Ritratto di Mattia Bertero
18 marzo 2016 - 15:45
3
PROVA. Come prova avrei scritto di più, come macchina hai fatto un ottima scelta. Io possiedo questa serie della Polo (ma la Pre-resyling) con il 1.2 TDI 75 Cv. A parte la problematica dovuta al Dieselgate, la trovo ottima su tanti fronti e consuma davvero pochissimo. Una cosa: ma allora con il restyling hanno cambiato la posizione della retro? Sulla mia bisogna si schiacciare verso il basso, come da tradizione Volkswagen, ma si trova vicino alla prima e non dalla quinta.
Ritratto di grande_punto
26 novembre 2017 - 14:10
3
Nel tdi rimane la retro a siringa vicino alla prima, mentre nelle benzina è diventata "normale".
Ritratto di grande_punto
26 novembre 2017 - 14:08
3
La reputo una macchina con una linea davvero triste, fossi in te avrei preso qualcosa di più carino tipo clio, mito, fiesta, ma la polo proprio no! Prova comunque buona, saluti.
listino
Le Volkswagen
  • Volkswagen Tayron
    Volkswagen Tayron
    da € 45.900 a € 60.850
  • Volkswagen Touareg
    Volkswagen Touareg
    da € 85.800 a € 108.100
  • Volkswagen Golf Variant
    Volkswagen Golf Variant
    da € 31.600 a € 41.650
  • Volkswagen ID.7 Tourer
    Volkswagen ID.7 Tourer
    da € 61.600 a € 73.750
  • Volkswagen Golf
    Volkswagen Golf
    da € 30.550 a € 66.950

LE VOLKSWAGEN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE VOLKSWAGEN

  • La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti. Qui per saperne di più.

  • Se si parte con la batteria al 100%, la Volkswagen Tiguan eHybrid, ibrida ricaricabile alla spina, percorre anche più di 100 km a corrente. Nel silenzio, ben isolata dalle buche e con una buona brillantezza in accelerazione e ripresa. L’infotainment, però, non è molto facile da usare. Qui per saperne di più.

  • Più grande della Tiguan, Volkswagen Tayron è una suv disponibile anche a 7 posti offerta con un’ampia gamma di motori. Sarà in consegna da marzo del 2025. Qui per saperne di più.

Annunci

Volkswagen Polo usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Polo usate 201910.80014.02094 annunci
Volkswagen Polo usate 20209.99015.49098 annunci
Volkswagen Polo usate 20219.50014.960126 annunci
Volkswagen Polo usate 20222.80018.090133 annunci
Volkswagen Polo usate 202314.49019.600124 annunci
Volkswagen Polo usate 202417.50021.48069 annunci
Volkswagen Polo usate 202523.20023.5002 annunci

Volkswagen Polo km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Polo km 0 201916.50017.4303 annunci
Volkswagen Polo km 0 202322.00022.5002 annunci
Volkswagen Polo km 0 202417.99021.77023 annunci
Volkswagen Polo km 0 202518.99020.45021 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser