Volkswagen Polo 1.4 Highline 5p

serie 5 (6R) restyle in produzione dal 2009 al 2017

Pubblicato il 12 febbraio 2015
Ritratto di Bestpilot
alVolante di una
Alfa Romeo 156 1.9 JTD Distinctive
Volkswagen Polo
Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
3
Ripresa
2
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
3
Tenuta strada
5
Media:
3.75
Perché l'ho comprata o provata
Premetto che non è mia,ma di un mio carissimo amico.La vettura ha all'attivo 230000km,ed è del 2000, ha dietro le spalle una serie di piccoli inconvenienti.Roba non grave ma che a lungo andare ti fà capire che è il momento di cambiarla.Ma il mio amico non ne vuole proprio sapere ci si è affezionato e a dire la verità un pochino anche io.
Gli interni
Gli interni sono ben fatti come ci si aspetta da una vw.L'allestimento è l'Highline, il più accessoriato.Bello l'effetto dell'illuminazione blu.Il quadro strumenti è completo,le informazioni ben leggibili.I sedili sono abbastanza ben profilati e contengono il corpo in curva quanto basta.Si stà davvero comodi anche se i sedili sono un pò rigidi.
Alla guida
Si stà seduti in basso.L'auto è alta 141cm.Pesa poco e questo la rende vivace nelle prime marce. Ma è purtroppo lenta in ripresa (da questo il mio titolo) ma non si può poi pretendere tanto da una macchina con soli 75cv. Avere una turbina non dispiacerebbe purtoppo la spinta si ha solo ad alti regimi e questo comporta un aumento dei consumi.Quest'ultimi sono già abbastanza alti,anche se con una guida accorta si riesce a fare anche i 15km/l. Ma veniamo ora al punto forte di questa piccola macchina.La tenuta di strada per il segmento è qualcosa di eccezionale,monta degli pneumatici 195/45 15 davvero molto larghi e permettono di lasciarsi dietro percorsi tortuosi con disinvoltura,anche se lo sterzo non è poi così sportivo e preciso. La frenata è molto potente dato l'impianto a 4 dischi! Cose che altre case non danno nemmeno come optional su alcune versioni. Il cambio è molto fluido negli innesti e la frizione non troppo pesante.A tal proposito quest'ultima è stata appena rifatta poichè la vecchia stava per partire. Vi direte voi che inconvenienti avrà mai? Negli ultimi 20mila km è stata cambiata la egr.Una batosta mi ha detto il propietario.Ma purtroppo è una tedesca e questo è il prezzo da pagare. Da più di un anno fà un rumorino,dovuto al fatto che la macchina per contenere i consumi viene sempre guidata a giri bassi e quindi deve essere diciamo "tirata". Consuma tanto di quell'olio motore (attenzione può essere anche un problema causato da un meccanico che tempo addietro sbagliò il wattaggio dell'olio) ogni 4 mila km un litro e ogni 10 mila km un cambio d'olio.
La comprerei o ricomprerei?
Il mio amico è affezzionato a quest'auto ma come mi dice sempre maledice il giorno in cui la comprò. Questo perchè i consumi sono abbastanza alti e per i numerosi inconvenienti accadutogli. La macchina lo ha lasciato a piedi già due volte e vi garantisco che è una persona attenta che fà tagliandi ogni 10mila km. Menzione speciale per i freni, la tenuta di strada e la maneggevolezza.
Volkswagen Polo 1.4 Highline 5p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
1
2
0
0
VOTO MEDIO
3,3
3.333335
3


Aggiungi un commento
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
15 febbraio 2015 - 12:29
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Mattia Bertero
15 febbraio 2015 - 13:23
3
Una prova che si legge anche se personalmente avrei descritto di più nella sezione "gli interni". Mia madre fino a poco tempo fa possedeva il 1.4 benzina 65 Cv il pre-restyling di questa serie della Polo. Noto con piacere che avevano risolto con il restyling il problema del cambio: la nostra si impuntava sempre e non aveva innesti fluidi. Ai tempi ci avevano detto che era un difetto congenito di quella terza serie.
Ritratto di cris25
16 febbraio 2015 - 10:53
1
e auto che in questo allestimento Highline conserva anche un pizzico di sportività, rendendola ancora non del tutto superata!
listino
Le Volkswagen
  • Volkswagen Tayron
    Volkswagen Tayron
    da € 45.900 a € 60.850
  • Volkswagen Touareg
    Volkswagen Touareg
    da € 85.800 a € 108.100
  • Volkswagen Golf Variant
    Volkswagen Golf Variant
    da € 31.600 a € 41.650
  • Volkswagen ID.7 Tourer
    Volkswagen ID.7 Tourer
    da € 61.600 a € 73.750
  • Volkswagen Golf
    Volkswagen Golf
    da € 30.550 a € 66.950

LE VOLKSWAGEN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE VOLKSWAGEN

  • La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti. Qui per saperne di più.

  • Se si parte con la batteria al 100%, la Volkswagen Tiguan eHybrid, ibrida ricaricabile alla spina, percorre anche più di 100 km a corrente. Nel silenzio, ben isolata dalle buche e con una buona brillantezza in accelerazione e ripresa. L’infotainment, però, non è molto facile da usare. Qui per saperne di più.

  • Più grande della Tiguan, Volkswagen Tayron è una suv disponibile anche a 7 posti offerta con un’ampia gamma di motori. Sarà in consegna da marzo del 2025. Qui per saperne di più.

Annunci

Volkswagen Polo usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Polo usate 201910.80013.950100 annunci
Volkswagen Polo usate 20207.99915.47095 annunci
Volkswagen Polo usate 20219.50014.950125 annunci
Volkswagen Polo usate 20222.80017.990134 annunci
Volkswagen Polo usate 202314.49019.830121 annunci
Volkswagen Polo usate 202417.50021.38073 annunci
Volkswagen Polo usate 202523.20023.5002 annunci

Volkswagen Polo km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Polo km 0 201916.50017.4303 annunci
Volkswagen Polo km 0 202322.00022.6303 annunci
Volkswagen Polo km 0 202417.99021.77023 annunci
Volkswagen Polo km 0 202518.99020.88024 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser