Volkswagen Polo 1.6 TDI SCR 80 CV Trendline BMT

Pubblicato il 13 gennaio 2019
Ritratto di Alessandro Bauce
alVolante di una
Mini Cabrio One
Volkswagen Polo
Qualità prezzo
3
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
4
Confort
4
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.75
Perché l'ho comprata o provata
Il gruppo Volkswagen non si è fatto trovare impreparato di fronte all’arrivo di nuova Audi A1 e Seat Ibiza, e ha rilanciato la Polo con l’arrivo della sesta generazione. Dopo aver avuto occasione di provarla grazie ad un amico, non ho esitato, ed ho deciso di condividere con voi le sensazioni. Il pianale è il nuovo MQB A0, lo stesso usato da Audi e Seat per le già citate cugine della Polo. Concentriamoci quindi sul modello diesel entry level, per vedere se ha già tutto quel che serve. Il look è ora più maschio, aggressivo e futuristico, e ricalca le linee del muso di Golf, rendendo il progetto più maturo. L’aerodinamica è marcata sull’avantreno, con margini che “tagliano” la carrozzeria per indirizzare i flussi verso la coda. Finezza costruttiva è anche la presenza di prese d'aria che neutralizzano le turbolenze dei passaruota, riducendo la resistenza all’avanzamento. I fari sono ben incastonati nella calandra e le luci diurne a led sono di serie. Molto movimentata la linea di cintura della fiancata, come ricercato è il design dei gruppi ottici posteriori. Peccato solo che i copricerchi rivinino la linea complessivamente sportiveggiante della vettura.
Gli interni
La qualità degli interni è elevata, come ci ha abituato il gruppo, ma si poteva certamente migliorare la percezione premium della plancia, quasi totalmente in plastica rigida e poco movimentata. Molto positivo, invece, che il display infotainment sia di serie. L’impianto audio funziona veramente bene: mi ha stupito come regga i bassi. Il volante è “tagliato” nella parte inferiore. Vi sono, inoltre, i fari automatici e lo start & stop che funziona sempre, mentre prende posto, al centro, il freno di stazionamento ancora a leva (e menomale!). Peccato che le leve del clima siano di vecchia fattura (sono uguali a quella del 2000!). L’abitabilità anteriore non è male, ma gli occupanti posteriori non hanno a disposizione certo un abitacolo arioso. Se si è alti più di uno e ottanta, si tocca contro i montanti laterali. I cristalli sono elettrici ma non si abbassano totalmente (al posteriore). Il bagagliaio è regolare e capiente come la media della categoria.
Alla guida
Il motore è un turbodiesel 1.6 4 cilindri da 80 cavalli con 230 Nm di momento torcente massimo a 1500 giri/min. È un’unità con molta coppia e grossa cilindrata ma ha veramente pochi cavalli. Il motore da 95 è sicuramente più indicato, in quanto i consumi rimangono gli stessi. La distribuzione della potenza è comunque buona: il motore tira a tutti i regimi. Mi ha sorpreso per la silenziosità al minimo. Sembra un benzina! La frizione è morbidissima e il cambio a cinque rapporti ha innesti corti, ma tende ad impuntarsi quando si è impiccati con la guida. Lo sterzo è una buona unità, molto diretto: serve poco angolo volante per curvare. La macchina è confortevole ma abbastanza secca sulle buche, lasciando ad altri il fastidioso rollio e il beccheggio (taratura da manuale!). Il corpo vettura inserisce in curva con marcata facilità e con sufficiente rapidità.
La comprerei o ricomprerei?
Il prezzo di attacco si aggira sui 14000 euro, ed include già il necessario. Personalmente aggiungerei però i cerchi in lega, che migliorano, oltre all’estetica, anche le già buone doti dinamiche. I prezzi di gestione sono veramente bassi, soprattutto per quanto riguarda consumi e bollo. Anche questa volta, il marchio tedesco ha fatto la differenza, ha alzato l’asticella. Se avessi bisogno di una comune, parca e razionale cittadina, la comprerei. Ma io non sono razionale, e guido una cabriolet.
Volkswagen Polo 1.6 TDI SCR 80 CV Trendline BMT
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
1
1
2
4
VOTO MEDIO
2,2
2.22222
9


Aggiungi un commento
Ritratto di marian123
31 gennaio 2019 - 11:54
Da prendere almeno nell'allestimento comfortline, i materiali della plancia cambiano (sono morbidi) e ha quei dettagli in più che le danno un'aspetto più premium.
Ritratto di Francesco Bianchi
1 aprile 2020 - 19:30
A Bauce, ma vattene a fanc*lo, vah. Che c*zzo ne sai te di macchine che dall'alto della tua esperienza avrai guidato sì e no due macchine -senza cavalli e soprattutto sempre e solo a scrocco- tra le quali quella vasca da bagno scavallata e pesante come la m*rda che hai sotto il c*lo. Torna a fare il finto fenomeno sulla console che è meglio (almeno eviti di sparare ste c*zzate penose)...
Ritratto di Francesco Bianchi
1 aprile 2020 - 19:35
In più il punta-tacco sul plasticone cinese del Logitech lo sa fare pure mia nonna... Fallo con 300 cavalli sotto il c*l0, caso umano...
listino
Le Volkswagen
  • Volkswagen Tayron
    Volkswagen Tayron
    da € 45.900 a € 60.850
  • Volkswagen Touareg
    Volkswagen Touareg
    da € 85.800 a € 108.100
  • Volkswagen Golf Variant
    Volkswagen Golf Variant
    da € 31.600 a € 41.650
  • Volkswagen ID.7 Tourer
    Volkswagen ID.7 Tourer
    da € 61.600 a € 73.750
  • Volkswagen Golf
    Volkswagen Golf
    da € 30.550 a € 66.950

LE VOLKSWAGEN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE VOLKSWAGEN

  • La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti. Qui per saperne di più.

  • Se si parte con la batteria al 100%, la Volkswagen Tiguan eHybrid, ibrida ricaricabile alla spina, percorre anche più di 100 km a corrente. Nel silenzio, ben isolata dalle buche e con una buona brillantezza in accelerazione e ripresa. L’infotainment, però, non è molto facile da usare. Qui per saperne di più.

  • Più grande della Tiguan, Volkswagen Tayron è una suv disponibile anche a 7 posti offerta con un’ampia gamma di motori. Sarà in consegna da marzo del 2025. Qui per saperne di più.

Annunci

Volkswagen Polo usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Polo usate 201910.80013.950100 annunci
Volkswagen Polo usate 20207.99915.47095 annunci
Volkswagen Polo usate 20219.50014.950125 annunci
Volkswagen Polo usate 20222.80017.990134 annunci
Volkswagen Polo usate 202314.49019.830121 annunci
Volkswagen Polo usate 202417.50021.38073 annunci
Volkswagen Polo usate 202523.20023.5002 annunci

Volkswagen Polo km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Polo km 0 201916.50017.4303 annunci
Volkswagen Polo km 0 202322.00022.6303 annunci
Volkswagen Polo km 0 202417.99021.77023 annunci
Volkswagen Polo km 0 202518.99020.88024 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser