Volkswagen Polo 1.0 MPI 75 CV Comfortline BMT

Pubblicato il 5 gennaio 2023
Ritratto di tommaso_cg
alVolante di una
Volkswagen Polo 1.0 MPI 75 CV Comfortline BMT
Volkswagen Polo
Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
3
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
2
Ripresa
1
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
È stata comprata usata dai miei genitori a gennaio 2022 come prima auto per me, visto che non potevo guidare nessuna delle loro due auto. È stata presa ad un ottimo prezzo e con un cospicuo sconto. Visto che è praticamente un’auto nuova per un neopatentato, è destinata a durare tanto nel tempo, visto che all’acquisto aveva 45.600 km
Gli interni
Piuttosto sobri, ma tecnologici al punto giusto. L’autovettura è un allestimento Comfortline, l’intermedio, senza il pacchetto che aggiungeva i dettagli in pelle, ADAS di base e clima automatico, ma per me è meglio così, se il volante non è in pelle non si rovina! È comunque dotata dello schermo più grande da 8 pollici, dotata di Apple CarPlay (comodissimo!) anche se solo cablato e a volte si stacca improvvisamente (saranno le porte USB, mah…). Nell’alloggiamento dello smartphone è presente la ricarica wireless, anche quella a volte non funziona perché mi dice di togliere tutti gli oggetti dalla superficie, anche se c’è solo il cellulare sopra. Il cruscotto è ben leggibile, i sedili sono mediamente comodi, ma per me che sono alto più di 1,90 salire e scendere è sempre un’impresa, visto che è davvero bassa. La plancia tutto sommato è di qualità, ho trovato delle plastiche un po’ economiche solamente sui pannelli porta, visto che, ad esempio, a muovere la maniglia interna di plastica si sentono molti scricchiolii. Dietro l’abitabilità è nella media del segmento, in 4 comunque ci si sta discretamente. Il bagagliaio è veramente spazioso.
Alla guida
Da neopatentato (ho provato altre auto, ovviamente con una persona di fianco), posso dire che risulta veramente facile e pratica da guidare: sterzo comunicativo, frizione morbidissima che stacca quasi in fondo, visibilità ok. Il motore è sufficiente in città, ma è fiacco quando gli si chiede di più. Non gli si può rimproverare più di tanto, visto che è idoneo ai neopatentati e ha un ottimo consumo medio di 16 km/L, ma tra questo tipo di motori è uno di quelli in cui si sente di più che è abbastanza sottodimensionato per il tipo di vettura, soprattutto in ripresa con tempi biblici. Il cambio è veramente ottimo, preciso, con leva corta e con buona manovrabilità, con cinque rapporti un po’ lunghi. La tenuta di strada è eccellente per la categoria, così come la frenata che non risente troppo dei (rumorosi in retromarcia) tamburi al posteriore. L’assetto è tuttavia un po’ morbido, con un discreto rollio in curva, forse dovuto ai cerchi da 15" con spalla molto abbondante della mia vettura.
La comprerei o ricomprerei?
Fino ad ora mi sono trovato veramente bene, ci ho percorso quasi 10000 km che per un neopatentato non sono affatto pochi. Ad oggi, dopo un anno di patente e quindi con libertà di scelta per quanto riguarda le motorizzazioni, la ricomprerei, però almeno con il 95 CV per avere quella sicurezza e quel brio in più nei sorpassi e in salita.
Volkswagen Polo 1.0 MPI 75 CV Comfortline BMT
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
4
6
1
3
VOTO MEDIO
2,9
2.933335
15


Aggiungi un commento
Ritratto di AndyCapitan
15 febbraio 2023 - 18:54
4
io ho apprezzato molto il gruppo VAg perche' in passato ti facevano un auto mettendo in primis la qualita'.....ultimamente pero' le cose son molto cambiate a partire proprio da questa polo e dalla golf 7......hanno iniziato a montare componentistica di dubbia provenienza alzando ugualmente i prezzi...qui rispetto alla vecchia polo c'e' un forte taglio dei lamierati molto piu' sottili e un ritorno al vecchio freno a tamburo al posteriore....si badi al fatto che la polo precedente aveva quattro dischi su tutte le versioni e costava 5-6 mila euro in meno di listino....purtroppo anche i tedeschi si sonno buttati al risparmio di progetto!!!
Ritratto di artemdop
13 maggio 2023 - 00:47
1
La mia prima auto nuova, data via dopo 6 mesi perdendo 4-5k€ perché il mille benzina era un polmone. Una delusione, insomma. Però mi piaceva molto, addirittura pensavo alla GTI, ma poi mi ci sono buttato su Opel.
listino
Le Volkswagen
  • Volkswagen ID.7
    Volkswagen ID.7
    da € 60.800 a € 72.950
  • Volkswagen ID.5
    Volkswagen ID.5
    da € 46.280 a € 60.380
  • Volkswagen ID.4
    Volkswagen ID.4
    da € 39.490 a € 56.990
  • Volkswagen ID.3
    Volkswagen ID.3
    da € 36.490 a € 51.400
  • Volkswagen Taigo
    Volkswagen Taigo
    da € 25.550 a € 32.450

LE VOLKSWAGEN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE VOLKSWAGEN

  • Se si parte con la batteria al 100%, la Volkswagen Tiguan eHybrid, ibrida ricaricabile alla spina, percorre anche più di 100 km a corrente. Nel silenzio, ben isolata dalle buche e con una buona brillantezza in accelerazione e ripresa. L’infotainment, però, non è molto facile da usare. Qui per saperne di più.

  • Più grande della Tiguan, Volkswagen Tayron è una suv disponibile anche a 7 posti offerta con un’ampia gamma di motori. Sarà in consegna da marzo del 2025. Qui per saperne di più.

  • Con 20 CV in più, la Volkswagen Golf GTI va fortissimo e infonde la sicurezza di sempre. Poco pratici i comandi “touch” del “clima”. Qui il primo contatto.

Annunci

Volkswagen Polo usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Polo usate 201910.49013.90090 annunci
Volkswagen Polo usate 202011.49015.69078 annunci
Volkswagen Polo usate 20219.89015.480179 annunci
Volkswagen Polo usate 20223.30018.090102 annunci
Volkswagen Polo usate 202314.49020.37088 annunci
Volkswagen Polo usate 202417.50022.75059 annunci

Volkswagen Polo km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Polo km 0 201916.50017.4303 annunci
Volkswagen Polo km 0 202322.00022.6503 annunci
Volkswagen Polo km 0 202419.80023.01049 annunci
Volkswagen Polo km 0 202519.99020.5509 annunci