Volkswagen Polo 1.0 TSI 95 CV Highline BMT

Pubblicato il 8 agosto 2019
Ritratto di gasparone95
alVolante di una
Volkswagen Polo 1.0 TSI 95 CV Highline BMT
Volkswagen Polo
Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
5
Confort
5
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.8333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Stanco del motore Diesel della mia vecchia vettura (odori sgradevoli, rumorosità elevata, fumate bianche e rigeneri che non potevo portare a termine), decido di ‘pensionarla’ e di ripassare dopo anni al motore a Benzina. Ero indeciso fra una Corolla e la Polo, alla fine ho optato per la Polo per la linea più giovanile e sportiva, con un motore di nuova generazione che mi incuriosiva e per l’elevato sconto ricevuto.
Gli interni
Gli interni sono davvero ben fatti e se la giocano fra sportività, tecnologia, eleganza e tradizione. Sportività per il pacchetto interno R-LINE che include sedili tessuto/alcantara, pedaliera il alluminio, volante diverso da quello di serie, cielo color nero. Tecnologia per il display totalmente digitale (che sostituisce le ‘vecchie’ lancette analogiche fornendo molti dati sulla vettura) e per il monitor centrale abbinabile a smartphone. Eleganza e tradizione: interni ben costruiti, solidi, la fascia centrale grigio lucido le da quel tocco in più; poi di notte si può decidere se si vuol essere accompagnati o meno dalle luci soffuse (tutte solo davanti, una striscia più una luce nelle maniglie, un’altra striscia che percorre tutta la plancia, luci sotto ai piedi e nello scomparto per il telefono).
Alla guida
Abituato a un Diesel, nei primi giorni di vita dell’auto mi era difficile capire marcia/giri data la sua silenziosità (capitano ancora brevi tragitti in cui resto fisso in seconda o terza marcia anziché quarta o quinta). La posizione di guida è larga e i sedili sono davvero comodi. Sa offrire una guida rilassante e morbida, un’ottima stabilità (merito anche dell’assetto di casa VW) e una buona prontezza nei sorpassi e nelle immissioni. Attualmente il consumo medio si attesta sui 16km/L (però essendo ancora il motore nuovo mi aspetto di meglio in futuro)
La comprerei o ricomprerei?
Sì. Un’auto piccola, comoda, facile da parcheggiare e infarcita di optional: se non la ricomprerei, di certo la consiglierei.
Volkswagen Polo 1.0 TSI 95 CV Highline BMT
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
5
0
2
1
1
VOTO MEDIO
3,8
3.77778
9


Aggiungi un commento
Ritratto di Ale94
2 settembre 2019 - 17:43
Come ti trovi col 95cv?
Ritratto di gasparone95
2 settembre 2019 - 18:38
Mi ci trovo davvero bene. Silenzio, spinge bene, buono nei sorpassi. Media di consumo 16 ma nei tragitti brevi mi segna anche 17-17.4
Ritratto di Ale94
2 settembre 2019 - 20:02
Perchè la volevo prendere anche io e sono indeciso con il 115cv
Ritratto di gasparone95
3 settembre 2019 - 19:38
115 di sicuro è più prestante, hai i dischi dietro (la 95 in giù non li ha ma frena abbastanza bene comunque) ma costa qualcosa in più. Se posso consigliarti se non ci sei già su Facebook cerca il gruppo ‘Volkswagen Polo Club Italia’ li avrai molti più pareri
Ritratto di Ale94
3 settembre 2019 - 21:32
Ti ringrazio sono nel gruppo della Polo, comunque il ragazzo della concessionaria mi diceva 115cv R-Line per me che sono giovane
Ritratto di gasparone95
5 settembre 2019 - 17:43
Se c’è la possibilità fa un test drive. Comunque si se hai la possibilità ti consiglio la 115, buona anche la 95 ma sono pur sempre 20cv in più
Ritratto di Ale94
5 settembre 2019 - 22:02
Le proverò entrambe anche se la 115cv poi sarà R-Line tipo e non Confortline come la 95cv quindi una bella differenza di prezzo
Ritratto di tramsi
7 settembre 2019 - 20:10
Corolla e Polo non sono segmenti differenti?
Ritratto di gasparone95
10 settembre 2019 - 19:07
Si, però mi piacevano molto entrambe
Ritratto di Pellich
20 settembre 2019 - 12:39
Dare 5 stelle a tutto (praticamente) non è solo fazioso e quindi poco attendibile, ma è utile, per chi legge, quanto "un b*co di cùlo sul gomito".. per citare una scena con Michael Madsen in Kill Bill Vol. 2.
listino
Le Volkswagen
  • Volkswagen Tayron
    Volkswagen Tayron
    da € 45.900 a € 60.850
  • Volkswagen Touareg
    Volkswagen Touareg
    da € 85.800 a € 108.100
  • Volkswagen Golf Variant
    Volkswagen Golf Variant
    da € 31.600 a € 41.650
  • Volkswagen ID.7 Tourer
    Volkswagen ID.7 Tourer
    da € 61.600 a € 73.750
  • Volkswagen Golf
    Volkswagen Golf
    da € 30.550 a € 66.950

LE VOLKSWAGEN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE VOLKSWAGEN

  • La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti. Qui per saperne di più.

  • Se si parte con la batteria al 100%, la Volkswagen Tiguan eHybrid, ibrida ricaricabile alla spina, percorre anche più di 100 km a corrente. Nel silenzio, ben isolata dalle buche e con una buona brillantezza in accelerazione e ripresa. L’infotainment, però, non è molto facile da usare. Qui per saperne di più.

  • Più grande della Tiguan, Volkswagen Tayron è una suv disponibile anche a 7 posti offerta con un’ampia gamma di motori. Sarà in consegna da marzo del 2025. Qui per saperne di più.

Annunci

Volkswagen Polo usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Polo usate 201910.80013.950100 annunci
Volkswagen Polo usate 20207.99915.49094 annunci
Volkswagen Polo usate 20219.50014.950125 annunci
Volkswagen Polo usate 20222.80017.990134 annunci
Volkswagen Polo usate 202314.49019.830121 annunci
Volkswagen Polo usate 202417.50021.38073 annunci
Volkswagen Polo usate 202523.20023.5002 annunci

Volkswagen Polo km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Polo km 0 201916.50017.4303 annunci
Volkswagen Polo km 0 202322.00022.6303 annunci
Volkswagen Polo km 0 202417.99021.77023 annunci
Volkswagen Polo km 0 202518.99020.88024 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser