golf 1.6 16v 105cv time 5p

Pubblicato il 14 marzo 2012
Ritratto di marlon84
alVolante di una
Alfa Romeo 159 Sportwagon 1.9 JTDm 16V Exclusive Q-Tronic
Volkswagen Golf
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
4
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
4
Media:
4.25
Perché l'ho comprata o provata
Reduce da una polo 6n2 1.4 da 60cv convertita a gpl e che andava benissimo ma ormai troppo piccola e poco potente per le mie esigenze, ho deciso di fare un "upgrade" cercando una golf (sempre benzina perchè l'esperienza "gpl" mi è piaciuta) sia perchè la polo mi ha dato un'impressione molto positiva del marchio, sia perchè la golf IV mi piaceva proprio. Dopo varie ricerche l'ho trovata porprio come la volevo, nera con i cerchi che volevo e in condizioni perfette. Si tratta di una golf IV serie 1.6 16v da 105cv, 5 porte, in allestimento time, con pochi chilometri e ben tenuta.
Gli interni
Sono di buona qualità. Il posto di guida è comodo, le regolazioni di volante e sedile sono ampie e precise e i comandi sono tutti disposti in maniera razionale, dopo poco diventano intuitivi. I sedili sono comodi e rivestiti con tessuti di ottima qualità e sono anche ben pronunciati nei fianchetti, mancano però i supporti lombari che avrei gradito molto. La plancia è massiccia e dal disegno semplice (e ormai anche un po datato) ma fatta con materiali solidi e di qualità, le plastiche sono tutte morbide e gradevoli al tatto e non creano scricchiolii. Nel complesso gli interni non sono spaziosi, specie ai posti dietro dove tre persone stanno strette e due persone sbattono con le ginocchia sui sedili anteriori che, invece, sono abbastanza spaziosi. Il bagagliaio ha spazio sufficiente per 4 persone per 1 week-end ed è ben rifinito, con vani ai lati e anelli fissaggio ai lati. Il valore aggiunto che può offrire quest'auto è la cura e l'attenzione per molti dettagli.
Alla guida
La guida è piacevole e infonde sicurezza. Veniamo alle varie voci; Motore: è un 1.6 16v da 105cv, non molto moderno ma robusto e tutto sommato dai consumi corretti tranne in città. E' abbastanza ecologico essendo omologato euro 4 nonstante sia un progetto vecchio ma aggiornato nel tempo. Nella guida di tutti i giorni si apprezza la fluidità di marcia e la ripresa abbastanza pronta (sempre nei limiti della potenza che può offrire) favorita dai rapporti corti del cambio. Nelle statali permette una guida rilassata e volendo una guida con piglio sportivo ma solo sfruttando il motore agli alti regimi e sfruttando molto il cambio poichè la potenza non è molta tenuto conto della massa e la coppia, essendo a benzina, non è vigorosa ed è anche tutta in alto. In autostrada, ad andatura da codice, viaggia intorno ai 4000/giri al minuto, non proprio pochi, ma essendo a regime di coppia permette di mantenere la velocità con un filo di gas e di allungare con un po di brio per eventuali sorpassi, unica pecca è che il motore si fa sentire togliendo un po di confort nonostante la macchina sia bene insonorizzata e non troppo soggetta a fruscii. Cambio: è a 5 marce, con rapporti piuttosto corti, la leva è abbastanza corta, gli innesti sono precisi ma ruvidi, specie a macchina fredda, e guidando allegri vanno inserite con decisione inoltre la leva si sposta quando l'auto va in tiro (la polo precedente però non lo faceva). Freni: sono tutti e 4 a disco, sono pronti e molto ben modulabili, bisogna solo abituarsi al pedale che affonda un po (forse proprio perchè ben modulabili), garantiscono spazi di arresto corretti e l'abs interviene solo se serve, piu di qualche volta inchiodando mi hanno dato fiducia, la macchina tra l'altro, non si scompone neanche frenando a velocità sostenuta. La resistenza però non mi è sembrata eccezionale, dopo ripetute frenate il pedale si indurisce un po e gli spazi si allungano un poco, ma nell'uso normale quotidiano sono molto validi. Sospensioni: Sono nel complesso ben tarate, assorbono bene le asperità e non fanno coricare troppo l'auto in curva, tuttavia su buche profonde o sui sampietrini possono andare in crisi, nel complesso quelle dietro sono piu percepibili dai passegeri posteriori. Credo che le mie si stia scaricando perchè cominciano a peggiorare, ma dopo 70.000 (non troppi) ma soprattutto dopo quasi 9 anni credo sia accettabile. Sterzo: è molto pesante nel suo complesso, specie in città dove a volte affatica, però è un'ottimo comando, è preciso, progressivo, richiede poco angolo di sterzo e mantiene la giusta consistenza sia in extraurbano sia in autostrada, anche a velocità extra-codice. Lo apprezzo molto anche se nei tornantini lenti va riaccompagnato. Nel complesso quindi la macchina è comoda, ben insonorizzata e versatile, inoltre essendo compatta non crea patemi in città sia per le forme percepibili utili in parcheggio sia per la visibilità abbastanza buona in tutte le direzioni anche dietro, eccenzion fatta per il 3/4 posteriore dove i montanti non sono piccoli e ostacolano un po, ma ci fa l'abitudine.
La comprerei o ricomprerei?
Si. La macchina ha soddisfatto tutte le mie aspettative, apprezzo molto la sua qualità e la sua bellezza in primis, si sta dimostrando affidabile e comoda, e essendo convertita a gpl mi permette costi di gestione ridotti, se proprio devo criticare qualcosa direi che lo spazio a disposizione non è molto, tuttavia in quattro si viaggia tuttosommato bene, e essendo quasi sempre in due a brodo direi che va benissimo per le mie esigenze, forse un ultimo appunto è per il motore è adeguato, nulla da dirgli, ma nel suo complesso qualche cavallino in piu specie in quattro con bagagli e climatronic accesso (e con una leggera resa inferiore dovuta pure al gpl) non mi dispiacerebbe, ma tutto sommato è il giusto equilibrio.
Volkswagen Golf 1.6 16V 105 CV Time 5p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
1
0
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
1


Aggiungi un commento
Ritratto di gig
10 aprile 2012 - 17:35
Prova quasi buona. Avresti potuto spaziare di più sugli interni ed inserire una foto migliore
Ritratto di fabri99
10 aprile 2012 - 18:01
4
Secondo voi è probabile che la mia prova venga pubblicata dopo prove scritte più tardi della mia?? Se no la riinvio, tanto l'ho salvata, o almeno credo, su un documento di Word... Saluti
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
10 aprile 2012 - 18:02
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di gig
10 aprile 2012 - 18:02
Quando l' hai scritta? E soprattutto, vi hai inserito cose sulla guida (senza non la pubblicano!)? E' probabile che arrivi. Prova a chiedere alla Redazione. Ciao... :)
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
10 aprile 2012 - 18:04
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di fabri99
10 aprile 2012 - 18:06
4
Non è di mio zio, è ho scritto molto di più di certa gente che le ha già guidate le macchine... La reinviero.. Grazie per le risposte.. Ciao gig; Ciao mdb.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
10 aprile 2012 - 18:14
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di fabri99
10 aprile 2012 - 18:17
4
Chiedo: secondo te la lettera era meglio inviarla a reclami o suggerimenti? Io la ho mandata a suggerimenti... Ciao ;)
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
10 aprile 2012 - 18:18
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di fabri99
10 aprile 2012 - 18:25
4
Ora riinvio la prova! Ciao ;)
listino
Le Volkswagen
  • Volkswagen Tayron
    Volkswagen Tayron
    da € 45.900 a € 60.850
  • Volkswagen Touareg
    Volkswagen Touareg
    da € 85.800 a € 108.100
  • Volkswagen Golf Variant
    Volkswagen Golf Variant
    da € 31.600 a € 41.650
  • Volkswagen ID.7 Tourer
    Volkswagen ID.7 Tourer
    da € 61.600 a € 73.750
  • Volkswagen Golf
    Volkswagen Golf
    da € 30.550 a € 66.950

LE VOLKSWAGEN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE VOLKSWAGEN

  • La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti. Qui per saperne di più.

  • Se si parte con la batteria al 100%, la Volkswagen Tiguan eHybrid, ibrida ricaricabile alla spina, percorre anche più di 100 km a corrente. Nel silenzio, ben isolata dalle buche e con una buona brillantezza in accelerazione e ripresa. L’infotainment, però, non è molto facile da usare. Qui per saperne di più.

  • Più grande della Tiguan, Volkswagen Tayron è una suv disponibile anche a 7 posti offerta con un’ampia gamma di motori. Sarà in consegna da marzo del 2025. Qui per saperne di più.

Annunci

Volkswagen Golf usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Golf usate 20197.99020.300109 annunci
Volkswagen Golf usate 202011.00020.820124 annunci
Volkswagen Golf usate 202116.18025.550207 annunci
Volkswagen Golf usate 20228.30026.130159 annunci
Volkswagen Golf usate 202319.49030.450121 annunci
Volkswagen Golf usate 202411.30031.66086 annunci
Volkswagen Golf usate 202539.89043.3004 annunci

Volkswagen Golf km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Golf km 0 201919.90024.29014 annunci
Volkswagen Golf km 0 202328.40045.6504 annunci
Volkswagen Golf km 0 202426.50031.22012 annunci
Volkswagen Golf km 0 202528.80036.83012 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser