Opinione

serie 6 (VI) in produzione dal 2009 al 2012

Pubblicato il 1 luglio 2011
Qualità prezzo
3
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
2
Ripresa
2
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
3
Media:
3.4166666666667
Perché l'ho comprata o provata
Ho comprato quest'auto perché in molti parlavano bene della Golf, ed in molti le hanno dato il titolo di regina della propria categoria. Un paio di anni fa quando l'ho comprata aveva come rivali dirette Fiat Bravo e Lancia Delta. La prima non mi ha convinto per i suoi motori (alllora era ancora disponibile con il diesel 1.9 150 cv,che molti consideravano rumoroso); la seconda invece mi ha conquistato subito per la linea e per i motori davvero eccellenti, però il prezzo era veramente salato ed inoltre non c'erano le opzioni di finanziamento di Volkswagen.
Gli interni
Sicuramente la qualità e la precisione degli assemblaggi c'è, ma l'abitacolo risulta veramente buio anche con la pelle da me scelta. Anzi proprio la pelle è una caduta di tono per quest'auto: non è traspirante quindi se fa caldo o si tiene il "clima" a "palla" oppure si rischia di sudare, e parecchio. Comunque si nota la precisione "tedesca": tutti i comandi sono disposti in modo ordinato non c'è sovraffollamento di tasti nella consolle, il cambio è facilmente raggiungibile in qualsiasi posizione di guida. L'abitabilità è buona per un'auto di questa categoria: quattro adulti stanno comodi, a meno che non siano spilungoni. Il quinto non sta comodo poiché il divano al centro è rigido. Il baule è nella media anche se le rivali offrono una cinquantina di litri in più. La visibilità è buona: sia davanti che dietro si vede bene, solo quella sinistra non è il massimo visti i montanti massicci. Il cruscotto è chiaro, non soffre di riflessi, ma non è per nulla "hi-tech".
Alla guida
Il motore è un 170 cv, ma sembra un 105: vuoto in basso, mostra i 170 cv in un arco limitatissimo di giri: dai 2200 ai 4000. Inoltre come se non bastasse già il fatto che sotto i 2000-2200 è assente, oltre i 4000 muore, faticando ad allungare. Naturalmente con un motore del genere per avere degli scatti al semaforo discreti, è necessario tenerlo intorno ai 2500 giri; la ripresa non esiste: si deve smanettare costantemente con il cambio per tenere il motore allegro, oppure si rischia di impiegare una vita per completare un sorpasso. Il cambio ha un' impugnatura ergonomica ed una corsa non troppo lunga, ma tirandolo con più forza tende ad impuntarsi, tanto che è necessario ricompiere la manovra con dolcezza per inserire la marcia. Fortunatamente la frizione è morbida e ciò permette di non affaticare la gamba sinistra nelle lunghe code cittadine. La tenuta di strada è veramente mortificante, però la macchina anche se con l'intervento marcato dell'ESP, rimane sempre sicura. Curvando velocemente con il motore su di giri, altrimenti c'è il rischio di percorrere la curva con le biciclette, il sottosterzo è spaventoso, nonostante le gomme larghe e ribassate e le sospensioni rigide. per correggerlo si è costretti a levare gas e angolo di sterzo, ma in questo modo l'auto parte in sovrasterzo. La cosa strana è che l'ESP interviene solo sul sovrasterzo, correggendo in maniera molto molto limitata il sottosterzo, che è davvero marcato. Una volta per evitare il sottosterzo in ingresso ad una rotatoria (stavo sui 40 all'ora) ho dovuto tirare il freno a mano. Solo dopo aver tirato il freno a mano l'ESP è intervenuto a mettere le cose in ordine. A velocità autostradali il motore si sente ma non dà fastidio. Danno fastidio piuttosto i fruscii aerodinamici provenienti dagli specchi e la tendenza del muso ad allargare nei curvoni, che impone di togliere gas, oppure frenare se il cruise control è inserito. La frenata, almeno lei, è discreta: l'ABS lavora bene e gli spazi d'arresto sono abbastanza contenuti. L'impianto, però, non regge la fatica e gli spazi di arresto si allungano a vista d'occhio dopo 3 inchiodate. Infine i consumi: avendo un motore che deve essere tenuto sopra i 2000 giri per avere delle prestazioni solo discrete, si aggirano intorno ai 14 km/l in un percorso misto.
La comprerei o ricomprerei?
ASSOLUTAMENTE NO!!! è stato un bidone enorme. Recentemente ho provato la Giulietta 170 cv: è un miliardo di volte meglio della Golf, in tutto, non solo nel motore, ma anche nella qualità. Sarà sicuramente la mia prossima automobile. Per quanto riguarda la Golf ci tenevo a dire che la mia non ha problemi, in quanto anche quella di un mio amico, la GTD ha gli stessi problemi: tenuta di strada pessima e motore assente sotto i 2000 e dopo i 4000.
Volkswagen Golf 2.0 GTD 5p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
1
0
VOTO MEDIO
2,0
2
1


Aggiungi un commento
Ritratto di simone1990
14 luglio 2011 - 13:49
poi sono io ke scrivo ca.zate.... in primis le curve a 190 all'ora nn le riesci a fare nemmeno con la MERCEDES SLS che è un'auto eccezionale, poi la mia golf lo fatta rivedere tante volte e ho sempre fatto i tagliandi e la manutenzione regolarmente. Tengo a precisare ke la golf mi ha deluso solo in fatto di guida, nel resto resta una buona auto. penso che se avessi comperato una delta avrei avuto gli stessi problemi, però la delta non è un'auto pensata x la guida sportiva. Infine recentemente mi sono recato dai concessionari alfa x la giulietta 140 cv: penso ke a breve ne acquisterò una in pronta consegna se riesco ad avere un buon valore di permuta sul golf.
Ritratto di Ejdur
14 luglio 2011 - 13:54
questa prova è falsa come giuda!
Ritratto di NITRO75
14 luglio 2011 - 15:10
SECONDO ME è MEGLIO SE TI COMPRI UN 600 A GPL....SCUSA MA IO HO UNA TOURAN 140 CV E TI ASSICURO CHE QUESTI PROBLEMI NON LI HO RISCONTRATI....ED è UNA MACCHINA PER FAMIGLIA.......CONTINUA AD ANDARE A PIEDI CHE è MEGLIO.....
Ritratto di Gabryxxx
14 luglio 2011 - 15:11
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di osmica
14 luglio 2011 - 15:20
Che dire... Cmq, lui tira il freno a mano per evitare il sottosterzo, per andare in sovrasterzo. A quanto dice l'ESP interviene esclusivamente se sei in sovrasterzo. Del resto e' molto logico, la vetture e' una trazione anteriore, e come tutti ben sappiamo, tendono a ridurre la curva... Ovvio. Dobbiamo solo crederci!
Ritratto di liinkss
18 luglio 2011 - 00:04
9
Le trazione anteriore tendono a ridurre la curva da te? Interessante... La coppia sta su le ruote avanti e quindi tendo a tirare dritto!
Ritratto di condor1
14 luglio 2011 - 15:20
geloso che si inventa una prova per screditare il mito golf. Mai sentta una prova piu falsa di questa, invito anche la redazione a censurare prove simili che sono false e messe solo per inventare fandonie per screditare auto intoccabili come la golf!!!!
Ritratto di Francesco T
14 luglio 2011 - 15:41
v0gliamo elogiarla ...l unica cosa buona di sto cesso e la qualita' x il resto nn vale niente.....solo xche' si chiama vw..come quelli che comprano bmw e nn sanno che e tp...siete ridicoli...l affidabilita' e soggettiva..ci sono auto nn blasonate..che sono piu' affidabili delle auto..del popolo...vw..che poi..popolo costano tanto e valgono come altre auto..se no di meno...tecnologia..vw...motori...con brevetti..fiat...elettronica che usano altri mi dite che differenza..ce'..solo xche' hanno la plastica migliore all interno...ma x favore..
Ritratto di excinghios
14 luglio 2011 - 16:34
I luoghi comuni... mah... Cmq prendo un paio di citazioni da altre riviste: 1) La nuova Golf GTD non è una sportiva dura e pura ma piuttosto una granturismo briosa con un occhio ai consumi. Il motore spinge ma non sorprende come quello della GTI, dotato di molta piu’ grinta. 2) La vettura pesa comunque poco più di 1400 kg: lo scatto da zero a cento km/h non è esaltante, di poco superiore agli otto secondi. Quindi puo essere che l'utente magari in cerca di una sportiva sia rimasto deluso da una granturismo spinta. Per quel che riguarda l'ESP e l'effetto solo in sovrasterzo: anche la mia e quella di mio fratello fanno così (marche completamente differenti) Per la rotonda a 40km/h mi sembra strano a quella velocità... sarà stata una rotonda un po stretta. Sul freno a mano dubito, irrealizzabile con i freni a mano delle auto di oggi. Sulla stabilità le GTD/GTI storicamente sono sempre state ben attaccate a terra. Forse gomme di m..... ormai bruciate dalle derapate? Cmq immagino dal tuo nickname tu sia del 1990, beh a quell'età si pigliano altre auto ben più divertenti non una golf da 30/40 enni! Scegli meglio la prox. volta. (che ne so la mini 1.6 turbo benzina e con quella dai di fuego)
Ritratto di Zio Chicco
1 ottobre 2011 - 10:22
Mi sei piaciuto...
listino
Le Volkswagen
  • Volkswagen Tiguan Allspace
    Volkswagen Tiguan Allspace
    da € 45.900 a € 57.265
  • Volkswagen ID.7
    Volkswagen ID.7
    da € 60.800 a € 72.950
  • Volkswagen ID.5
    Volkswagen ID.5
    da € 46.280 a € 60.380
  • Volkswagen ID.4
    Volkswagen ID.4
    da € 39.490 a € 56.990
  • Volkswagen ID.3
    Volkswagen ID.3
    da € 36.490 a € 51.400

LE VOLKSWAGEN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE VOLKSWAGEN

  • Se si parte con la batteria al 100%, la Volkswagen Tiguan eHybrid, ibrida ricaricabile alla spina, percorre anche più di 100 km a corrente. Nel silenzio, ben isolata dalle buche e con una buona brillantezza in accelerazione e ripresa. L’infotainment, però, non è molto facile da usare. Qui per saperne di più.

  • Più grande della Tiguan, Volkswagen Tayron è una suv disponibile anche a 7 posti offerta con un’ampia gamma di motori. Sarà in consegna da marzo del 2025. Qui per saperne di più.

  • Con 20 CV in più, la Volkswagen Golf GTI va fortissimo e infonde la sicurezza di sempre. Poco pratici i comandi “touch” del “clima”. Qui il primo contatto.

Annunci

Volkswagen Golf usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Golf usate 201910.79919.91091 annunci
Volkswagen Golf usate 202011.00021.340128 annunci
Volkswagen Golf usate 202115.99026.500191 annunci
Volkswagen Golf usate 20228.80027.100135 annunci
Volkswagen Golf usate 202321.90030.980123 annunci
Volkswagen Golf usate 202421.70032.59071 annunci
Volkswagen Golf usate 202537.00040.3004 annunci

Volkswagen Golf km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Golf km 0 201919.90024.29014 annunci
Volkswagen Golf km 0 202328.40045.6504 annunci
Volkswagen Golf km 0 202426.50030.61018 annunci
Volkswagen Golf km 0 202530.95038.0805 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser