Volkswagen Golf base

Pubblicato il 8 settembre 2010
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
5
Confort
4
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
3
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
L'auto presa in considerazione è una Golf 4 1.9 TDI 110 cavalli del '98, allestimento comfotline. L'ho acquistata di seconda mano e mi sono affidato alla "diceria" comune che le golf sono molto robuste e così effettivamente si è dimostrata, anche se non poche sono state le cose da sistemare in questa auto di 12 anni.
Gli interni
Gli interni sono molto austeri, come da tradizione tedesca, ma comunque robusti e ben fatti. La plancia nella parte superiore è realizzata con un materiale plastico piacevole al tatto e morbida. Lo stesso non si può dire per la parte inferiore, che come molte altre auto, è rigida e per mascherare questa pecca viene rivestita con uno stato di gomma che col tempo si scioglie e raccoglie sporco. Così come molti altri proprietari di Golf 4 ho dovuto asportare questa sorta di gomma e poi passarci su un rinnova fascioni per ottenere un buon risultato. Il volante come quasi tutti quelli della golf di questa serie è rovinato e dovrò sostituirlo. I sedili invece sono veramente ben fatti e non dimostrano la loro età, sono ben profilati e l'imbottitura è rigida. Dietro si viaggia comodamente in due e il bagagliaio è spazioso e regolare nella forma.
Alla guida
Alla guida è piacevole dal punto di vista della visibilità, davvero ottima, e della tenuta di strada. Il motore è anch'esso molto buono anche se non si tratta della versione iniettore pompa, bensi di quello iniettore rotativo. Quest'ultimo presenta la pecca di essere rumoroso, ma parco nei consumi e molto piacevole da "tirare". Il cambio non è il massimo: vuoi per l'età, vuoi per passati maltrattamenti risulta lento, rumoroso e a volte gratta, comunque problemi non sconosciuti ai golfisti.
La comprerei o ricomprerei?
Magari prenderei una golf un po più giovane di questa ma si è dimostrata comunque un'auto robusta, onesta e adatta a macinare km su km. Vivamente consigliata.
Volkswagen Golf
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
1
0
2
VOTO MEDIO
2,5
2.5
4


Aggiungi un commento
Ritratto di jack86
10 settembre 2010 - 10:07
la golf 4 è la versione meglio riuscita
Ritratto di Pietro75r
10 settembre 2010 - 12:56
sono d'accordo la Golf IV è la migliore in assoluto, un mio amico la comprò appena uscì nel 1998 nuova modello Highline 110 CV bellissima, ottimo motore, affidabilità ai massimi livelli, linea bellissima, qualità costruttiva superiore, in quegli anni non aveva rivali, vi erano le vecchie e scadenti Fiat Bravo, le rumorose Opel Astra, la brutta Peugeot 307, per non parlare dell'aborto renault Megane
Ritratto di maverick1980
11 settembre 2010 - 08:50
E tu in quegli anni che auto avevi? visto che ne hai per tutte?la Megane per te sarà un aborto ma per alcuni aveva una bella linea che rompeva gli schemi e almeno si differiva dalla massa!
Ritratto di Renys84
19 settembre 2010 - 03:03
Mi sa che ti confondi con la Mégane II... La I serie in vendita alla fine degli anni '90 era tra le più anonime sul mercato, già quando nacque nel lontano 1996 era obsoleta, non era altro che l'evoluzione del modello che sostituì, la Renault 19. Pero Pietro75r ha ragione: la Golf in quel periodo non aveva rivali, era ad un livello nettamente superiore (tanto che ne fu utilizzato il pianale per progettare la fortunata quanto modaiola A3, la prima media a 5 porte dell'Audi), forse l'unica che potesse avvicinarla un po' di più rispetto alle altre era la 306 che aveva buone finiture per l'epoca e una linea sportiva ed elegante. La Bravo era sicuramente la più originale forse, ma a parte la linea e il JTD arrivato dopo gli scadentissimi e approssimativi TD ad iniezione indiretta, non aveva null'altro...
Ritratto di bells73
11 settembre 2010 - 18:04
dopo 2 anni lo venduta x ma deluso sopratutto il motore rumoroso e il comfort con scricchiolii interni cruscotto ,sedili ,zona bagagliaio le sospensioni posteriori rumorose e brusche, il cambio è scadente il volante per niente preciso devo dire soldi buttati via l'unica cosa buona è il motore per coppia e consumi e la tenuta di strada anche sul bagnato però non ai livelli di ford focus x es. voto 6,5.
Ritratto di Moralizzatore
14 settembre 2010 - 14:21
...dipende anche dalle capacità di guida...! :-) Battute a parte (e senza offesa bells73, era davvero solo una battuta), in famiglia ne abbiamo la stessa versione, 220mila km. Concordo per gli scricchiolii, ma riguardo all'assetto ed al cambio nulla da dire. Ho da poco acquistato una GOLF VI 1,4 TSI da 122 CV ed è addirittura più "dura" (stile Audi per intenderci se ne hai esperienza). La sensazione di coppia (anche se in un arco di regimi limitato) è ottima e consumi sempre bassi. Voto: 9
Ritratto di ste86
11 settembre 2010 - 21:05
Devo dire che per certi aspetti bells73 non ha tutti i torti riguardo certe cose: motore rumoroso, scricchiolii e posteriore brusco sono dei difetti che queste golf posseggono.
Ritratto di bertu75
16 settembre 2010 - 21:59
anchio ho una golf 4 del 2000, tdi higline, motore portato a 135 cv, e devo essere sincero, i bmw 2.0 e mercedes dei miei amici, a parita' di cilindrata ma con piu' cavalli, non mi stanno dietro. adesso che ha 185.000 kilometri, viaggia ancora e beve davvero poco.....
Ritratto di Stiloso
19 settembre 2010 - 15:51
ciao se ti interessa ho tanti pezzi per golf iv da vendere, se ti interessa vai alla m,ia prova, ho una gti tdi 150 cavalli
Ritratto di lellosan
6 ottobre 2010 - 19:59
la mia golf 4 da poco ha compiuto dieci anni è una tdi 115cv a sei marce motore pompa iniettore e turbina a geometria variabile sono a 210000 km e non da alcun segno di affaticamento non ho speso mai soldi x ripararla solo tagliandi gomme e gasolio.
listino
Le Volkswagen
  • Volkswagen Tayron
    Volkswagen Tayron
    da € 45.900 a € 60.850
  • Volkswagen Touareg
    Volkswagen Touareg
    da € 85.800 a € 108.100
  • Volkswagen Golf Variant
    Volkswagen Golf Variant
    da € 31.600 a € 41.650
  • Volkswagen ID.7 Tourer
    Volkswagen ID.7 Tourer
    da € 61.600 a € 73.750
  • Volkswagen Golf
    Volkswagen Golf
    da € 30.550 a € 66.950

LE VOLKSWAGEN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE VOLKSWAGEN

  • La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti. Qui per saperne di più.

  • Se si parte con la batteria al 100%, la Volkswagen Tiguan eHybrid, ibrida ricaricabile alla spina, percorre anche più di 100 km a corrente. Nel silenzio, ben isolata dalle buche e con una buona brillantezza in accelerazione e ripresa. L’infotainment, però, non è molto facile da usare. Qui per saperne di più.

  • Più grande della Tiguan, Volkswagen Tayron è una suv disponibile anche a 7 posti offerta con un’ampia gamma di motori. Sarà in consegna da marzo del 2025. Qui per saperne di più.

Annunci

Volkswagen Golf usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Golf usate 20197.99020.300109 annunci
Volkswagen Golf usate 202011.00020.830124 annunci
Volkswagen Golf usate 202116.18025.580207 annunci
Volkswagen Golf usate 20228.30026.160156 annunci
Volkswagen Golf usate 202319.49030.470120 annunci
Volkswagen Golf usate 202411.30031.63088 annunci
Volkswagen Golf usate 202539.89043.3004 annunci

Volkswagen Golf km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Golf km 0 201919.90024.29014 annunci
Volkswagen Golf km 0 202328.40045.6504 annunci
Volkswagen Golf km 0 202426.50031.22012 annunci
Volkswagen Golf km 0 202528.80036.65011 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser