Volkswagen Golf 1.4 TSI Highline DSG 160 CV 3p

serie 6 (VI) in produzione dal 2009 al 2012

Pubblicato il 24 luglio 2010
Qualità prezzo
2
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
5
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
3
Tenuta strada
4
Media:
4.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Volevo un'auto con il cambio automatico, la Golf era la candidata migliore! Esteticamente sembra come la serie V, ma non è così, 3 porte e con i cerchi da 18" è bellissima !
Gli interni
Gli interni sono raffinati, da auto di classe superiore, non ci hanno messo molta fantasia, ma è tutto a portata di mano, le plastiche e i tessuti sono fatti molto bene, i sedili sportivi (di serie) sono comodi e trattengono bene ma in estate fanno sudare! Ha pochi porta-oggetti, ma i comandi sono chiari, si fa in fretta a sentirsi a proprio agio. Voto 7
Alla guida
I 160 cavalli spingono che è un piacere, è molto insonorizzata (anche troppo), dopo pochi secondi si è già al di sopra dei limiti stradali senza accorgersene. Il cambio DSG è una spettacolo, peccato che le palette dietro al volante siano troppo corte, comunque silenzioso, cambia marcia molto velocemente, senza strattoni. La tenuta (con assetto ribassato e cerchi da 18") è buona, i buchi si fanno sentire sulla schiena, ma senza disturbare troppo. I montanti posteriori riducono lo spazio visivo, consiglio i sensori di parcheggio. Voto 9
La comprerei o ricomprerei?
L'unica pecca della Golf sono i tempi di consegna, raramente sotto ai 3 mesi. Addirittura più di 4 per la mia. Auto eccezionale, un po' cara, ma per buoni motivi, il top della categoria...
Volkswagen Golf 1.4 TSI Highline DSG 160 CV 3p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di stig
31 luglio 2010 - 14:54
e tu non capisci l'italiano.Se leggi bene quello che ho scritto noterai che il mio amico non ha ricomprato la golf non per i difetti che ha riscontrato sulla vecchia,ma perchè non reputa la nuova all'altezza qualitativa delle vecchie golf...quindi caro bimbo prima cresci,impari a leggere,e poi a scrivere,non il contrario..saluti da chi non capisce di auto ma ha imparato a leggere e scrivere prima di te ;)
Ritratto di Samovar84
30 luglio 2010 - 22:54
come avrebbe detto Sandra Mondaini: "Che noia che barba, che barba che noia, che noia che barba che barba che noia....." xdxdxdxd
Ritratto di osmica
30 luglio 2010 - 23:09
Ma questa barba e questa noia piace e anche molto! Detto da uno che mangia la minestra anche d'estate (e' vero!) XD
Ritratto di Samovar84
31 luglio 2010 - 19:54
... sono due miti che da anni cantano canzoni ripetitive ma ad un certo punto (avranno anche il loro zoccolo duro di appassionati che riempie loro gli stadi) hanno rotto leggerissimamente i maroni!!! P.S.: Ex "fan" di Vasco e Liga
Ritratto di osmica
30 luglio 2010 - 23:06
Francamente: la Golf VI la reputo la miglior vettura del segmento. E che questo non venga letto come un'offesa o una critica ai concorrenti, ma come uno sprono a fare ancora meglio dei gia' ottimi prodotti che producono. In Primis la Megane: vettura che con la terza serie ha fatto un enorme passo in avanti (gia' fatto tra la prima>seconda serie). Una vettura completa. Ma siamo gia' ad un prezzo superiore alle concorrento focus-308-c4 (c4 - meglio aspettare la nuova). Non so il numero delle vendite della megane 3a, ma la Golf vende e stravende ancora. In tutta Europa. Crisi o non crisi. La pubblicita' della Golf parla chiaro (la condivido completamente). Un'applauso alla Vw, non perche' le concorrenti sono "peggiori", ma perche' la vw se lo merita. Ultima cosa: parlavate della Gti Vs. RS. Sono due tipi di vettura differenti. La Golf GTI non e' una vera sportiva, ma e' una "vettura sportiveggiante". La RS e' una pura e dura sportiva (e testarda). Con molti compromessi. Nelle prestazioni (quelle vere, reddate dal tempo sul giro) sono a favore della RS... Se volete una sportiva vera, quella da emozioni e soddisfazioni alla guida prendete pure la RS. Ma a livello estetico, di emozione visiva, be, io mi prendo la Gti. --- per quanto riguarda la prova: e' un po' corta, ma mi piace un casino la golf v e VI 3 porte bianca! Se ne vedono pochissimissime!
Ritratto di cris25
31 luglio 2010 - 08:42
1
lodate sempre questa cavola di GOLF ma non guardate mai i pregi delle altre rivali che a mio avviso sono molto più belle...vedi ASTRA, BRAVO, FOCUS , GIULIETTA!!!!è vero che la golf è il bestseller volkswagen dal 1974 però io non ci trovo niente di paricolare in questa macchina che mi sembra anonima senza personalità e priva di soluzioni tecnologiche che offrono le sue concorrenti!!!cmq potete continuare a chiacchierare ma io penso che se a una persona non piace la GOLF non la si vede attaccare e insultare....PS:non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace!!!
Ritratto di RENAULT
31 luglio 2010 - 11:44
bravo e che ciò che hai detto serva da lezione per tutti quelli la su che rompono
Ritratto di bravoemotion
31 luglio 2010 - 13:30
1
sono d'accordo con te in tutto
Ritratto di Renys84
31 luglio 2010 - 15:27
L'unica particolarità, a mio avviso, della Golf è la cura maniacale con la quale sono fatti gli interni e sono assemblati gli esterni. Non si può discutere su questo, è una sua caratteristica che salta subito all'occhio... Però è vero che le altre hanno fatto passi da gigante sul profilo della qualità costruttiva, ma vengono comunque considerate un gradino sotto la Golf, che è il massimo. Le mancherebbe, secondo me, solo una linea più originale e innovativa, e sarebbe perfetta. Ma in verità chi sceglie Golf, ama semplicemente il classico ben fatto e di sostanza che non muore mai... Sull'assenza di soluzioni tecnologiche non sono tanto d'accordo: il gruppo Volkswagen-Audi è l'unico a sfruttare l'iniezione diretta di benzina a tappeto su tutta la gamma o quasi, l'unica tecnologia che consenta davvero una resa chilometrica maggiore, ed in più ha dalla sua il cambio robotizzato a doppia frizione che resta il miglior equilibrio raggiunto nel campo delle trasmissioni automatiche tra velocità di cambiata, morbidezza e risparmio di carburante. Per non parlare delle sospensioni elettroniche, che non hanno inventato loro certo, ma che consente duttilità e piacevolezza di guida su ogni percorso. Comunque sono d'accordo che il piacere, i gusti e le esigenze siano assolutamente soggettivi e indiscutibili: nessuno ha il diritto di attaccare chi ama le Alfa, l'Astra o la Bravo che sono auto che meritano considerazione e attenzione in egual misura di una Golf.
Ritratto di osmica
31 luglio 2010 - 18:42
Ma scherzate o parlate sul serio? Chi ha introdotto motori turbo di piccola cilindrata, ovvero denominati alla VW TSI? Per esempio il 1.4, in vari step di potenza. Non e' per caso il motore dell'anno? (o era... anch'io dimentico) Poi il piccolo 1.2... (conseguentemente anche la Reanult ha fatto il piccolo e splendido 1.2 tce) Mi pare che alla Opel, Renault ecc un cambio comq quello DSG della Vw ve lo sognate... Senza dimenticare che ne la Megane ne la nuovissima Astra parcheggiano da sole... L'Obiettivita' forse e' un optional non presente nel vostro listino!?!
listino
Le Volkswagen
  • Volkswagen Tayron
    Volkswagen Tayron
    da € 45.900 a € 60.850
  • Volkswagen Touareg
    Volkswagen Touareg
    da € 85.800 a € 108.100
  • Volkswagen Golf Variant
    Volkswagen Golf Variant
    da € 31.600 a € 41.650
  • Volkswagen ID.7 Tourer
    Volkswagen ID.7 Tourer
    da € 61.600 a € 73.750
  • Volkswagen Golf
    Volkswagen Golf
    da € 30.550 a € 66.950

LE VOLKSWAGEN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE VOLKSWAGEN

  • La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti. Qui per saperne di più.

  • Se si parte con la batteria al 100%, la Volkswagen Tiguan eHybrid, ibrida ricaricabile alla spina, percorre anche più di 100 km a corrente. Nel silenzio, ben isolata dalle buche e con una buona brillantezza in accelerazione e ripresa. L’infotainment, però, non è molto facile da usare. Qui per saperne di più.

  • Più grande della Tiguan, Volkswagen Tayron è una suv disponibile anche a 7 posti offerta con un’ampia gamma di motori. Sarà in consegna da marzo del 2025. Qui per saperne di più.

Annunci

Volkswagen Golf usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Golf usate 20197.99020.290110 annunci
Volkswagen Golf usate 202011.00020.860124 annunci
Volkswagen Golf usate 202116.80025.610203 annunci
Volkswagen Golf usate 20228.30025.870161 annunci
Volkswagen Golf usate 202319.49030.370121 annunci
Volkswagen Golf usate 202411.30031.48081 annunci
Volkswagen Golf usate 202539.89043.3004 annunci

Volkswagen Golf km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Golf km 0 201919.90024.29014 annunci
Volkswagen Golf km 0 202328.40045.6504 annunci
Volkswagen Golf km 0 202426.50031.22012 annunci
Volkswagen Golf km 0 202528.80036.92013 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser