Volkswagen Golf 1.4 TSI Highline DSG 160 CV 3p

serie 6 (VI) in produzione dal 2009 al 2012

Pubblicato il 24 luglio 2010
Qualità prezzo
2
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
5
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
3
Tenuta strada
4
Media:
4.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Volevo un'auto con il cambio automatico, la Golf era la candidata migliore! Esteticamente sembra come la serie V, ma non è così, 3 porte e con i cerchi da 18" è bellissima !
Gli interni
Gli interni sono raffinati, da auto di classe superiore, non ci hanno messo molta fantasia, ma è tutto a portata di mano, le plastiche e i tessuti sono fatti molto bene, i sedili sportivi (di serie) sono comodi e trattengono bene ma in estate fanno sudare! Ha pochi porta-oggetti, ma i comandi sono chiari, si fa in fretta a sentirsi a proprio agio. Voto 7
Alla guida
I 160 cavalli spingono che è un piacere, è molto insonorizzata (anche troppo), dopo pochi secondi si è già al di sopra dei limiti stradali senza accorgersene. Il cambio DSG è una spettacolo, peccato che le palette dietro al volante siano troppo corte, comunque silenzioso, cambia marcia molto velocemente, senza strattoni. La tenuta (con assetto ribassato e cerchi da 18") è buona, i buchi si fanno sentire sulla schiena, ma senza disturbare troppo. I montanti posteriori riducono lo spazio visivo, consiglio i sensori di parcheggio. Voto 9
La comprerei o ricomprerei?
L'unica pecca della Golf sono i tempi di consegna, raramente sotto ai 3 mesi. Addirittura più di 4 per la mia. Auto eccezionale, un po' cara, ma per buoni motivi, il top della categoria...
Volkswagen Golf 1.4 TSI Highline DSG 160 CV 3p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di druido83
1 agosto 2010 - 21:53
4000-5000 euro in più che le rivali??fammi qualche esempio di un'auto dello stesso segmento e con lo stesso equipaggiamento della golf che costi 5000 euro in meno. Io dico che non la trovi... anche perchè la rivista quattroruote ha fatto il confronto tra astra e golf,e caso strano vince la golf.. Anche loro dicono che l'astra è una gran macchina,ma ancora un gradino sotto.. Se poi tu credi che questa sia una rivista bugiarda e pro volkswagen allora è inutile che scrivi su questi forum. Se ci sarà un'auto (alfa,peugeot,opel,renault etc..)che saarà migliore della golf,giù il cappello e applausi. Poi i gusti personali non si discutono,io parlo solo di numeri di vendite e premi della critica.
Ritratto di tiger
1 agosto 2010 - 22:25
... LA GIULIETTA HA PRESO PIù DELLA GOLF SU QUATTRUOTE, QUINDI APPLAUSI !!!! CMQ OTTIMA OSSERVAZIONE
Ritratto di Samovar84
1 agosto 2010 - 23:13
... di come si possa costruire un'ottima automobile divertente, spaziosa confortevole e soprattutto PERSONALE; peccato costi un po' cara, ma comunque sempre meno di una (a mio avviso) scialba, anonima e sempre uguale Golf.
Ritratto di money82
2 agosto 2010 - 14:26
1
la giulietta sarà meglio della golf ma non vende...
Ritratto di Samovar84
2 agosto 2010 - 15:04
... se la Giulietta non vende; la Giulietta non è MEGLIO della Golf, è PARI alla Golf (solo che la sua linea è decisamente più originale), come contenuti è pari alla Golf; e poi basta con questi dati di vendita, non se ne può più: perchè una macchina sia una macchina ottima (addirittura la MIGLIORE dicono i golfisti) deve per forza vendere. Cosa dovrebbero dire allora in Toyota, che hanno piazzato oltre 35000000 di Corolla (Affidabilissima, ma di linea insipida e materiali economici) in 30 anni, che avevano in casa la media migliore al mondo? la mia cara Opel allora, che ha venduto 19500000 Corsa, si ritrova in gamma il non-plus-ultra in fatto di compatte, giusto? Caspita, sono due mesi che la Giulietta è in concessionaria, e già mi parli di flop come se fosse cinque anni che non vende; ho proprio ragione, voi golfisti siete di mentalità vecchia e ottusa e avete una montagna di pregiudizi: SVEGLIAAAAAAAAA!!!! Siamo nel 2010, siete rimasti alla fine degli anni '90 quando la Golf era ancora meno peggio.
Ritratto di fiat500'91
7 agosto 2010 - 10:45
samovar84 ha perfettamente ragione: non si può rimanere attaccati ad una tradizione vecchia di quasi 20 anni!!! alla vw non c'è coraggio di sperimentare forme nuove tantè che molte persone hanno denominato la golf VI come un restyling della golf V. forse la futura golf 7 si prospetta un'auto piuttosto nuova rispetto al modello corrente.....
Ritratto di druido83
8 agosto 2010 - 08:55
la delta??non commento nemmeno!!
Ritratto di fiat500'91
8 agosto 2010 - 15:39
perchè? cos'ha la delta che non va?
Ritratto di Samovar84
1 agosto 2010 - 22:56
Ti faccio l'esempio più eclatante con quello che abbiamo in casa Opel-GM: VW Golf 2000 GTD 5P 29535 euro; Opel Astra 2000 CDTI Cosmo S 24200 euro; -5335 euro poi ci sarebbero: Fiat Bravo 2000 MJ Sport/Emotion 24450 euro; -5085 euro Alfa Romeo Giulietta 2000 JTDm Distinctive 27400 euro, -2135 euro (effettivamente un po' meno qui, ma anche la Giulietta secondo me è sopravvalutata). TUTTO AL NETTO DI EVENTUALI SCONTI. Poi ci sarebbero anche altri esempi, non così rilevanti a onor del vero, su altre versioni di Golf e concorrenza: VW Golf 1600 TDI Highline 5P 23860; Opel Astra 1700 CDTI Cosmo (110) 21950 euro; -1910 euro Renault Megane 1500 dCi Dynamique 21490 euro; -2370 euro ADDIRITTURA Peugeot 308 1600 HDi Tecno 20990 euro; -2870 euro Scusa se scrivo sui forum, ma visto che siamo in democrazia ho il diritto di dire la mia, anche sui giudizi delle riviste (non faccio nomi). Ti sei mai chiesto perchè non hanno mai fatto una prova di durata (tipo 100000 km) con una GOLF? sarei propio curioso, visto che ne decantano la superiore durata, qualità e affidabilità.
Ritratto di RENAULT
1 agosto 2010 - 23:08
quanto ti rispetto la penso allo stesso modo...questo mito deve finire...ormai le concorrenti più giovani(Astra,Mègane) sono perfettamente in grado di contrastare il cosiddetto ''Mito'' !!
listino
Le Volkswagen
  • Volkswagen Tayron
    Volkswagen Tayron
    da € 45.900 a € 60.850
  • Volkswagen Touareg
    Volkswagen Touareg
    da € 85.800 a € 108.100
  • Volkswagen Golf Variant
    Volkswagen Golf Variant
    da € 31.600 a € 41.650
  • Volkswagen ID.7 Tourer
    Volkswagen ID.7 Tourer
    da € 61.600 a € 73.750
  • Volkswagen Golf
    Volkswagen Golf
    da € 30.550 a € 66.950

LE VOLKSWAGEN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE VOLKSWAGEN

  • La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti. Qui per saperne di più.

  • Se si parte con la batteria al 100%, la Volkswagen Tiguan eHybrid, ibrida ricaricabile alla spina, percorre anche più di 100 km a corrente. Nel silenzio, ben isolata dalle buche e con una buona brillantezza in accelerazione e ripresa. L’infotainment, però, non è molto facile da usare. Qui per saperne di più.

  • Più grande della Tiguan, Volkswagen Tayron è una suv disponibile anche a 7 posti offerta con un’ampia gamma di motori. Sarà in consegna da marzo del 2025. Qui per saperne di più.

Annunci

Volkswagen Golf usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Golf usate 20197.99020.360109 annunci
Volkswagen Golf usate 202011.00020.830126 annunci
Volkswagen Golf usate 202116.18025.500211 annunci
Volkswagen Golf usate 20228.30026.300155 annunci
Volkswagen Golf usate 202319.49030.700116 annunci
Volkswagen Golf usate 202411.30031.60087 annunci
Volkswagen Golf usate 202539.89043.3004 annunci

Volkswagen Golf km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Golf km 0 201919.90024.29014 annunci
Volkswagen Golf km 0 202328.40045.6504 annunci
Volkswagen Golf km 0 202426.50031.22012 annunci
Volkswagen Golf km 0 202528.80036.65011 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser