Opinione

Pubblicato il 21 febbraio 2012

Listino prezzi Volkswagen 4 2002-2009 non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
5
Confort
3
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Mi è stata data dai miei genitori dopo che io presi la patente. La comprai nel 2008 quando la VolksWagen fece una promozione dove il 1.4 Benzina/GPL costava come il 1.4 Benzina normale e inoltre lo stato dava gli ecoincentivi. I miei genitori me la "lasciarono" scegliere come piaceva a me (visto che l'avrei dovuta guidare io) e scelsi l'allestimento Comfortline che aveva già un discreta dotazione tra cui radio vetri elettrici, cerchi in lega, specchi retrovisori regolabili elettricamente, fendinebbia e in più feci montare il Climatronic. La comprai perchè tra le utilitarie è quella che ancora oggi mi piace di più (parlando dei modelli usciti in quell'anno) anche se inizialmente eravamo partiti con l'idea di comprare la Golf ma per una serie di motivi abbiamo scelto una macchina piu piccola, inoltre ci fecero uno sconto importante visto che da 17.000 € circa la pagammo 11.000 tenendo conto di incentivi e permuta con la vecchia auto.
Gli interni
Soggettivamente a me le auto piccole, di aspetto abbastanza sportivo e fatte per i giovani, come la Polo, piacciono più con interni spartani e poco appariscenti tipici delle VolksWagen quindi fin dall'inzio mi sono piaciuti e soprattutto comodi perchè appena vi si entra si sa perfettamente dove riporre cose come cellulare, chiavi grazie al vano sotto il clima, oppure quello sopra alle bocchette di aerazione centrale. Il cassetto portaoggetti davanti al passeggero non è dei piu spaziosi ma sufficiente per contenere i documenti e altre piccole cose, però non è ne illuminato ne dotato di chiusura a chiave. Sono presenti anche cassetti sotto i sedili anteriori molto comodi; anche negli sportelli ci sono scompartimenti. I materiali sono dall'aspetto morbido ma al tatto un po' duri ma di buona qualità. La radio è molto facile da usare e con un bel suono all'interno dell'abitacolo solo che (non so se sia un difetto comune o soltato della mia radio) se la lascio molto sotto il sole i cristalli liquidi vanno in tilt e non si capisce la radio che si sta ascoltando ma questo difetto va via dopo un po e per fortuna non è permanente. Il Climatronic penso che sia quasi d'obbligo metterlo anche perchè penso che avendo soltanto il clima normale non si possa sapere la temperatura interna ma soprattutto quella esterna, poi diciamolo quello schermo da un tocco di classe! Dietro lo spazio è buono per quattro persone anche se i sedili sono un po troppo "infossati" ma ci si viaggia bene stancando solo un po' le gambe, per la persona che siede in mezzo è una tortura: sedile rigido tunnel centrale tra le gambe, solo per spostamenti brevi ci si puo' sedere al centro, per viaggi lunghi lo sconsiglio vivamente. Infine il baule: grande rifinito bene solo che avendo la bombola del GPL al posto della ruota di scorta mi tocca portare la ruota all'interno del bagagliaio portando via una notevole porzione di spazio però rimane sempre discreto, in tre persone abbattendo un sedile posteriore si possono caricare valigie per tutti e tre viaggiando comodi.
Alla guida
Appena la si prova le prime cose che si avvertono sono: frizione leggera che non affatica assolutamente e cambio preciso, rapido e veloce. Le gomme abbastanza grandi danno stabilità e i freni sono potenti, in caso di pericolo si puo' spingere forte il pedale che la macchina rimane composta. Per quanto riguarda il motore il 1.4 spinge a sufficienza per divertirsi, ovviamente senza aspettarsi chissà che cosa avendo a disposizione 80 cv, soprattutto avendo le prime marce medio-corte che tirandole si ha una accelerazione modesta. La pecca è in autostrada che a velocità abbastanza sostenute (90-100) se si vuole fare un sorpasso deciso e veloce occorre scalare in 4a marcia. I consumi a benzina sono discreti stando sui 13-14 in città, ma utilizzandola prevalentemente a GPL si risparmia moltissimo con poco piu di 20 euro si fanno intorno ai 400-420 km. Infine è un' auto molto pratica e facile da parcheggiare dato che ha una buona visuale anche senza sensori di parcheggio.
La comprerei o ricomprerei?
Che dire in 4 anni gli unici "problemi" che ha dato sono la sostituzione della batteria e il cambio del filtro del condizionatore e tutte le varie cose che si cambiano nei periodici tagliandi, la ricomprerei perchè è una macchina versatile e soprattutto molto affidabile. Penso proprio che in futuro terrò sempre in considerazione i modelli della casa dato che mi sembrano auto di qualità.
Volkswagen Polo 1.4 Bifuel
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
23 marzo 2012 - 18:44
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Bmw Xdrive
23 marzo 2012 - 20:00
hai ragione è una polo quindi ci saranno milioni di commenti. comuque ti ho commentato la prova della tt vai a vedere. ciao e forza BMW serie 5 for ever.
Ritratto di giuseppe26
23 marzo 2012 - 21:08
prova molto buona
Ritratto di ACCAROSSA無限
24 marzo 2012 - 18:01
ottima prova,sei stato veramente coerente quindi ti do 10/10. L'auto è di qualità, ma non la comprerei :) saluti
Ritratto di fabri99
25 marzo 2012 - 11:30
4
Bravo, la prova è molto ben fatta e completa di tutto! La Polo mi piace molto, GTi ancor di più! Complimenti per l'auto.. Ciao BD
Ritratto di Skaramakaj
25 marzo 2012 - 14:04
che per sostanzialmente/globalmente simili risultati avresti potuto prendere una (unanimemente considerata) ottima (IMHO eccellente!) auto come la Toyota Yaris mk1 1.0 inquanto rispetto alla Polo avrebbe avuto diversi vantaggi/pregi come listino iniziale, manutenzione e gestione... e questo per via di tagliandi molto economici (IN ASSOLUTO, e non solo vs Polo/gpl) e relativa/riconosciuta affidabilità, ed anche costi assicurativi e di bollo..., ma anche ottima efficienza e quindi consumi... il tutto comunque a fronte di prestazioni certamente adeguate, e presumo nel coplesso non molto dissimili all'auto in oggetto!!! E come se ciò non fosse già (PIU') che sufficciente, si aggiunga che a TUTT'OGGI la stessa è ancora ricercatissima (rimpianta?!?) nel mercato dell'usato (ricordo che correva l'anno 1999)!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
25 marzo 2012 - 20:33
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Skaramakaj
25 marzo 2012 - 21:57
Toyota Yaris mk1 1.3 Sol blue (versione con vivavoce bluetooth) 5p del '04 di cui ne sono assolutamente soddisfatto e che non'ho ancora la benchè minima intenzione di sostituire, ed infatti è MOLTO probabile che me la tenga anche in caso dovessi prenderne un'altra, e rimanendo nella categoria ne prenderei senza dubbio un'altra, e nello specifico (ed in base al costo) una HSD, oppure sempre una 1.3 (benzina).
Ritratto di fabri99
27 marzo 2012 - 14:47
4
Era per dire mdb! Ciao :)
Ritratto di gig
25 marzo 2012 - 20:34
Buona prova, bella auto...
listino
Le Volkswagen
  • Volkswagen Tayron
    Volkswagen Tayron
    da € 45.900 a € 60.850
  • Volkswagen Touareg
    Volkswagen Touareg
    da € 85.800 a € 108.100
  • Volkswagen Golf Variant
    Volkswagen Golf Variant
    da € 31.600 a € 41.650
  • Volkswagen ID.7 Tourer
    Volkswagen ID.7 Tourer
    da € 61.600 a € 73.750
  • Volkswagen Golf
    Volkswagen Golf
    da € 30.550 a € 66.950

LE VOLKSWAGEN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE VOLKSWAGEN

  • La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti. Qui per saperne di più.

  • Se si parte con la batteria al 100%, la Volkswagen Tiguan eHybrid, ibrida ricaricabile alla spina, percorre anche più di 100 km a corrente. Nel silenzio, ben isolata dalle buche e con una buona brillantezza in accelerazione e ripresa. L’infotainment, però, non è molto facile da usare. Qui per saperne di più.

  • Più grande della Tiguan, Volkswagen Tayron è una suv disponibile anche a 7 posti offerta con un’ampia gamma di motori. Sarà in consegna da marzo del 2025. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser