Volkswagen Polo 1.2 TSI Highline 5p

serie 5 (6R) restyle in produzione dal 2009 al 2017

Pubblicato il 20 luglio 2010
Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
4
Frenata
3
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4
Perché l'ho comprata o provata
Questa è la mia prima macchina. Avendo 25 anni mi serviva un'utilitaria che mi durasse nel tempo. All'inizio sono stato indeciso tra la seat Ibiza e la VW Polo, ma il comfort mi ha indirizzato verso la VW e poi l'ibiza non dispone del motore 1.2 TSI da 105 cv.
Gli interni
La qualità degli interni VW non si discutono, per chi ama una linea innovativa si scordi di trovarla su una VW, gli interni della Polo hanno una linea classica e lineare. I sedili anteriori li trovo molto comodi e ti tengono bene quando si affrontano curve un pò "allegrotte" quelli posteriori non danno problemi alle ginocchia ma persone alte oltre 1.85 m toccano con la testa il tetto. Le plastiche sono morbide al tatto. L'auto dispone di vari portaoggetti, quelli principali si trovano sotto i sedili anteriori, nella plancia centrale e a lato delle portiere, quest'ultimi un pò scomodi perchè si fa fatica in posizione di guida ad arrivare con la mano fino in fondo. I comandi al volante (optional) sono chiari e precisi. Ho installato la radio 2 din della casa VW e per le mie esigenze la trovo più che sufficiente, solo un pò lenta nel cambiare canzoni o stazioni radio. Per quanto riguarda il clima sono rimasto sbalordito dalla funzionalità eccellente, ho preso il climatronic (clima automatico monozona - optional) e basta impostare la temperatura e fa tutto lui, fantastico. Sulla Polo 1.2 TSI di serie prevede il volante, il cambio ed il freno a mano in pelle, il bracciolo (che ha anche la funzione di portaoggetti), computer di bordo, sedili con una linea più sportiva rispetto agli altri allestimenti, alzacristalli anteriori e posteriori elettrici, cerchi in lega da 15". Ho riscontrato dei piccoli difetti ad esempio di giorno guardando lo specchietto laterale si riflette la cromatura della bocchetta dell'aria condizionata sul vetro del finestrino, un altro difettuccio riguarda i comandi degli alza cristalli, forse sarà che sono alto quasi 1.90 m ma si trovano molto indietro rispetto alla mia mano quando appoggio il braccio alla portiera. Altri difetti sono la mancanza della temperatura dell'acqua e di una luce del portaoggetti davanti al passeggero anteriore.
Alla guida
Premetto che prima ho guidato una Skoda Fabia SW 105 cv benzina. La prima e la seconda sono molto corte come marce ma quando si raggiunge i 1800 si sente la turbina che entra in azione fino ai 3000 (non ho azzardo a superare i 3000 giri poichè ho appena percorso 500 km). La terza e la quarta danno una bella spinta mentre la quinta e la sesta sono di riposo anche se trovano lo spunto per un sorpasso in autostrada. Con il clima accesso non ho notato una grossa perdita di potenza. Ha una buonissima ripresa. La posizione di guida è comoda, tutti le varie funzioni (radio e clima) sono di facile portata ed il bracciolo in autostrada è veramente "riposante". La visibilità posteriore non è eccellente ma in fondo un'utilitaria è facile da parcheggiare e da manovrare.
La comprerei o ricomprerei?
Assolutamente! Purtroppo la VW Polo si fa pagare rispetto alla concorrenza. Per chi dispone di un buon budget consiglierei questa piccola tedesca che nasconde un piccolo leone dentro al cofano.
Volkswagen Polo 1.2 TSI Highline 5p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di sandrino91
28 luglio 2010 - 19:49
quanto ti e costata in tutto??? complimenti per la prova e per la macchina
Ritratto di atlmaracaibo
29 luglio 2010 - 09:55
L'ho portata via a 17200 €. Di listino veniva 19000 €.
Ritratto di MASSIMO69
29 luglio 2010 - 13:25
Una volta era un'utilitaria, ora la polo è cresciuta di dimensioni e purtroppo anche di prezzo, infatti bella auto niente da dire ma non costa come l'utilitaria che i geni della volk credono di poter far passare! Per la cronaca mi piace tantissimo e forse prima o poi la comprerò.
Ritratto di atlmaracaibo
29 luglio 2010 - 14:52
Quella precedente nn so quanto sia di dimensioni, questa è lunga 3.97 m. Mi sembra in linea con le altre utilitarie.
Ritratto di MASSIMO69
31 luglio 2010 - 07:25
é in linea con le utilitarie di oggi che sono cresciute di dimensioni e secondo me non dovrebbero essere nel segmento B ma nel C. Pensa che la mia bravo del 1999 è nel segmento C ed è luga 4.04 mt!!!
Ritratto di silvio92
30 luglio 2010 - 14:21
anche se mi piace di più la seat ibiza, che ha una linea più sportiva e originale. La polo è più classica, sfoggia il glorioso marchio vw sul cofano e può avere il 1.2 tsi, quindi è davvero un ottimo acquisto (anche se secondo me costa troppo)
Ritratto di Gianluigi986
31 luglio 2010 - 15:30
ma fin troppo cara. Da comprare solo con uno sconto minimo di oltre 1.500 euro. Gliela voglio far prendere a mio fratello che ieri si è deciso a comprare un'auto tutta sua. Il suo budget è limitato ai 13.000 quindi non credo che ce la faccia a prendere la Polo 1.4 85 CV Comfortline 3 porte con radio, computer di bordo e fendinebbia.
Ritratto di Gianluigi986
1 agosto 2010 - 17:59
Mio fratello si è fissato con la Punto Evo 3 P ma ieri ho trovato un affare : per 13.500 mila euro ho una Polo 1.4 16v Highline 5 P full optional a km 0 : clima automatico - sensori di parcheggio - cerchi 17' - cruise control . Voi che ne pensate ?
Ritratto di silvio92
4 agosto 2010 - 14:40
la polo è molto meglio e a quel prezzo è un affare! e in versione highline con cerchi da 17 fa un figurone!
Ritratto di 19miki90
2 agosto 2010 - 19:57
4
Scusa ma se i soldi sono suoi, e l'auto sarà sua, é giusto che si compri l'auto che vuole... per cui che Punto sia!!
listino
Le Volkswagen
  • Volkswagen Golf Variant
    Volkswagen Golf Variant
    da € 31.600 a € 41.650
  • Volkswagen T-Roc
    Volkswagen T-Roc
    da € 30.350 a € 54.400
  • Volkswagen Taigo
    Volkswagen Taigo
    da € 25.550 a € 32.450
  • Volkswagen T-Cross
    Volkswagen T-Cross
    da € 26.700 a € 31.700
  • Volkswagen Polo
    Volkswagen Polo
    da € 23.500 a € 33.550

LE VOLKSWAGEN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE VOLKSWAGEN

  • Se si parte con la batteria al 100%, la Volkswagen Tiguan eHybrid, ibrida ricaricabile alla spina, percorre anche più di 100 km a corrente. Nel silenzio, ben isolata dalle buche e con una buona brillantezza in accelerazione e ripresa. L’infotainment, però, non è molto facile da usare. Qui per saperne di più.

  • Più grande della Tiguan, Volkswagen Tayron è una suv disponibile anche a 7 posti offerta con un’ampia gamma di motori. Sarà in consegna da marzo del 2025. Qui per saperne di più.

  • Con 20 CV in più, la Volkswagen Golf GTI va fortissimo e infonde la sicurezza di sempre. Poco pratici i comandi “touch” del “clima”. Qui il primo contatto.

Annunci

Volkswagen Polo usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Polo usate 201910.90014.100108 annunci
Volkswagen Polo usate 202011.49016.03078 annunci
Volkswagen Polo usate 20219.89015.490193 annunci
Volkswagen Polo usate 20223.30017.02072 annunci
Volkswagen Polo usate 202314.99020.41080 annunci
Volkswagen Polo usate 20247.90022.27048 annunci

Volkswagen Polo km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Polo km 0 201916.50017.4303 annunci
Volkswagen Polo km 0 202322.00022.6503 annunci
Volkswagen Polo km 0 202419.80023.16055 annunci