Volkswagen Polo 1.2 Comfortline

Pubblicato il 25 marzo 2011

Listino prezzi Volkswagen 4 2002-2009 non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
4
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Dopo aver letto al volante per 6 anni ho deciso che la mia prima macchina doveva essere una Volkswagen, per qualità affidabilità e confort, ma soprattutto durata nel tempo subito ero indeciso se prenderla diesel o benzina ma per una macchina usata 2.000€ di differenza tra una e l'altra versione mi sembrava esagerato ma visto i chilometri che percorro sarebbe stato meglio dirigermi verso il diesel. Va beh detto ciò non sono assolutamente pentito del mio acquisto anzi lo consiglio fortemente a un neo patentato anche xk ha 55kW e quindi rientra a norma di legge peso/potenza anche se io non rientro in quel campo mi son diretto verso quella versione perché mi è stata consigliata dalla concessionaria visto che aveva avuto una sola proprietaria e aveva pochissimi chilometri.
Gli interni
Appena mi son seduto sul posto di guida mi sembrava di essere in un salotto abitacolo enorme altro che altre macchine che arrivi persino alla levetta destra del finestrino, lì era tutto computerizzato finestrini elettrici radio con usb e presa per i-pod e tutte le leccornie che un ragazzo desidera da un auto. Climatizzatore efficiente, radio ottima e sedili avvolgenti quanto basta ma principalmente confortevoli e li mamma Volkswagen non ha errato a chiamare la versione confortline velo posso assicurare, una cosa fenomenale che mi ha sorpreso nonostante fosse un 3 cilindri, è silenziossima all'interno dell'abitacolo sembra di essere su una macchina elettrica provare per credere.
Alla guida
Tenuta di strada ottima su asciutto è uno spettacolo mandarla di traverso, anche se lo sterzo è più portato per la città che per la guida sportiva xk ha una corsa lunga molto lunga e in autostrada un pò si sente questo difetto ma in città è un piacere da guidare e da posteggiare, cambio perfetto grazie anche alla collaborazione dell'audi morbidissimo e innesti rapidissimi ripresa fenomenale ti dimentichi di avere un manuale frenata eccezionale anche se quando si attiva l'abs il pedale saltella molto ma è molto efficiente nonostante l'accoppiata disco autoventilati/tamburo. Sul bagnato discreta meglio cercare la versione con il controllo di stabilità, a breve lo monterò, sulla neve va molto bene nonostante il motore a 3 cilindri non si ferma mai, questo grazie alla coppia molto alta e disponibile già a 2000/2500 giri e questo sulla neve si sente eccome, consiglio sul libretto ci sono le m+s cazzate monta una spalla troppo bassa meglio montare delle termiche con silicio sulla spalla da 14 e non si fermerà mai.
La comprerei o ricomprerei?
A questa domanda rispondo si la ricomprerei immediatamente magari con motore 1.4 diesel 75 cv (3 cilindri) visto che è la versione dimezzata del 3.0 diesel dell'audi (6 cilindri) o se no mi dirigerei sull'acquisto dell'ultima uscita in casa Volkswagen ramo Polo vale a dire la Ecomotive vale a dire il 1.2 diesel da 86 grammi co2 ma questo per via dei chilometri che faccio, se no mi fionderei sulla GTI.
Volkswagen Polo
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
3
0
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
3


Aggiungi un commento
Ritratto di fogliato giancarlo
30 marzo 2011 - 23:17
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di polymoog
12 aprile 2011 - 14:22
Ma guarda che NON puoi montare il controllo di stabilità.
Ritratto di Gigi56
27 aprile 2011 - 18:08
A me hanno detto di si e poi anche sul forum ufficiale della vw polo in italia mi hanno detto di si.
Ritratto di polymoog
4 marzo 2025 - 10:45
si credici...
listino
Le Volkswagen
  • Volkswagen Tayron
    Volkswagen Tayron
    da € 45.900 a € 60.850
  • Volkswagen Touareg
    Volkswagen Touareg
    da € 85.800 a € 108.100
  • Volkswagen Golf Variant
    Volkswagen Golf Variant
    da € 31.600 a € 41.650
  • Volkswagen ID.7 Tourer
    Volkswagen ID.7 Tourer
    da € 61.600 a € 73.750
  • Volkswagen Golf
    Volkswagen Golf
    da € 30.550 a € 66.950

LE VOLKSWAGEN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE VOLKSWAGEN

  • La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti. Qui per saperne di più.

  • Se si parte con la batteria al 100%, la Volkswagen Tiguan eHybrid, ibrida ricaricabile alla spina, percorre anche più di 100 km a corrente. Nel silenzio, ben isolata dalle buche e con una buona brillantezza in accelerazione e ripresa. L’infotainment, però, non è molto facile da usare. Qui per saperne di più.

  • Più grande della Tiguan, Volkswagen Tayron è una suv disponibile anche a 7 posti offerta con un’ampia gamma di motori. Sarà in consegna da marzo del 2025. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser