up! 1.0 Black up!

serie 1 restyle in produzione dal 2015 al 2023

Pubblicato il 15 gennaio 2012

Listino prezzi Volkswagen up! non disponibile

Ritratto di Simone1996
alVolante di una
Fiat 500L 1.3 Multijet Pop Star
Volkswagen up!
Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
4
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4.4166666666667
Perché l'ho comprata o provata
Ho avuto occasione di provarla e visionarla in una concessionaria ufficiale il giorno della presentazione, nella versione top di gamma High up! allestita con lo speciale pacchetto "Black up!" proposto per il lancio.
Gli interni
Non appena si apre la portiera si ha la sensazione di "ben fatto" e di spaziosità, i sedili sono ben conformati, con il poggiatesta integrato, anche se non sono molto avvolgenti, sono rifiniti con molta cura e fanno scena, anche per via delle cuciture e del logo "up!" ricamati in bianco; tuttavia, tirando molto indietro i sedili, si notano le guide metalliche nere a vista, che stonano in un ambiente così curato. La plancia colpisce subito, sia per la fascia centrale nera lucida, sia per la strumentazione molto semplice e ordinata, ma subito intuibile, e soprattutto per come è rifinita bene: del tutto esente da sbavature o imperfezioni e plastiche molto ben lavorate, mentre il portaoggetti davanti al passeggero è discretamente capiente, ma con apertura frenata e rivestimento anti-rumore. Il sistema Maps+More, che sovrasta la plancia, e che include il navigatore e il computer di bordo, è molto ricco di informazioni e facile da usare. Anche i comandi di climatizzatore e radio sono facilmente comprensibili e bene in alto e in vista al centro plancia. Peccato che manchino le due bocchette di aerazione centrali e il comando del finestrino passeggero sulla portiera del guidatore. I vetri posteriori sono fissi e reclinando i sedili (operazione peraltro laboriosa) per far entrare i passeggeri posteriori, gli schienali non ritornano nella posizione iniziale. Sul tunnel centrale ci sono due portabottiglie: uno davanti e uno dietro; e per i passeggeri posteriori ce ne sono altrettanti nei pannelli porta, anch'essi molto ben rifiniti e robusti. Per quanto riguarda lo spazio, per quattro persone ce n'è in abbondanza: davanti si sta seduti abbastanza in basso ma molto comodi, mentre dietro si è posti più in alto; sempre molto comodi, anche se con un pò meno agio per le gambe. Il baule ha un'ottima capienza per un'auto così compatta, anche se essendo corto e profondo, sembra una sorta di "pozzetto", e caricare dei pesi può essere laborioso, ma si riesce comunque a caricare tutto il necessario; tuttavia, le finiture sono un pò approssimative: c'è della lamiera "nuda" e rivestimenti paiono poco spessi e robusti.
Alla guida
Appena si avvia il motore, si sente il leggero borbottìo del 3 cilindri, che non è affatto fastidioso. Durante la guida si apprezza la notevole visibilità da tutti i lati, forse di notte leggermente limitata posteriormente dai vetri posteriori oscurati. Il cambio è molto ben manovrabile e lo sterzo sufficientemente diretto e preciso, entrambi consentono una guida molto piacevole, grazie anche alle sospensioni tarate a dovere: sono abbastanza rigide, ma non infastidiscono sulle buche e donano all'auto un comportamento sicuro e prevedibile; la vettura vanta un'ottima stabilità e, nonostante un sensibile rollìo, una buona tenuta in curva, grazie anche alle gomme 185/50 R16. Il motore è silenzioso, e, nonostante la piccola cilindrata e le quattro persone a bordo, riprende con decisione, soprattutto tra i 1500 e i 4500 giri, oltre tale regime si comincia a far sentire e il pavimento vibra, ma in maniera normale, considerando i tre cilindri ad alto regime. Il comfort è notevole per una vettura del genere: le sospensioni assorbono discretamente le asperità della strada, e l'abitacolo è silenzioso: il rumore del motore è soffuso, sono totalmente assenti fruscii e rotolamento delle gomme; i sedili, morbidi al punto giusto, non stancano. Si possono tranquillamente effettuare viaggi autostradali di un certo impegno ai canonici 130 Km/h uscendone abbastanza "freschi". Nota molto positiva i consumi: con una guida "allegra" fuori città si percorrono facilmente quasi 19 Km/l.
La comprerei o ricomprerei?
Si, la comprerei volentieri, specialmente in questo allestimento. Il rapporto qualità/dotazione/prezzo è molto buono; tuttavia, a tal prezzo (12.900 Euro) si potrebbe scegliere di acquistare un auto di categoria superiore, anche se meno accessoriata.
Volkswagen up! 1.0 high up!
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
4
3
1
2
4
VOTO MEDIO
3,1
3.07143
14


Aggiungi un commento
Ritratto di gig
9 febbraio 2012 - 17:57
... sono lieto di commentarla per primo. Molto buona. Parli della macchina senz' annoiare ed abbastanza coinvolgentemente! L' auto anche mi piace molto. Complimenti. Ciao... :) Dimenticavo: se non l' hai già visto, leggiti il commento in cui parlo della Panda: ci sono entrato! Ciao... :)
Ritratto di Cinque porte
22 febbraio 2012 - 20:26
Ma tu non avevi 15 anni?
Ritratto di gig
23 febbraio 2012 - 07:39
Lui ha 15 anni, ma ha scritto che avrebbe messo l' età del padre e scritto le sue impressioni, se non ricordo male, ma non si sta facendo più sentire... Ciao... :)
Ritratto di Simone1996
1 marzo 2012 - 21:14
Si sono sparito per un pò... Con la scuola ho fatto uno stage di 2 settimane in un officina, e non avevo tempo di stare su internet... Ciao gig!
Ritratto di gig
2 marzo 2012 - 07:26
Ah, rieccoti! Beh, attendo la prova della Fiesta, mi raccomando. Ciao... :)
Ritratto di Simone1996
2 marzo 2012 - 13:22
Appena trovo del tempo, mi metto a scrivere della Fiesta. Ti tengo informato
Ritratto di dansorr
9 febbraio 2012 - 18:14
Ottima prova
Ritratto di Simone1996
1 marzo 2012 - 21:15
Grazie!
Ritratto di IloveDR
9 febbraio 2012 - 18:40
3
...però prima parli di interni ben fatti e poi ritieni le finiture un po approssimative! Credo che bastava scrivere "Finiture approssimative", scelte incomprensibili come i comandi degli alzacristalli elettrici non ripetuti sulla portiera di guida, bocchette di aereazione centrali inesistenti, poggiatesta fissi... io quest'auto non la capisco e mai la capirò! Ciao
Ritratto di niko91
9 febbraio 2012 - 19:53
le finiture approssimative si riferiscono al bagagliaio, non agli interni
listino
Le Volkswagen
  • Volkswagen Golf Variant
    Volkswagen Golf Variant
    da € 31.600 a € 41.650
  • Volkswagen T-Roc
    Volkswagen T-Roc
    da € 30.350 a € 54.400
  • Volkswagen Taigo
    Volkswagen Taigo
    da € 25.550 a € 32.450
  • Volkswagen T-Cross
    Volkswagen T-Cross
    da € 26.700 a € 31.700
  • Volkswagen Polo
    Volkswagen Polo
    da € 23.500 a € 33.550

LE VOLKSWAGEN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE VOLKSWAGEN

  • Se si parte con la batteria al 100%, la Volkswagen Tiguan eHybrid, ibrida ricaricabile alla spina, percorre anche più di 100 km a corrente. Nel silenzio, ben isolata dalle buche e con una buona brillantezza in accelerazione e ripresa. L’infotainment, però, non è molto facile da usare. Qui per saperne di più.

  • Più grande della Tiguan, Volkswagen Tayron è una suv disponibile anche a 7 posti offerta con un’ampia gamma di motori. Sarà in consegna da marzo del 2025. Qui per saperne di più.

  • Con 20 CV in più, la Volkswagen Golf GTI va fortissimo e infonde la sicurezza di sempre. Poco pratici i comandi “touch” del “clima”. Qui il primo contatto.

Annunci

Volkswagen Up! usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Up! usate 20199.30010.70011 annunci
Volkswagen Up! usate 20209.30011.73017 annunci
Volkswagen Up! usate 20218.90010.790110 annunci
Volkswagen Up! usate 202212.29013.07012 annunci
Volkswagen Up! usate 202313.19913.6608 annunci
Volkswagen Up! usate 202414.90014.9002 annunci

Volkswagen Up! km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Up! km 0 201911.70013.6002 annunci
Volkswagen Up! km 0 202317.47017.4701 annuncio