Ho comperato una volvo x guidare una macchina sicura ed affidabile. l'ho comperata usata con soli 20.000 km e ne sono rimasto subito entusiasmato! avevo cercato altre marche di un certo livello ma sono contento di aver acquistato una C30.
Gli interni
I sedili sono comodi e ben fatti, le finiture eccellenti nn si sente un cigolio, la dotazione è accettabile. il clima bi-zona molto efficace fa fresco subito, lo stereo potente e di ottimo livello. la temperatura esterna viene visualizzata sulla plancia, dove di notte una bella strumentazione illuminata ti accompagna nei lunghi viaggi.
Alla guida
motore brioso, sempre pronto anche ai bassi regimi, tenuta di strada eccellente ed efficace anche grazie al controllo della stabilità. ruote da 16" in lega aiutano le sospensioni rigide ma nn troppo, pronte ad ogni asprezza della strada.
La comprerei o ricomprerei?
la ricomprerei senza nessun dubbio...forse avendone le possibilità una più potente, una T5 Geartronic!!!
TI SPIEGO MEGLIO, IL MECCANICO (ESPERTO DI SOLO VOLVO) EDENTIFICANDO IL NUMERO DI TELEAIO MI HA DETTO CHE (QUANDO L'HO COMPRATA, NON SO SE L'HANNO AGGIORNATO) ERA MOTORE VOLVO ORIGINALE.
COMUNQUE, SINCERAMENTE IL MOTORE 1.6 FA ABBASTANZA SCHIFETTO. HA LE MARCE CORTE, E SI FA SENTIRE MOLTO. QUINDI NON MI MERAVIGLIO CHE SIà DELLA FORD.
DAVIDEMA GRAZIE MOLTE DEI TUOI PREZIOSI CONSIGLI!!
VISTO CHE SONO UN VOLVISTA NATO, MI DARESTI L'INDIRIZZO DEL VOLVO CLUB ITALIA?
CIAO E CHE BUON ACQUISTO CHE HAI FATTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
P.S. SE VUOI TI FORNISCO DELLE INFORMAZIONI SU OGNI VOLVO DATO CHE, NE HO PROVATE QUASI TUTTE (C30[MIA],S40,S60,S80,XC70,XC60 E C70)
Molto bella, mi ricordo ancora quando stava per uscire, appena l'ho vista mi è piaciuta subito, peccato sia stato un flop, complice di tutto questo il prezzo alto, anche se buona parte di questo è giustificato dalla buona qualità generale;ormai la gente è troppo presa dalle solite cose....complimenti per l'acquisto!
Hai pienamente ragione carloleader, io ero indeciso tra mercedes classe a, bmw serie 1 e mini cooper, ma...... non erano giuste: la cooper era troppo per ragazzini, la classe a con il test dell'alce non superato nella versione precedente mi preoccupava e la bmw serie 1 era appena uscita quindi.. potevano esserci dei problemi. Alla fine quando ho vista la C30 mi è piaciuta ma il prezzo.... di malincuore ero pronto a spendere 24.000-25.000€. Ma dopo chiesi al concessionario delle promozioni, loro mi dissero che c'erano delle kinetic (allestimento base) a km 0, e una momentum (allestimento intermedio) al prezzo di 16.000-17.000-18.000€. Non ci pensai due volte, e la comprai.
Concordo con te al 100% carloleader. Bravo, tu si che sai apprezzare auto del genere
Ciao ciao
che il motore sia psa (comunque è un motore sviluppato assieme a ford e volvo) che sia stato un flop ( siamo in pochi a possederne una) fino ad oggi sono contento di averla comprata!!!! ho interrogato altri possessori di volvo e fino ad ora nn c'è stato uno che si sia lamentato di gravi problemi... sarà fortuna oppure la volvo continua a lavorare bene? il prezzo, è alto, ma provate a fare dei paragoni con altre marche a parità di modello e dotazione, poi mi direte!!! x me il flop è stato dato dalla poca pubblicità che il gruppo ford ha fatto ai modelli volvo, molti che li hanno comprati perchè erano già clienti volvo, ford come ha detto il suo amministratore ha puntato solo al proprio marchio svendendo quelli acquisiti negli anni passati.
è un ottimo motore e lo dico da possessore del 136 cv, non ha mai dato noie e di km ne ho fatti, spinge bene forse non sarà dei più economici, la volvo attualmente è una delle migliori case, di certo non puoi fare il figo come con la golf ma a me le auto che tutti vogliono avere indebitandosi non mi piacciono, non appartengo alla massa, per fortuna
Giusto blitz, la volvo è una delle migliori case automobilistiche all'altezza delle audi, bmw, mercedes. Anche a me la golf non mi piace, prima di tutto perchè costa troppo per i miei gusti poi perchè è ormai vecchia e anonima. Ma a molta gente piace quindi.. che ci possiamo fare....
Concordo con te al 100%
Ciao ciao
L'auto è veramente ottima, ben fatta e sicura... prezzo a parte, il primo ostacolo che si incontra è il bagagliaio... per un auto di questo segmento 275 litri sono veramente troppo pochi, ci sono utilitarie come citroen c3 che hanno un bagagliaio di ben 305 litri.
Avere una C30 o una roodster in fatto di bagagliaio è uguale, peccato perchè l'auto sarebbe ottima!!
La Volvo EX90 è una suv elettrica di lusso. Grande, elegante e ben fatta, è molto confortevole e anche spaziosa (ma meno di quanto ci si aspetterebbe, dati gli ingombri). E dispone dei più avanzati aiuti alla guida. Qui il primo contatto.
Arrivano un frontale più moderno e un nuovo sistema multimediale per la suv di lusso Volvo XC90. L’auto è molto scattante e ha sospensioni che filtrano ancora meglio le asperità, ma la parte elettrica dell’ibrido è un po’ superata. Qui per saperne di più.
Tempo di restyling (il secondo) per la Volvo XC90: a dieci anni dal lancio, la grande suv svedese è stata rinnovata fuori e dentro. Nelle concessionarie a inizio 2025. Qui per saperne di più.