A quattro anni dal debutto, per la piccola suv Jeep Renegade è il momento di un leggero aggiornamento, che riguarda più che altro il nuovo sistema d’infotainment con schermi tattili (sempre ben visibili nella consolle), efficace e di facile utilizzo. Quello previsto di serie per l’allestimento Sport ha un piccolo monitor di 5”, il Bluetooth, una presa Usb e i servizi Live: utilizzando il collegamento Bluetooth con il proprio telefonino si possono visualizzare nello schermo varie applicazioni, come quelle di alcuni social network, le ultime notizie dell’agenzia di stampa Reuters, o ascoltare web radio e scegliere brani musicali dalla piattaforma Deezer. La Longitude aggiunge un secondo attacco Usb dietro il bracciolo fra i sedili (utile per chi viaggia sul divano). Le ricche Limited e Trailhawk offrono, sempre di serie, lo schermo di 7”, le funzionalità Android Auto e Apple CarPlay e la possibilità di personalizzare il monitor disponendo le icone dei vari servizi a piacimento (come si fa con lo schermo degli smartphone). La Business ha pure il navigatore e il monitor più grande, di 8,4” (nelle foto), che per gli altri allestimento sono optional (a 1.300 euro). Inoltre, questo impianto dispone anche della app Jeep Skills per il fuori strada: fornisce varie informazioni aggiuntive, come i grandi di inclinazione dell’auto sul terreno che si sta affrontando o il valore di pressione che si sta esercitando sul pedale del freno. Per quanto riguarda la carrozzeria, la Jeep Renegade 2018 mantiene l’inconfondibile aspetto squadrato, ma il portellone presenta una nuova e più pratica maniglia per aprirlo.
La rinnovata Jeep Renegade, che conserva i motori (a benzina, a gasolio e a Gpl) della precedente, è già in vendita con prezzi compresi fra i 20.990 euro della Sport, con il 1.6 a benzina da 110 CV, e i 34.100 euro della Trailhawk a trazione integrale, mossa dal 2.0 diesel (170 CV) col cambio automatico a nove marce. La Jeep Renegade 1.6 Multijet Limited DDCT del test, con la trasmissione robotizzata a doppia frizione e le ruote motrici anteriori, costa 28.350 euro: di serie ha i cerchi in lega di 17”, il climatizzatore bizona, il cruise control adattativo, i sensori di distanza anteriori e posteriori (utili, la visibilità non è eccezionale), oltre a sistemi di sicurezza come l’avviso di cambio di corsia e la frenata automatica d’emergenza.
L’abitacolo della Jeep Renegade si conferma spazioso, realizzato con buona cura e con una comoda posizione di guida rialzata. Le novità sono concentrate nella consolle, dove i tre “manopoloni” del climatizzatore (simili a quelli dell’Alfa Romeo Giulietta) hanno lasciato il posto a più convenzionali tasti e pomelli, intuitivi da utilizzare (sono gli stessi della Jeep Compass). Altre modifiche riguardano il portaoggetti davanti alla leva del cambio, ora meglio sagomato e più ampio, e i due portalattine fra i sedili: lasciano spazio a un nuovo vano per riporre oggetti sottili (come uno smartphone). Inoltre, sul fianco destro della consolle è ricavata una reticella utile, per esempio, per trattenere un tablet. Le tasche nelle porte, però, restano piccole. L’apertura squadrata del portellone e la soglia non eccessivamente distante dal suolo (74 cm) agevolano le operazioni di carico, ma i 351 litri (con cinque posti in uso) di capienza per il baule non sono da record.
Ben coadiuvati dell’efficiente cambio robotizzato a doppia frizione, i 120 cavalli del 1.6 diesel muovono con prontezza e brio la Jeep Renegade (alla portata lo “0-100” in 10,2 secondi e i 178 di velocità massima), senza consumare troppo: nel test, su strade extraurbane, il computer di bordo ha calcolato 14,6 km/l (ben lontani dai 22,2 km/l “ufficiali”). Peccato che, pur non molto fastidiosa, la voce del motore sia sempre presente, al pari dei fruscii aerodinamici generati dai massicci retrovisori. Lo sterzo, non troppo leggero, ha una buona precisione e, assieme alle sospensioni solide, favorisce gli inserimenti nelle curve. Per una suv, l’agilità non è niente male e si possono inserire i sei rapporti anche manualmente, muovendo avanti e indietro la leva nel tunnel. Nonostante la taratura poco cedevole degli ammortizzatori, la schiena dei passeggeri non è messa a prova: solo le sconnessioni più marcate vengono filtrate con difficoltà.
Pregi
> Abitabilità. Considerate le dimensioni della carrozzeria, per i passeggeri c’è tanto spazio.
> Cambio. Pronto e morbido, questo doppia frizione è ben accordato al motore.
> Impianto multimediale. Quello più raffinato, con lo schermo di 8,4”, è intuitivo e ha tante funzionalità.
Difetti
> Baule. Non è piccolo, ma quello di alcune rivali è più capiente.
> Rumorosità. Quella del motore è avvertibile, come i fruscii generati dai retrovisori.
> Tasche. Quelle nelle porte sono piccole.
Carburante | gasolio |
Cilindrata cm3 | 1598 |
No cilindri e disposizione | 4 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 88 (120)/3750 giri |
Coppia max Nm/giri | 320/1750 |
Emissione di CO2 grammi/km | 118 |
Distribuzione | 4 valvole per cilindro |
No rapporti del cambio | 6 (robotizzato doppia friz.) + retromarcia |
Trazione | anteriore |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi |
Le prestazioni dichiarate | |
Velocità massima (km/h) | 178 |
Accelerazione 0-100 km/h (s) | 10,2 |
Consumo medio (km/l) | 22,2 |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 424/181/167 |
Passo cm | 257 |
Peso in ordine di marcia kg | 1404 |
Capacità bagagliaio litri | 351/1297 |
Pneumatici (di serie) | 215/60 R17 |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Jeep Renegade usate 2019 | 1 | 16.410 | 172 annunci |
Jeep Renegade usate 2020 | 13.400 | 18.100 | 162 annunci |
Jeep Renegade usate 2021 | 14.400 | 18.790 | 234 annunci |
Jeep Renegade usate 2022 | 14.900 | 20.260 | 238 annunci |
Jeep Renegade usate 2023 | 16.490 | 23.050 | 128 annunci |
Jeep Renegade usate 2024 | 18.900 | 24.670 | 33 annunci |
Jeep Renegade usate 2025 | 30.500 | 34.100 | 2 annunci |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Jeep Renegade km 0 2019 | 19.900 | 20.800 | 4 annunci |
Jeep Renegade km 0 2022 | 20.900 | 29.810 | 24 annunci |
Jeep Renegade km 0 2023 | 19.900 | 29.020 | 58 annunci |
Jeep Renegade km 0 2024 | 22.800 | 28.040 | 48 annunci |
Jeep Renegade km 0 2025 | 27.790 | 31.310 | 6 annunci |