In vendita dal 2012, la Opel Mokka si rinnova e cambia nome, aggiungendo una X; questa lettera contraddistinguerà d’ora in poi tutte le suv e le crossover della casa. A cambiare di più è il frontale, che ora propone una mascherina con baffo cromato a forma di ala e le luci diurne a led. Le superfici scolpite irrobustiscono l’immagine della macchina, che, comunque, appare anche più elegante rispetto alla vecchia versione. Il motivo a doppia ala si ritrova anche nella parte posteriore, dove si ripete all’interno dei fanali. La fiancata è mossa da linee decise, alleggerite da ampie zone scavate (compresa quella a onda, che risale verso la coda, dando slancio all’insieme).
Novità anche nell’abitacolo della Opel Mokka X. Il cruscotto è tutto nuovo e di facile lettura. Inedita anche la parte centrale della plancia e della consolle, con lo schermo tattile di 7” (oppure 8, secondo gli allestimenti). Ora molte funzioni si comandano dallo schermo centrale, cosa che ha permesso di liberare la consolle da gran parte dei tasti che la affollavano (e che potevano essere fonte di distrazione). Curati gli assemblaggi, e pure i materiali convincono (specie la plastica morbida e gradevole al tatto della plancia) mentre è così così il bagagliaio, che non eccelle in capacità di carico e ha la soglia piuttosto lontana da terra (73 cm).
La Opel Mokka X dispone anche del sistema OnStar (di serie, a eccezione della base). Si tratta di un servizio di connettività e di assistenza personale che include la chiamata d’emergenza automatica in caso d'incidente, il collegamento 24 ore su 24 con una centrale operativa dedicata per avere informazioni di vario genere e una app per il controllo con il cellulare di molte funzioni della vettura. Quindi, per esempio, se i sensori presenti nella macchina si attivano a causa di un urto di notevole entità, tramite OnStar vengono chiamati automaticamente i soccorsi. Oppure, chiamando la centrale operativa, si può chiedere quali sono i ristoranti o gli hotel nei pressi del luogo in cui ci si trova. E, con la app myOpel, si possono bloccare o sbloccare le porte da remoto, localizzare il veicolo e attivare il clacson o i fari; da fine 2016 sarà disponibile anche un hotspot che creerà nell’abitacolo una rete wi-fi alla quale si potranno collegare fino a sette cellulari. Inedito per la Mokka è anche l’IntelliLink: si possono connettere gli smartphone al sistema multimediale della vettura attraverso i protocolli Apple CarPlay e Android Auto, visualizzando le schermate nel display dell’auto.
Alcuni motori della Opel Mokka X sono già conosciuti: a benzina, ci sono il 1.6 da 116 CV e il 1.4 Turbo da 140 CV (quest’ultimo anche a Gpl), mentre il 1.6 a gasolio ha 110 e 136 CV. Nuovo è invece il 1.4 Turbo a benzina da 152 CV, abbinato solo alla trazione 4x4 e al cambio automatico a sei marce. La Opel Mokka X con il 1.6 turbodiesel da 136 CV offre il giusto brio e consumi che, per un'auto a trazione integrale, non sono affatto alti (nella nostra prova strumentale della vecchia Mokka 1.6 CDTI 4x4 avevamo rilevato una media di 16,1 km/l, e alla fine del nostro test sulle tortuose strade della Scozia meridionale abbiamo superato i 17, almeno stando ai valori letti nel computer di bordo). Anche le vibrazioni e il rumore non sono mai tali da infastidire, ma il cambio ha innesti un po' contrastati e il pedale della frizione non è proprio leggerissimo da premere. Peccato, inoltre, che non si possa avere il cambio automatico, che renderebbe la vita più facile. Apprezzabili le doti di guida: convincono la risposta precisa dello sterzo e la buona tenuta di strada, mentre abbandonando l'asfalto la trazione integrale a controllo elettronico consente di trarsi d'impaccio senza fatica anche in condizioni di scarsa aderenza. Come nel vecchio modello, la visibilità non è tra i punti forti: nelle curve a sinistra lo sguardo si imbatte nel lungo montante anteriore, e in retromarcia il lunotto piccolo obbliga ad affidarsi ai sensori di distanza (di serie, sia anteriori che posteriori).
Tra gli optional della Opel Mokka X ci sono anche i fari a led AFL (Adaptive Forward Lighting,a 1.250 euro): si tratta di luci intelligenti che adattano il fascio luminoso in base al tipo di percorso e alla presenza di altri veicoli, in modo da avere la migliore illuminazione possibile senza abbagliare. La telecamera anteriore Opel Eye, invece, legge i cartelli stradali riproponendoli nel cruscotto e tiene sotto controllo al distanza di sicurezza, avvisando il guidatore quando viaggia troppo vicino all'auto che precede (anche attraverso dei led rossi che vengono proiettati nel parabrezza). In concessionaria a metà ottobre (con due giornate di porte aperte sabato 15 e domenica 16), la Mokka X ha prezzi compresi tra i 19.750 euro della 1.6 a benzina da 116 CV (in offerta al lancio, sino a fine anno, a 16.900) a 29.050 della 1.6 CDTI 4x4 di questo test e della 1.4 Turbo B-Color 4x4 automatica.
PREGI
> Dotazione. Di serie c’è tutto quello che serve, e anche di più: dal “clima” bizona ai cerchi in lega, dai sensori di parcheggio al sistema OnStar.
> Guida. L’auto è maneggevole, facile da guidare e tiene bene la strada.
> Motore. Il turbodiesel è vivace, spinge con fluidità e non fa troppo rumore.
DIFETTI
> Baule. Non è molto capiente e ha la soglia di carico distante da terra.
> Cambio. La manovrabilità non è delle migliori, e per le 1.6 CDTI 136 CV con la trazione 4x4 non si può avere l’automatico.
> Visibilità. I lunghi montanti ai lati del parabrezza disturbano nelle svolte e il lunotto piccolo crea problemi in “retro”.
Cilindrata cm3 | 1598 |
No cilindri e disposizione | 4 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 110 (136)/3500-4000 giri |
Coppia max Nm/giri | 320/2000-2250 |
Emissione di CO2 grammi/km | 124 |
Distribuzione | 4 valvole per cilindro |
No rapporti del cambio | 6 manuale + retromarcia |
Trazione | integrale |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi |
Le prestazioni dichiarate | |
Velocità massima (km/h) | 187 |
Accelerazione 0-100 km/h (s) | 10,3 |
Consumo medio (km/l) | 21,3 |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 428/178/166 |
Passo cm | 256 |
Peso in ordine di marcia kg | 1429 |
Capacità bagagliaio litri | 356/1372 |
Pneumatici (di serie) | 215/55 R18 |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Opel Mokka x usate 2019 | 9.900 | 13.730 | 41 annunci |
Opel Mokka x usate 2021 | 18.800 | 18.800 | 1 annuncio |